- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Kia Ceed GT: le caratteristiche della sportiva da 204 CV
di Fabio Caliendo | 26-12-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
80.06 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/E-LIGHT
84.53 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE WEB
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Non sempre, un’auto sportiva deve essere estrema, anzi. La cosa più importante è quella del divertire in ogni condizione, soprattutto nella guida di tutti i giorni. La risposta giusta è Kia Ceed GT, sportiva che fa il verso alla cugina Hyundai i30 N, con la quale condivide diversi particolari. Scopriamo dunque come è fatta questa 1.6 che vanta ben 204 CV.
Sommario
Kia Ceed GT: berlina comfortevole… con brio
L’idea di realizzare un’auto più “umana”, viene a galla anche dal confronto con la Hyundai i 30 N. Quest’ultima infatti, grazie al motore da 2.0, “spara” 275 CV! La Kia Ceed GT, vuole invece dimostrarsi più “turistica”, più guidabile, un’auto meno imbarazzante da guidare. Una berlina che non sia troppo scomoda dunque, ma nemmeno “ballerina” tra le curve, grazie al giusto assetto. Vediamo dunque come sono intervenuti gli ingegneri, sul modello base.
ESP: ti lascio “giocare”
Iniziamo dalla meccanica. La prima cosa che hanno fatto i tecnici, è stata quella di abbassare l’auto di 5 mm rispetto alla versione precedente, la Ceed GT. Le molle delle sospensioni sono poi più rigide e lo sterzo è più reattivo. Ora l’auto è anche più “frenata”, visto che i dischi anteriori passano da 228 a ben 320 mm di diametro. Dove però gli ingegneri hanno voluto fare la differenza, è nell’elettronica. Il controllo di stabilità, ovvero l’ESP, è tarato differentemente, più improntato alla guida sportiva, ergo più”permissivo”. I pneumatici sono i Michelin Pilot Sport 4, e le barre antirollio hanno una differente taratura. Troviamo poi, all’interno dell’auto, un selettore per le modalità di guida, quest’ultimo disponibile in abbinamento al solo cambio automatico a doppia frizione DCT. Questo interviene sulla risposta dell’acceleratore e del cambio secondo le modalità Normal e Sport (dotato di palette al volante).
Visto che parliamo di interni, la nuova Kia Ceed GT, vanta degli accorgimenti particolari, come i sedili sportivi, il volante “tagliato” nella parte inferiore, la pedaliera sportiva in metallo ed il cielo nero dell’abitacolo. Chiaramente anche gli esterni hanno subito delle attenzioni. Troviamo infatti dei nuovi cerchi da 18 pollici, così come la mascherina con la trama a nido d’ape. Non mancano l’estrattore dell’aria al posteriore, un alettone sul tetto di modeste dimensioni, i fascioni laterali rivisti nel design, delle prese d’aria maggiorate e degli scarichi dedicati.
Potente, ma pulito
Come già detto, il propulsore della nuova Kia Ceed GT è un motore turbo 1.6 T-GDi da 204 CV, regime raggiunto a ben 6.000 giri. Dotato dell’iniezione diretta della benzina, rispetta la normativa anti-inquinamento Euro 6d-TEMP. Di serie, sarà equipaggiata con il classico cambio manuale a sei rapporti. Non si sa ancora nulla sui consumi, mentre per comprarla, occorrerà attendere forse il secondo trimestre del 2019.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Moto più comode per viaggi lunghi10 Giugno 2023
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023