- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Lexus RC 2019: le caratteristiche della nuova coupè
di Fabio Caliendo | 29-09-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
85.27 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Edison World Luce Plus
86.97 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
94.07 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Ci sono delle auto che quando le vedi, resti a bocca aperta. Belle ed impossibili. La Lexus RC è una di queste, solo che per essere un coupè, ha un prezzo umano. Si parla infatti di circa 47/53mila euro, a seconda della versione. Parliamo però di un’auto unica, che nella versione Model Year 2019 si rifà il look e guadagna tutta una serie di modifiche atte a renderla ancora più piacevole da guidare, soprattutto a livello di modifiche all’assetto. La vedremo al Salone di Parigi il prossimo ottobre. Per ora, accontentiamoci di vedere come cambia.
Sommario
Restyling di fino
Per la nuova Lexus RC Model Year 2019 i tecnici sono intervenuti in diversi punti, soprattutto nel frontale, “carta di identità” di ogni autovettura. E’ infatti l’anteriore la parte che ha subito più aggiornamenti, ad iniziare dai fanali, rivisti e decisamente più belli di prima, proprio a “staccare” con il precedente modello. Ora, infatti, le luci diurne sono a LED, un segno distintivo ed unico (ed anche obbligato, visto che tutte le auto ne sono provviste) nel suo genere. In mezzo, un’altra novità estetica di rilievo, la griglia frontale, che trova spazio in un nuovo paraurti con forme inedite. In tema di fari, poi, arrivano anche in optional i Full LED.
Dando uno sguardo al posteriore, troviamo altre novità. L’aggiornamento, infatti, interessa anche qui i fanali, ora a forma di L, a richiamare proprio il marchio Lexus. Bellissime e sportive poi, le nuove prese d’aria a forma di goccia, che rendono la coupè giapponese ancora più sportiva. In tema di sport tra l’altro, sarà prevista anche la versione F Sport. Stiamo parlando della versione più cattiva e sportiva, che si distingue per tanti particolari rispetto alla base, come ad esempio una griglia anteriore dal diverso profilo ed i cerchi da 19 pollici.
Assetto migliorato
I tecnici giapponesi, non sono intervenuti solo sulla parte dell’estetica, ma anche sull’assetto, così da rendere la nuova Lexus RC Model Year 2019 ancora più divertente e dinamica tra le curve. In tema di assetto, intanto, troviamo dei nuovi condotti che trovano spazio sotto il parafango posteriore, così da aumentare la stabilità in velocità ed il grip al posteriore sempre a velocità sostenute. Sempre in tema di grip, ora troviamo dei pneumatici più performanti che lavorano in simbiosi con una diversa taratura delle sospensioni. Proprio gli ammortizzatori ora vantano una diversa forza di smorzamento anche nella parte iniziale, così da rendere la coupè giapponese più precisa si dalle basse andature.
Le motorizzazioni?
Non ci è ancora dato sapere come e se cambierà a livello di motore. Voci parlano di una versione Hybrid, particolare che la renderebbe decisamente interessante ed appetibile, aumentando magari la potenza e diminuendo i consumi. Attualmente sono due le motorizzazioni: un 2.5 da 164 CV ed un 5.0 da 351 CV che però fa impennare il prezzo ad oltre 80.000 euro. Staremo a vedere…
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Zero Motorcycles DSR/X Vs Energica Experia: il confronto tra crossover elettriche05 Febbraio 2023
- Auto elettrica usata: cosa controllare04 Febbraio 2023
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Suzuki V-Strom 800DE Vs Honda Transalp XL750: le nuove on-off a confronto21 Gennaio 2023