- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Le 5 migliori app da usare con Carplay
di Fabio Caliendo | 26-09-2025 | News e Varie, News NoleggioState cercando delle app da usare con Carplay? Quali sono le migliori? Ecco la nostra selezione

Tutti ormai conosciamo il sistema di intrattenimento digitale. I nomi più famosi? Apple CarPlay e Android Auto! All’interno di queste piattaforme ci sono una serie infinita di app, più o meno utili. Disponibile sia tramite cavo che wireless, Apple CarPlay può essere connessa anche senza fili. Se non avete la connessione wireless disponibile di serie, per eliminare il cavo potrete acquistare un adattatore apposito.
Quali app si possono utilizzare su Apple CarPlay? Tante, ma non tutte, visto che CarPlay non supporta tutte le app disponibili sull’App Store. I video, ad esempio, non sono disponibili per ovvie ragioni di sicurezza, ma solo una selezione ristretta, comunque sufficiente a supportarci durante la guida.
Perché alcune app non sono supportate? Per motivi di sicurezza: le distrazioni possono causare incidenti stradali. Per questo motivo, Apple vieta l’utilizzo di alcune applicazioni, ad esempio quelle che consentono la riproduzione di video.
Sommario
Le migliori app per Apple CarPlay
Le offerte in tema di app sono oggi davvero tante! Scegliere quella corretta non è facile. Cerchiamo dunque di fare chiarezza. Sì, perché per ogni categoria ci sono più app. Vediamo cosa c’è da sapere, in modo da potersi orientare al meglio.
App Navigatori
Sono forse le più indispensabili, nonché le più scaricate! Parliamo delle applicazioni di navigazione, che ci aiutano ad orientarci e a raggiungere la nostra destinazione il più velocemente possibile. A questo si aggiungono altre informazioni utili lungo il percorso, come incidenti, code, autovelox. Non mancano poi le indicazioni per le colonnine di ricarica, oggi un must per chi ha l’auto elettrica.
La più scaricata e diffusa è ovviamente Google Maps. Funziona bene e, come alternativa, c’è Waze, che offre praticamente le stesse funzionalità di Google Maps. Per chi cerca le curve e ama guidare, non è niente male l’app Roads by Porsche. Vi basterà avere un Apple, anche se non tutti hanno una Porsche.
Musica: non può mancare!
Ci pensate: un viaggio senza radio o musica! Praticamente una follia, soprattutto per un appassionato. Anche in questo caso la tecnologia aiuta, grazie alla musica in streaming. Le app gratuite sono diverse, ma chiaramente le più famose e consigliate sono Spotify, Amazon Music e YouTube Music. La prima è la più scaricata. È gratuita con limitazioni e pubblicità, oppure offre un abbonamento a 10,99 € al mese, o 17,99 € al mese per un massimo di 6 account, e 5,99 € al mese per gli studenti.
La seconda offre anch’essa un servizio gratuito con limitazioni o un abbonamento a pagamento (9,99 € al mese). La qualità audio è in HD, non c’è pubblicità, gli skip sono illimitati ed è previsto l’ascolto offline. Infine, abbiamo YouTube Music, che permette la creazione e la riproduzione di playlist, nonché la fruizione di singoli brani. È disponibile gratuitamente o con abbonamento (che elimina la pubblicità e aggiunge ulteriori funzioni).
Radio in streaming
C’è poi chi preferisce la radio. Anche qui abbiamo diverse app, che inoltre consentono di tenere aperta l’app di navigazione. Per la radio, due alternative alla DAB+ sono TuneIn e Spotify. Il primo vanta oltre 120.000 stazioni da tutto il mondo, nonché milioni di podcast.
App di messaggistica e social
Apple CarPlay supporta app di messaggistica, anche se va detto che questo può distrarre non poco. Pensiamo a WhatsApp, Telegram e Messaggi, con alcune limitazioni sempre per la sicurezza. I messaggi ricevuti infatti sono letti vocalmente, mentre la composizione avviene tramite dettatura. Per chi “pensa al lavoro”, non mancano app compatibili con Cisco Webex Meetings/Webex, Microsoft Teams e Zoom.
Offerte Noleggio Lungo Termine