- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Jeep Wrangler 2019, le caratteristiche delle nuove 4×4
di Fabio Caliendo | 28-07-2018 | News Noleggio

Enel Fix Web Luce
64.63 €/MESE
Trend Casa Luce
73.88 €/MESESottocosto a prezzo fisso monorario
55.92 €/MESE
Luce Flex
58.69 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
63.87 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
IREN QUICK LUCE WEB
67.98 €/MESE
A2A Easy Luce
68.77 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.47 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.48 €/MESE
Edison Dynamic Luce
69.99 €/MESE
Smart Casa Luce
71.66 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.41 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.59 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.45 €/MESE
Enel Super Luce
74.69 €/MESEFastweb Energia Flex
75.02 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.43 €/MESE
Acea Trend 24
75.71 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
76.95 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
77.98 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.27 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.03 €/MESEMolti la jeep, ce l’hanno nel cuore. L’idea di non doversi fermare per forza quando finisce l’asfalto, a molti fa sorridere. Chi ha un mezzo 4×4 sa di cosa parliamo. Il potersi arrampicare ovunque, l’addentrarsi dentro una foresta (dove si può), o non temere un po’ di sterrato, magari quando piove o c’è neve a terra. Jeep questo lo sa bene, ecco perché ha mantiene e ha rinnovato la propria gamma di Wrangler. Arriveranno nelle concessionarie a settembre, pronte a mettere alla prova le vostre capacità di guida su terreno.
Sommario
Motorizzazioni a benzina o gasolio
Abbiamo già visto qualche settimana fa come è cambiata la Wrangler a livello di esterni (qui trovate l’articolo). Oggi vediamo come cambia la parte più importante, ovvero quella dei propulsori, visto che il Gruppo FCA ha reso noto tutti i dettagli del caso. Sotto il cofano, le Wrangler monteranno il 2.0 turbocompresso, un benzina a quattro cilindri da 275 CV e 400 Nm di coppia massima. Si tratta di un motore che vanta non solo il sistema stop/start, ma anche il sistema di ricircolo dei gas di scarico denominato CEGR. Quanto al cambio, è un automatico otto marce. La proposta per il gasolio, è rappresentata dal 2.2 MultiJet II da 200 CV e 450 Nm di coppia massima, abbinato sempre al medesimo cambio e dotato del CEGR. Addio, invece, al motore “big bore”, non importato per il mercato italino, ovvero il V6 Pentastar da ben 3,6 litri e 285 CV di potenza. Tornando ai due propulsori in vendita, abbiamo una trasmissione realizzata proprio per l’utilizzo in offroad. Per tutte, abbiamo la 4×4 semipermanente, con differenti tarature in base agli allestimenti che ora andremo a vedere insieme.
Tre allestimenti disponibili
Gli allestimenti della nuova Jeep Wrangler sono tre, ovvero Sport, Sahara e Rubicon. Lo Sport si caratterizza per le solo due porte, cerchi in lega da 17 pollici e trazione integrale denominata Command-Trac. La Sahara, ha in più i cerchi da 18 pollici, mentre la Rubicon monta i 17″, ma equipaggiati con i pneumatici da 32″ griffati BF Goodrich Mud-Terrain. Non manca, sempre per quest’ultima, la trazione Rock-Trac, più resistente. Per gli amanti della tecnica, la trazione Command-Trac vanta una scatola di rinvio a due velocità con quattro modalità di guida che si aggiugono alla Neutral. Cerchiamo di riassumerle: 2H, sta per High, a due ruote motrici, 4H Auto, sta per High a quattro ruote motrici Full-Time Active On-Demand, 4H Part-Time, che sta per High a quattro ruote motrici Part-Time, N, ovvero Neutral e infine, 4L, che sta per quattro ruote motrici con marce ridotte per le salite più dure. La versione Rock-Trac della Rubicon, va ad aggiungere i bloccaggi elettrici dei differenziali anteriori e posteriori ed il sistema di disconnessione elettronica della barra stabilizzatrice, così da “arrampicarsi” ovunue.
Accontentarsi… mai!
Jeep ha poi voluto fare ancora di più. Con la versione Sahara, si può aggiungere il pacchetto denominato Overland. Così facendo, si avranno non solo i cerchi in lega da 18 pollici, ma anche i fanali con cornici Bright e la griglia dotata di finiture lucide ed in tinta con la carrozzeria, oltre che i copri ruota rigidi e gli interni in morbida pelle. Andare sul terreno, non significa rinunciare alla comodità e alla sicurezza. Per questo le Wrangler sono equipaggiabili con il Blind-Spot Monitoring con Rear Cross Path detection, l’infotainment e molto altro ancora. Basta solo puntare il dito sul catalogo e scegliere.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Come guadagnare i punti patente?31 Ottobre 2025
- Le 5 migliori app da usare con Android Auto30 Ottobre 2025
- Auto senza revisione: cosa si rischia?28 Ottobre 2025
- Yamaha TMAX Vs Honda Forza 750: confronto tra maxi scooter26 Ottobre 2025
- Toyota Yaris Cross 2025 Vs Hyundai Kona: SUV compatti a confronto21 Ottobre 2025
