Kia Niro EV: le caratteristiche del crossover elettrico

di | 22-07-2018 | News Noleggio

Kia Niro EV: le caratteristiche del crossover elettrico
Confronta

Le auto elettriche “stanno facendo sempre più strada”. Passateci la battuta, ma è verità. Le vendite aumentano, la tecnologia migliora e le auto hanno maggior autonomia. L’ultima presentata è la Kia Niro EV (già presente sul mercato come Hybrid e Plug-In Hybrid), crossover 100% elettrica che si propone come la soluzione ideale e totale per affrontare non più solo la città, ma anche l’extraurbano, grazie ad una autonomia paragonabile a quella di una piccola city car, o meglio, ad una motocicletta. Sarà naturalmente disponibile a noleggio a lungo termine, ma ora, vediamo le caratteristiche di questa auto elettrica. Arriverà nella seconda metà del 2018 in Corea del Sud per poi approdare anche sul mercato europeo.

Sommario

450 Km di autonomia

Partiamo dalla parte che solitamente preoccupa di più per i veicoli elettrici, ovvero l’autonomia. Su questa nuova Kia Niro EV, il problema è stato quasi completamente risolto, poiché sono previsti due livelli di autonomia batteria: 300 o 450 Km. Un bel risultato. Guardando alle prestazioni poi, c’è da pensarci su. Il motore elettrico è in grado di sviluppare la bellezza di 204 CV, ovvero, visto che si parla di elettricità, 150 kW. Lo scatto nello 0-100 Km/h? Appena 7,8 secondi. Ribadiamo, un gran bel risultato.

Trova le differenze

La Kia Niro EV si differenzia dalle due sorelline sopraccitate, per via del diverso “muso”. All’anteriore, infatti, troviamo una mascherina nominata “tiger-nose”, una piccola porticina che serve per ricaricare la crossover elettrica. Completano il design della coreana le luci diurne a LED (hanno la forma a punta di freccia) e le prese d’aria differenti per raffreddare i punti soggetti a surriscaldamento. Per la versione Niro EV, abbiamo poi delle finiture di colore blu ed i cerchi in lega, qui da 17 pollici e dotati di finitura diamantata bicolore. Rivisto leggermente anche il posteriore, ove troviamo un paraurti dotato anch’esso di finiture in blu e naturalmente le luci a LED per i fanali.

Kia Niro EV: gli interni

Sulla Kia Niro EV, anche l’abitacolo subisce leggere modifiche. Troviamo infatti una strumentazione digitale, grazie ad uno schermo LCD da sette pollici che ingloba tutte le info utili su autonomia batteria, capacità e quant’altro. Stessa misura per il touch screen dell’infotainment che trova spazio esattamente in mezzo alla plancia della vettura. Essendo elettrica, la leva del cambio non c’è più, sostituita da un selettore “shift-by-wire” che ha permesso di ridisegnare la consolle, ora più capiente.

39,2 o 64 kW?

Naturalmente, stiamo parlando delle batterie. Come accennato sopra, la Kia Niro EV può essere equipaggiata con due batterie che offrono 300 o 450 Km di autonomia misurati nel ciclo WLTP. La prima, è da 39,2 kWh mentre la seconda è di 64 kWh. Per quest’ultima, collegata la Niro EV alla colonnina, la ricarica avviene per l’80% in appena 54 minuti. Quanto all’accumulatore litio-polimero, trova spazio nella parte inferiore del pianale, così di offrire più stabilità al mezzo. Volete poi sapere dall’esterno se è carica? Una luce sulla plancia mostra lo stato della batteria. Trovata più che intelligente.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.