- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
L’uso del clacson secondo il codice della strada
di Fabio Caliendo | 15-01-2020 | News Noleggio

Trend Casa Luce
75.31 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESEOctopus Fissa 12M
63.69 €/MESEOctopus Flex Mono
66.78 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.23 €/MESE
Fixa Time Promo
69.50 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.95 €/MESE
A2A Easy Luce
70.11 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.33 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
70.89 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
73.52 €/MESE
Edison Superflex Luce
73.98 €/MESE
Smart Casa Luce
73.98 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
74.05 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.78 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
75.89 €/MESE
Smart Casa+ Luce
75.91 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.22 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.13 €/MESE
Fixa Time
77.67 €/MESE
Sempre Più Luce
77.74 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
77.74 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
77.74 €/MESE
Enel Flex Control Luce
77.91 €/MESE
Edison World Luce
78.26 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
80.71 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.47 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.70 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
84.06 €/MESEFastweb Energia Fix
85.64 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESE“Sì, ok, spostati. No levati, sto facendo tardi. Ma tu guarda questo qui davanti che rimbambito, 30 km orari su una strada dritta, senza incroci. Mi farà far tardi, sicuro! Levati!“. Dopo qualche imprecazione, segue una stretta più forte al volante… sta per arrivare il momento del… clacson! Eh sì, diciamolo, è liberatorio suonare questo strumento quando quel rimbambito che ci precede, non si toglie! Vi siete mai chiesti però, se è una azione che potete fare? Vediamo cosa dice il Codice della Strada. Sì perché, anche l’uso del clacson, è regolato e deve essere disciplinato, poiché può dare fastidio.
Sommario
Art. 156. Uso dei dispositivi di segnalazione acustica
Prendendo il manuale qui di fianco, o meglio il Codice della Strada, andiamo a cercare qual è l’articolo che regola l’utilizzo dei dispositivi di segnalazione acustica. Un dispositivo che, per le auto e le moto, si chiama clacson. Veniamo subito al dunque, l’articolo che regola tutto questo, è il 156 del C.d.S., che è a suo volta suddiviso in cinque comma.
Il clacson? Usato con moderazione
Iniziamo, ovviamente, dal comma 1, che citiamo: “Il dispositivo di segnalazione acustica deve essere usato con la massima moderazione e solamente ai fini della sicurezza stradale. La segnalazione deve essere la più breve possibile“. Quindi, va schiacciato il pulsante una volta, non è consentito pigiare il clacson per diversi secondi…
Fuori dai centri abitati
Quando non si è in città, ovvero fuori dai centri abitati, si può utilizzare il dispositivo, mentre di notte è consigliato l’utilizzo dei fari abbaglianti. Il comma 2, così dice: “Fuori dei centri abitati l’uso del dispositivo di segnalazione acustica è consentito ogni qualvolta le condizioni ambientali o del traffico lo richiedano al fine di evitare incidenti, in particolare durante le manovre di sorpasso. Durante le ore notturne ovvero di giorno, se ne ricorre la necessità, il segnale acustico può essere sostituito da segnali luminosi a breve intermittenza mediante i proiettori di profondità, nei casi in cui ciò non sia vietato“.
All’interno dei centri abitati
Se invece siete in città od all’interno di un paese, è il comma 3, che citiamo, a regolare la cosa: “Nei centri abitati le segnalazioni acustiche sono vietate, salvo i casi di effettivo e immediato pericolo. Nelle ore notturne, in luogo delle segnalazioni acustiche, è consentito l’uso dei proiettori di profondità a breve intermittenza”. Divieto assoluto dunque, se non in caso di emergenza.
Le emergenze
Abbiamo poi il comma 4: “In caso di necessità, i conducenti dei veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi sono esentati dall’obbligo di osservare divieti e limitazioni sull’uso dei dispositivi di segnalazione acustica”. Quindi nessun problema in caso di emergenza.
Le sanzioni
Infine, c’è l comma 5, che parla delle eventuali sanzioni per chi dovesse essere sorpreso a suonare il clacson senza motivo: “Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168″.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Moto 50cc 2025: le migliori 7 dell’anno30 Aprile 2025
- Targa prova: come funziona e quanto costa30 Aprile 2025
- Gomme invernali in estate: rischi e sanzioni previste26 Aprile 2025
- Serve la patente per il monopattino elettrico?22 Aprile 2025
- Alcolock: cos’è e come funziona18 Aprile 2025