- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Kia Ceed Sportswagon: la SW coreana si rinnova
di Fabio Caliendo | 04-04-2018 | News Noleggio
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEDopo aver presentato la nuova berlina, la Kia Ceed, completamente rivista, ora arriva la versione Station Wagon, si chiama Ceed Sportswagon, auto che per l’azienda coreana fa discreti numeri, visto che oltre un terzo di Ceed sono in questa versione. Parilamo di una vettura che si rinnova totalmente e che sarà prodotta nello stabilimento slovacco. Arriverà nelle concessionarie a settembre.
Tecnologia e cura dei dettagli
Questa nuova Kia Ceed Sportswagon è decisamente più curata rispetto alla precedente versione, quella con l’apostrofo nel nome per capirsi. Gli interni sono infatti stati rivisti e alla consolle (ora in posizione più frontale) troviamo ora uno schermo touch ben visibile da 7 o 8 pollici, inserito in delle plastiche soffici al tatto e visibilmente migliorate. Sono poi stati ridisegnati i sedili, disponibili in tessuto o in misto tessuto e pelle. Arriva poi un po’ di tecnologia su questa Ceed Sportswagon, ad iniziare dal Drive Mode Select. Questo, consente al guidatore di selezionare due modalità, Normal e Sport; la centralina va così a modificare la risposta del motore e dello sterzo. Ora le luci notturne si accendono automaticamente e tra gli optional troviamo anche i sedili anteriori riscaldabili ed il sistema di accesso senza chiavi. Non manca il sistema di ricarica per lo smartphone del tipo wireless. Confermata poi la garanzia di 7 anni o 150.000 km, un plus non da poco che la dice lunga sull’affidabilità dei mezzi coreani.
Ceed Sportswagon: piccoli “incrementi”
Per la nuova Kia Ceed Sportwagon sono state riviste anche le dimensioni. Ora la larghezza totale è di 1,8 metri, quindi abbiamo 2 centimetri in più. E’ però altrettanto più bassa. Se il passo rimane il medesimo, cambiano invece gli sbalzi (la parte del veicolo che si trova oltre il passo): quello sito all’anteriore è infatti più corto di 2 centimentri, mentre dietro fa registrare un incremento di 11,5 cm. Così cambiando, la lunghezza del veicolo vede un totale di 4,6 metri, ovvero 9,5 cm in più rispetto al vecchio modello. Tutto questo, ha consentito una crescita a livello della capacità del bagagliaio, ora da ben 600 litri totali, senza ovviamente abbattere i sedili posteriori. Lo schienale posteriore ora si può abbattere con diverse porzioni (40:20:40) e la soglia di carico è stata ulteriormente abbassata.
Diverse motorizzazioni
Vediamo ora le motorizzazioni scelte dagli ingegneri per questa nuova Kia Sportwagon. I propulsori a benzina sono due: il più piccino è un 1.000 turbo benzina a 3 cilindri. La potenza dichiarata è di tutto rispetto, visto che si parla di 120 CV. “Salendo”, troviamo l’altro motore a benzina da 1.4 che sostituisce il precedente 1.6. Sempre turbocompresso, promette 140 CV. Abbiamo poi un diesel, un nuovo motore da 1.6 denominato “U3” offerto in due varianti di cavalleria: la prima da 115 CV e la seconda da 136 CV. Per tutti i motori, è poi disponibile in optiona il cambio a doppia frizione dotato di sette rapporti.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Auto a idrogeno: a che punto siamo, pro e contro17 Settembre 2023
- Ogni quanto ricaricare il gas del climatizzatore in auto16 Settembre 2023
- Confronto Honda PCX vs Yamaha NMAX: sfida tra scooter 12527 Agosto 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023