- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Jeep Wrangler: la 4×4 è ancora più sicura, tecnologica e leggera
di Fabio Caliendo | 08-12-2017 | News e Varie, News Noleggio
In pieno svolgimento del Salone di Los Angels (1-10 dicembre 2017), arriva la nuova Jeep Wrangler. Del resto, un vero e proprio mito americano poteva essere solo che presentato negli USA. Ben 70 anni di evoluzione, un mito, un’icona made in USA. Per questa JL (è la sua sigla) siamo alla quarta generazione, con una 4×4 più evoluta in diversi particolari, più aggiornata a livello tecnologico, più curata, insomma, migliorata in tutto quello che fino ad oggi era un limite, un “peccato”, anche vista la somma da dover sborsare per un mezzo del genere. Sarà naturalmente disponibile a noleggio a lungo termine, mentre lo è già per il m.y. 2017 in versione Sport, Sahara e Rubicon, tutte a tre porte, o nelle stesse versioni (Sahara e Rubicon) a cinque porte. Non mancano già disponibili, la Unlimited 2.8 CRD NightEagle e la Unlimited 2.8 CRD Recon.
Jeep Wrangler: l’evoluzione
Abbiamo già detto su cosa hanno lavorato i tecnici per questa nuova Jeep Wrangler. più nello specifico, possiamo dire che la riduzione del peso è stata ottenuta grazie all’utilizzo di acciai altoresistenziali per il telaio e di leghe leggere quali l’alluminio per il cofano, le portiere e la cornice del parabrezza. Da segnalare addirittura l’utilizzo della lega di magnesio per il portellone posteriore. La scheda tecnica parla di ben 90 Kg in meno, una dieta importante che fa la differenza sull’ago della bilancia, e non solo, visto che alla guida la differenza non potrà non essere avvertibile.
Jeep Wrangler: arriverà nella seconda metà 2018
Come da tradizione Jeep Wrangler, saranno disponibili differenti allestimenti in base alle esigenze del proprietario. Per questo m.y. 2018 ne possiamo contare quattro, rispettivamente la Sahara, la Rubicon, la Sport e la Sport S. Sono poi previsti due sistemi di trazione, ed arriva un po’ di tecnologia, visto che abbiamo i bloccaggi elettrici dei differenziali denominati Tru-Lock, ma anche il differenziale a slittamento limitato Trac-Lok ed una barra stabilizzatrice anteriore a scollegamento elettronico. L’approdo sul mercato italiano è previsto per l’estate 2018, ad un prezzo non ancora definito ma che si vocifera supererà di quasi 10.000 euro quello attuale. Il top di gamma, la Sport Diesel, toccherà tranquillamente i 50.000 euro. Del resto, le novità e le modifiche apportate, si pagano.
Jeep Wrangler: “sono sempre io”
La nuova Jeep Wrangler, quando la vedrete passare per strada, sarà “sempre lei”. Beh, non proprio, perché la “gippona” cambia in piccoli particolari, senza stravolgersi. Il particolare che ve la farà riconoscere però, è senza dubbio la griglia anteriore, dotata di sette feritoie e con una inclinazione all’indietro più importante nella parte superiore. Sono poi stati rivisti anche i paraurti, in acciaio ma che vantano forme più squadrate e con i fendinebbia rotondi inglobati. Al contrario, i fanali di coda sono di forma quadrata. Parlando del posteriore, è confermato il parabrezza “fold-down”.
Naturalmente gli ingegneri hanno rivisto anche gli interni. Da segnalare la presenza di uno schermo touch da 7 pollici o addirittura da 8,4″, abbinato al sistema Uconnect, che trovano spazio nella plancia. Sempre in tema hi-tech, segnaliamo il quadro strumenti a colori (LED) e lo schermo touch dotato di funzioni Apple CarPlay e Android Auto per smartphone e sistema di navigazione.
Jeep Wrangler: la novità è il 2.0 benzina mild hybrid
La nuova Jeep Wrangler si arricchisce di una nuova motorizzazione, confermando le precedenti che già troviamo a catalogo. Il nuovo motore è dunque un 2.0, quattro cilindri in linea, turbo e a benzina mild hybrid da ben 270 CV e 400 Nm. Abbiamo poi il 3.0 V6 EcoDiesel (realizzato da VM Motori) capace di 260 CV di potenza e 600 Nm di coppia. Nuovo il cambio automatico, a 8 rapporti. Da segnalare la presenza di oltre 75 sistemi di sicurezza attiva e passiva, che renderanno la Wrangler più sicura di prima.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Auto a idrogeno: a che punto siamo, pro e contro17 Settembre 2023
- Ogni quanto ricaricare il gas del climatizzatore in auto16 Settembre 2023
- Confronto Honda PCX vs Yamaha NMAX: sfida tra scooter 12527 Agosto 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023