- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Jeep Compass Trailhawk, le caratteristiche del SUV da off-road
di Fabio Caliendo | 27-10-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Già un SUV, lo si può tranquillamente portare su di uno sterrato. Ci si può divertire facendo qualche traverso? Sì. Si può affrontare uno sterrato in sicurezza? Compatibilmente con i pneumatici stradali… sì. Si può andare in velocità in presenza di buche, pozze, passare nei guadi (bassi…) e “strisciarlo” sui cespugli? No. Ecco, questo, no. Allora ecco che Jeep, il costruttore di off-road forse più famoso al mondo, ha pensato di creare una versione più avventurosa del Compass. Il suo nome? Jeep Compass Trailhawk. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche.
Sommario
Le caratteristiche del Jeep Compass Trailhawk oltre il kit
Prima di iniziare a parlare di questa versione dedicata agli amanti del fuoristrada, è d’obbligo citare il debutto su tutta la gamma di una nuova tinta, denominata Sting Gray. Con essa, arrivano nuovi pacchetti dedicati agli allestimenti intermedi ed i nuovi motori che ora sono ovviamente omologati Euro 6d-TEMP. Veniamo ora al kit dedicato, che non è solo a livello estetico, ma anche tecnologico e meccanico. Tutte migliorie atte a “trattare male” la Compass.
Tante modalità di guida dedicate
Vediamo insieme cosa ha in più questa nuova Jeep Compass Trailhawk. Iniziamo con il dire che su questa versione abbiamo la trazione integrale. La particolarità è che questa, risulta essere in grado di inviare il 100% della coppia su qualsiasi ruota. Volendo poi, se vi preoccupano i consumi, l’assale posteriore può essere disconnesso, così da utilizzarlo più serenamente anche su strada. Non manca il Selec-Speed Control e l’Hill-Descent Control, sistemi che aiutano a gestire il mezzo sia in salita che in discesa.
Veniamo ora alle modalità di guida. Su questa versione, il Jeep Selec-Terrain offre una mappa in più, denominata Rock. Questa va dunque ad aggiungersi alla Auto, alla Snow, alla Sand ed alla Mud. Se vi aspettavate dei pneumatici tassellati… beh, no, poiché di serie la Trailhawk è equipaggiata con dei 225/60 R17 All Season, quindi nulla di specialistico.
Jeep Compass Trailhawk: il kit che fa la differenza
Questa nuova Jeep Compass Trailhawk è offerta con il motore turbo diesel da 2 litri, ovvero il MultiJet II. Capace di 170 CV, lavora in simbiosi con un cambio a nove rapporti, automatico. Veniamo ora all’estetica. L’elemento più distintivo, è l’adesivo sul cofano, ma non mancano dei badge sul portellone posteriore e sulle fiancate.
Segnaliamo poi una altezza da terra superiore, di ben 2,5 cm in più, le piastre di protezione sottoscocca, i fascioni davanti e dietro che offrono un angolo di attacco di 30°, di dosso di 24,4° e di uscita di 33,6° ed il dal gancio di traino posteriore. Non finisce qui, perché esteriormente, abbiamo anche i fanali Bi-Xeno (di serie, e con DRL). Il SUV da offroad vanta poi il sistema di navigazione Uconnect 8.4 NAV. Chiaramente, vi è la solita compatibilità Apple CarPlay ed Android Auto. Infine, il quadro strumenti è un TFT da sette pollici, rigorosamente a colori.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023