- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Manutenzione dei freni a disco della moto
di Fabio Caliendo | 25-09-2021 | News NoleggioPulire i dischi freno della propria moto è importantissimo, poiché si sporcano molto facilmente. Ecco come fare...

Cosa c’è di più importante dell’impianto frenante su un mezzo? Che sia a quattro o a due ruote, i freni sono un componente fondamentale per la nostra sicurezza (e quella degli altri). Ecco perché la manutenzione è importantissima. Questa volta, parleremo di un pezzo in particolare, i freni a disco della moto. Sì perché non basta montare nuove pastiglie e frenare, anche i dischi freno hanno necessità di manutenzione. Vediamo dunque cosa controllare.
Sommario
La pulizia è fondamentale
I freni a disco, per quanto vi potrà sembrare assurdo, vanno puliti! La strada più semplice è quella di portare la vostra amata in officina, ma se avete un minimo di dimestichezza con il fai da te, allora, sappiate che potrete fare da soli. Intanto, servono dei prodotti specifici per pulizia del disco. Si trovano online, così come nei negozi di autoricambi, ma non è difficile trovarli anche nei supermercati più forniti. Servono delle vecchie pezze di cotone, e magari un cavalletto per alzare le ruote e facilitare il lavoro.
La procedura
Vi sembrerà strano, ma i dischi si sporcano, vuoi per la sporcizia che c’è nell’aria, vuoi per ciò che ci “alzano” i veicoli che ci precedono. Di sicuro poi, le pastiglie, frizionando sul disco stesso, rilasciano impurità, polveri che si depositano sui dischi, sui mozzi e sui cerchi stessi. Fermata la moto, o la lascerete libera di girare con il cavalletto, oppure potrete smontare (se siete in grado) le pinze freno, facendo attenzione alle tubazioni e agli eventuali sensori dell’ABS. E’ importante avere degli attrezzi di qualità, per non rovinare viti e/o bulloni, senza contare che dovrete fare attenzione a non graffiare nulla, dischi in primis.
Potrete dunque spruzzare il prodotto specifico sul disco. Solitamente sono degli spray, che sciolgono lo sporco e lo fanno colare giù. Ecco perché è consigliabile un panno a protezione del cerchio. Si può passare poi anche un panno pulito per scrupolo, così da rimuovere eventuali tracce di sporcizia. A questo punto, non dovrete fare altro che rimontare il tutto con la procedura inversa. Insomma, nulla di complicato. Con l’occasione, ora che il disco è pulito, controllate che non abbia graffi, canali profondi, crepe od altro, poiché a questo punto potrebbe rendersi necessaria la sostituzione dello stesso.
I costi
Una bomboletta di spray, ha un prezzo che va dai 10 ai 20 euro. Chiaramente va spruzzato parecchio prodotto, quindi una normale bomboletta da 300 ml, solitamente consente dalle tre alle quattro pulizie, difficilmente di più. Ricordatevi infine che, per quanto questo materiale si dissolva dopo pochi secondi a contatto con l’aria, può sporcare, quindi è buona cosa mettere un pezzo di cartone sotto la ruota.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Zero Motorcycles DSR/X Vs Energica Experia: il confronto tra crossover elettriche05 Febbraio 2023
- Auto elettrica usata: cosa controllare04 Febbraio 2023
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Suzuki V-Strom 800DE Vs Honda Transalp XL750: le nuove on-off a confronto21 Gennaio 2023