- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Kia Ceed GT: le caratteristiche della sportiva da 204 CV
di Fabio Caliendo | 26-12-2018 | News Noleggio''


Enel Fix Web Luce
75.99 €/MESE
Trend Casa Luce
77.61 €/MESE
Luce Flex
62.24 €/MESEOctopus Fissa 12M
65.70 €/MESEOctopus Flex Mono
69.00 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
69.30 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.71 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
70.04 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.43 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
70.82 €/MESE
A2A Easy Luce
72.32 €/MESE
Fixa Time
72.68 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.74 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
73.20 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.62 €/MESE
Smart Casa Luce
75.21 €/MESE
Enel Super Luce
76.06 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.15 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.35 €/MESE
Smart Casa+ Luce
77.14 €/MESE
Sempre Più Luce
78.17 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
78.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.21 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.70 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
Enel Flex Control Luce
80.09 €/MESE
Edison World Luce
80.64 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.77 €/MESE
Acea Fix
81.45 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.58 €/MESE
Luce Relax Flex Web
98.86 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESENon sempre, un’auto sportiva deve essere estrema, anzi. La cosa più importante è quella del divertire in ogni condizione, soprattutto nella guida di tutti i giorni. La risposta giusta è Kia Ceed GT, sportiva che fa il verso alla cugina Hyundai i30 N, con la quale condivide diversi particolari. Scopriamo dunque come è fatta questa 1.6 che vanta ben 204 CV.
Sommario
Kia Ceed GT: berlina comfortevole… con brio
L’idea di realizzare un’auto più “umana”, viene a galla anche dal confronto con la Hyundai i 30 N. Quest’ultima infatti, grazie al motore da 2.0, “spara” 275 CV! La Kia Ceed GT, vuole invece dimostrarsi più “turistica”, più guidabile, un’auto meno imbarazzante da guidare. Una berlina che non sia troppo scomoda dunque, ma nemmeno “ballerina” tra le curve, grazie al giusto assetto. Vediamo dunque come sono intervenuti gli ingegneri, sul modello base.
ESP: ti lascio “giocare”
Iniziamo dalla meccanica. La prima cosa che hanno fatto i tecnici, è stata quella di abbassare l’auto di 5 mm rispetto alla versione precedente, la Ceed GT. Le molle delle sospensioni sono poi più rigide e lo sterzo è più reattivo. Ora l’auto è anche più “frenata”, visto che i dischi anteriori passano da 228 a ben 320 mm di diametro. Dove però gli ingegneri hanno voluto fare la differenza, è nell’elettronica. Il controllo di stabilità, ovvero l’ESP, è tarato differentemente, più improntato alla guida sportiva, ergo più”permissivo”. I pneumatici sono i Michelin Pilot Sport 4, e le barre antirollio hanno una differente taratura. Troviamo poi, all’interno dell’auto, un selettore per le modalità di guida, quest’ultimo disponibile in abbinamento al solo cambio automatico a doppia frizione DCT. Questo interviene sulla risposta dell’acceleratore e del cambio secondo le modalità Normal e Sport (dotato di palette al volante).
Visto che parliamo di interni, la nuova Kia Ceed GT, vanta degli accorgimenti particolari, come i sedili sportivi, il volante “tagliato” nella parte inferiore, la pedaliera sportiva in metallo ed il cielo nero dell’abitacolo. Chiaramente anche gli esterni hanno subito delle attenzioni. Troviamo infatti dei nuovi cerchi da 18 pollici, così come la mascherina con la trama a nido d’ape. Non mancano l’estrattore dell’aria al posteriore, un alettone sul tetto di modeste dimensioni, i fascioni laterali rivisti nel design, delle prese d’aria maggiorate e degli scarichi dedicati.
Potente, ma pulito
Come già detto, il propulsore della nuova Kia Ceed GT è un motore turbo 1.6 T-GDi da 204 CV, regime raggiunto a ben 6.000 giri. Dotato dell’iniezione diretta della benzina, rispetta la normativa anti-inquinamento Euro 6d-TEMP. Di serie, sarà equipaggiata con il classico cambio manuale a sei rapporti. Non si sa ancora nulla sui consumi, mentre per comprarla, occorrerà attendere forse il secondo trimestre del 2019.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Siti per comprare auto usate: 7 consigli per non sbagliare27 Giugno 2025
- Come resettare la spia dell’olio Fiat 500L (e quando non conviene farlo)25 Giugno 2025
- Gomme lisce: multa e rischi per chi non le sostituisce24 Giugno 2025
- Patente nautica 2025: come prenderla e quanto costa19 Giugno 2025
- Xiaomi YU7 Vs Tesla Model Y: la sfida delle electric car tra USA e Cina14 Giugno 2025