- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Le 10 auto più vendute del 2019 in Italia
di Fabio Caliendo | 23-12-2019 | News Noleggio
L’anno si avvia verso la chiusura. Quali sono state la auto più vendute del 2019? Vediamo quali sono state le 10 auto che hanno conquistato il mercato italiano, tra city car, medie e SUV. Chiaramente, abbiamo diverse immatricolazioni, divise anche tra diesel, benzina, ibride ed elettriche.
Sommario
Le benzina, restano in testa
Iniziamo con il dire che il mese passato, rispetto al novembre 2018, ha fatto registrare un dato positivo, quantificabile in un +2,2% di immatricolazioni. Nonostante la presenza di incentivi che favoriscono le auto ibride Plug-in e le elettriche, sono sempre le altre alimentazioni a rimanere in testa. I benzina valgono infatti un 46%, seguite dai diesel (37%, ma in calo) e le metano (27%). Seguono le ibride con un 17%.
Secondo l’ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) le vendite di auto diesel sono scese di un 17%, dato opposto alle benzina, cresciute del 15% nel mese, nonché del 25% negli 11 mesi. Le auto ad alimentazione alternativa (abbiamo detto 17% nel mese), vedono invece una crescita del 25%. Le GPL diminuiscono del -8% totale, mentre le ibride e le elettriche insieme raggiungono un volume dell’1,3%. Interessanti, infine, i dati delle elettriche, che crescono del +136%, mentre quelle ibride ricaricabili vedono un +115%.
Quali sono i marchi italiani più venduti?
Un dato interessante, viene dai marchi italiani. Quali sono, i più venduti? Partiamo dal fatto che le marche nazionali vedono un totale di 34.379 immatricolazioni, che corrispondono ad un -4,3%. Tutto questo, corrisponde ad un quota di mercato del 22,8%. Ovviamente, sempre parlando del mese di novembre, perché se analizziamo le immatricolazioni complessive, conteremo un totale di 427.399 unità (ovvero un -9,5%), per una quota di mercato che consta in un 24,1%. Alfa Romeo segna un +9,9%, un buon dato, ma nulla se confrontato a Ferrari e Lamborghini, che totalizzano rispettivamente un +46,7% la prima e un +35,7% la seconda.
Fiat Panda, la n.1
Veniamo ora alle 10 auto più vendute in Italia. Queste dieci, fanno parte di diverse categorie. Per dovere di cronaca, vi citiamo proprio le categorie dunque, con le medie che diminuiscono del -6%, mentre i SUV crescono ancora, e più precisamente del +9%, a prescindere dalle dimensioni.
Al numero 1 della classifica, la solita e ineguagliabile Fiat Panda, seguita dalla Lancia Ypsilon, oggetto di una forte campagna pubblicitaria, nonostante si tratti di una auto tecnologicamente superata e che ai test EuroNCAP non risulti certo la più sicura. Sul terzo gradino del podio, abbiamo la regina delle city car, la smart ForTwo.
Chiudono la Top5 la Dacia Duster ed un’altra auto del gruppo FCA, la crossover Fiat 500X. Subito dietro, abbiamo due francesi, la Citroen C3 e la Renault Captur. A sigillare la Top10, abbiamo all’ottavo posto la Volkswagen T-Cross, seguita dalla Ford Fiesta. Fanalino di coda, il SUV Peugeot 3008. Quanto alle elettriche, la più venduta (426 unità) è la smart EQ ForTwo, seguita dalla Renault Zoe (254 immatricolazioni) e dalla Tesla Model 3 (102 esemplari).
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023