Kia e-Soul: le caratteristiche del nuovo crossover elettrico

di | 30-03-2019 | News Noleggio

Kia e-Soul: le caratteristiche del nuovo crossover elettrico
Confronta

Al Salone di Ginevra, Kia presenta la nuova e-Soul completamente elettrica. Inutile aggiungere che la base, è quella della già nota Hyundai Kona a batterie. Il crossover coreano dunque, si rinnova, e lo fa con l’elettrico, poiché i dati di vendita parlano di un numero di vendite più alte, rispetto ai motori a combustione. La seconda generazione del crossover, sarà ordinabile entro fine marzo. Vediamo come si evolve.

Sommario

452 Km di autonomia

A livello tecnico, come già detto, la Kia e-Soul sfrutta le batterie ed il motore elettrico della Hyundai Kona EV. Come per la “cugina” dunque, si può optare per due tipologie di batterie: per chi si muove in città, la più piccola da 39,2 kWh, mentre per chi cerca autonomia maggiore, vi è la 64 kWh. Per la prima, il motore elettrico è in grado di sviluppare 136 CV e, secondo il ciclo WLPT, garantisce un’autonomia di 277 Km. La seconda, invece, prevede ben 204 CV, ma con una autonomia che sale a quasi del doppio, 452 Km.

Tutto questo, lo si deve anche agli accumulatori agli ioni di litio, che offrono una densità energetica maggiore di un 25%. L’energia stoccata è dunque superiore, a dispetto del medesimo spazio. Con una colonnina da 100 kW poi, serve meno di un’ora per effettuare una ricarica. Sfruttando la rete domestica, si superano invece le 20 ore per una ricarica completa.

Cinque livelli

Come tutte le elettriche, anche la nuova Kia e-Soul vanta il sistema di recupero dell’energia in frenata. Il pilota ha poi la possibilità di impostare su cinque livelli questo sistema. Si va chiaramente da quello “quasi a 0”, che fa scorrere l’auto, senza rallentarla di molto, fino a quello decisamente più presente ed incisivo, che consente addirittura di dimenticarsi del pedale del freno, poiché rallenta moltissimo la vettura. Quest’ultimo, consente di recuperare l’energia al massimo.

Non mancano poi diverse modalità di guida: si va da quelle per consumare meno, come la Eco e la Eco+, fino alla più potente di tutte che offre il massimo delle prestazioni, la Sport. Con quest’ultima, la Kia e-Soul è in grado in 7,6 secondi lo 0-100 km/h e di raggiungere i 167 km/h come punta massima di velocità (dati relativi alla più prestazionale 64 kWh).

Più grande, più spaziosa

A livello estetico, l’auto non cambia moltissimo rispetto alla versione presentata pochi mesi fa a Los Angeles. In confronto alla prima versione, dunque, abbiamo un’auto un po’ meno “estrema”, con l’anteriore con mascherina e fari più “schiacciati”. Le luci posteriori sono unite dal fascione, con le prime sempre verticali ma con una forma leggermente differente. In ogni caso, la Kia Soul Model Year 2019 è più lunga di 5,5 cm e va quasi a toccare i 4,20 metri di lunghezza. L’interasse è poi allungato di 3 cm, cosa che consente di avere più spazio nell’abitacolo. I tecnici coreani l’hanno poi dotata di nuove sospensioni posteriori indipendenti.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.