- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Jeep al Salone di Ginevra: arriva la Gamma S
di Fabio Caliendo | 31-03-2019 | News Noleggio
Jeep, è letteralmente sulla cresta dell’onda. Ha veramente il motore in piena coppia con il turbo che spinge. Diciamo questo perché l’anno da poco archiviato, ha visto un incremento delle vendite, per quanto concerne il Vecchio Continente, quantificabile in un +57%. Ci si aspetta grandi cose per i prossimi anni dunque. Per ora, bisogna “accontentarsi” di quella che è stata presentata al Salone di Ginevra come Gamma S. C’è poi dell’altro, ma lo vedremo strada facendo.
Sommario
Renegade S: si fa sportiva
La Renegade è da due anni che vende alla grande. Con questo allestimento S, si fa ancora più sportiva, che in livrea Alpine White mostra tutta la sua bellezza anche grazie ad inediti cerchi da 19 pollici. Gli interni prevedono poi dei sedili premium con cuciture a contrasto e non mancano ulteriori dettagli. L’auto, è full optional per quanto concerne gli ADAS, mentre il propulsore è il nuovo turbo a benzina. Si tratta di un quattro cilindri da 1.3 litri capace di 180 CV. L’alternativa è il gasolio 1.6 Multijet. Si può poi scegliere tra il cambio manuale o l’automatico DDCT a sei rapporti. Volendo, c’è poi anche il 2.0 con trazione integrale e cambio a nove marce. L’auto è già ordinabile ma non è stato dichiarato il prezzo.
Compass S: ancora più ricca
La Compass S, come la sorellina Renegade, si fa più sportiva e ricca nelle dotazioni. Esposto nella livrea Pearl White bicolore (tettuccio nero), vede come punta di diamante la motorizzazione 2.0 turbo diesel da 170 CV con cambio automatico a nove marce e trazione 4×4. Con l’allestimento S, si può in caso optare per il benzina 1.4 da 140 CV o 170 CV ed i motori a gasolio 1.6 da 120 CV e 2.0 da 140 CV. In primavera arriverà un nuovo motore 2.4 con potenze da 150 e 175 CV. Per chi invece è “elegante dentro”, vi è il nuovo allestimento Night Eagle, che propone caratteristiche ricercate e di livello premium.
Cherokee S, ma anche… Trailhawk
Salendo di categoria, troviamo al gamma Cherokee, anch’essa in S. Gli accessori in più sono i medesimi di cui sopra, chiaramente rivisti in chiave più lussuosa. Il motore è il 2.0 turbo benzina da 270 CV abbinato al cambio automatico a nove marce ed alla trazione integrale. In primavera poi arriverà la versione più avventurosa, la Trailhawk, equipaggiata con pneumatici ed ammortizzatori da fuoristrada. Sarà ordinabile a partire da aprile, non cambiano le motorizzazioni.
Grand Cherokee S: al top!
Siamo arrivati sul tetto, all’apice della gamma Jeep, con la Grand Cherokee. Basata sull’allestimento Limited, la S Limited si avvicina moltissimo, a livello di look, alla mostruosa SRT. Basta solo guardare i cerchi in lega, qui da ben 20 pollici e non mancano finiture a contrasto che ne esaltano la sportività. Gli interni, sono chiaramente più lussuosi e sfarzosi. Per averla? E’ già disponibile…
Mopar: basta aprire il portafogli
Per il 2019, dedicato a tutti coloro che cercano di più, non manca tutta una serie di accessori originali, ovvero i Jeep Authentic Accessories by Mopar. Basta solo puntare il dito, pagare e farsi montare i pezzi da uno specialista. Si va dal fuoristrada (sospensioni rialzate, snorkel, paraspruzzi…) a particolari dedicati all’utilizzo urbano, come finiture più pregiate, deflettori. A titolo di cronaca, citiamo per le Wrangler un nuovo motore a benzina da 2.0 litri con 272 CV.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023