- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Jeep Renegade 2021: prezzo nuovo e noleggio lungo termine
di Fabio Caliendo | 27-06-2021 | News NoleggioTra i SUV più amati dall'utenza del Bel Paese, è dal 2014 una delle auto più vendute. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Sulla Jeep Renegade si potrebbe quasi scrivere un libro. E’ uno dei SUV medio-piccoli più venduti in Italia. Piace, è alto, comodo, abbastanza spazioso e con delle buone offerte può essere acquistato senza andare scoperti sul conto in banca. Modello di ingresso della marca Jeep, è in vendita dal 2014. Vediamo tutto quello che c’è da sapere, quanto costa nuovo e le varie formule a noleggio a lungo termine.
Sommario
Un po’ di storia
Prodotto dalla casa automobilistica statunitense Jeep a partire dal 2014 (nella fabbrica Fiat-SATA di Melfi), vede spostata poi la produzione l’anno successivo nel nuovo stabilimento brasiliano di Goiana (Pernambuco) e nell’aprile 2016 in Cina (Canton, GAC-FCA). Già, è la prima Jeep non prodotta in Nordamerica. Il pianale è condiviso con la Jeep Compass (lo Small US Wide 4×4). E’ stata mostrata per la prima volta al Salone dell’automobile di Ginevra nel marzo 2014 e da allora è stata un successo.
Com’è fatta
Parliamo dagli esterni, che dobbiamo alla matita del centro stile Jeep, sotto la supervisione di Mark Allen, Capo del centro stile. E’ una cinque porte a due volumi con abitacolo a cinque posti, anche se il bagagliaio non è proporzionato per via della coda “tronca”. Il frontale si caratterizza per dei fanali circolari ed una calandra a sette bande. Particolari i fanali posteriori, a forma di “X”.
All’interno abbiamo il sistema multimediale Uconnect con doppio schermo touch screen per la strumentazione e per i comandi al centro della plancia. La strumentazione vede un LCD da 7 pollici ed al centro della plancia si può installare l’impianto da 5″ o 6,5″. Questo integra: radio, Bluetooth, navigatore satellitare e connettività Wi-FI o Aux per smartphone.
Le motorizzazioni
Le motorizzazioni per la Jeep Renegade sono tre:
- 1.0 GSE TURBO T3 120CV MTX: motore a 3 cilindri, cambio manuale a 6 rapporti, velocità massima di 185 km/h e 11,2 secondi di accelerazione da 0 a 100 km/h. Coppia massima: 190 Nm a 1750 giri/min.
- 1.3 GSE TURBO T4 150CV DDCT: motore a 4 cilindri, cambio DDCT, velocità massima di 196 km/h e 9,4 secondi di accelerazione da 0 a 100 km/h, coppia massima: 270 Nm a 1850 giri/min.
- 1.6 MultiJet 130CV MTX: motore a 4 cilindri, cambio manuale a 6 rapporti, velocità massima di 178 km/h e 10,2 secondi di accelerazione da 0 a 100 km/h, coppia massima: 320 Nm a 1750 giri/min.
Jeep Renegade 2021: versioni e prezzi
Passiamo ora alle versioni, con i rispettivi prezzi di listino, che sono tre: Longitude, Limited ed 80th Anniversary. La Jeep Renegade Longitude parte da 24.550 euro, mentre la più accessoriata Jeep Renegade Limited sale a 27.050 euro. La versione Anniversario, sale invece a 29.050 euro. Basta però recarsi presso le concessionarie per riuscire a spuntare offerte interessanti. C’è poi la nuovissima Jeep Renegade 4xe, l’ibrida. Anche qui abbiamo la Limited (39.150 euro) e la 80° Anniversario (41.150 euro) alle quali si aggiungono la S e la Trailhawk, entrambe a partire da 43.150 euro. Per loro abbiamo il Plug-In Hybrid che dispone di due motori, uno elettrico ed uno a benzina 1.3 T4, che garantiscono fino a 190 CV e trazione integrale 4xe.
Noleggio a lungo termine per la Jeep Renegade
Per la Jeep Renegade, abbiamo due formule a noleggio a lungo termine, la normale e la PayPerUse. Iniziamo dalla normale, che interessa la versione Longitude equipaggiata con il più potente motore del lotto, il 1.6 MultiJet 130CV MTX. L’anticipo può essere di 0 o 3.500 euro, con 36 mensilità e 45.000 km o 48 mensilità e 60.000 km. Senza anticipo pagherete rispettivamente 390 o 380 euro. Con l’anticipo, si scende a 282 o 296 euro. La seconda formula, PayPerUse, prevede invece anticipo 0, i primi 1.000 km compresi, per poi pagare 0,18 euro/km e 48 mensilità da 408 euro. In questo caso parliamo della ibrida Limited 4xe.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2022 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2022 da privatista o con agenzia
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Si può viaggiare all’estero con auto a noleggio lungo termine?22 Maggio 2022
- Cos’è l’omologazione WLTP: quattro cose che devi sapere22 Maggio 2022
- Noleggio auto lungo termine e Pay per Use: le differenze21 Maggio 2022
- Accensione spia liquido refrigerante: cosa fare21 Maggio 2022
- Incentivi auto e moto 2022: le novità17 Maggio 2022