- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Mazda 6: restyling della berlina da 253 CV
di Fabio Caliendo | 12-12-2017 | News e Varie, News Noleggio
Al Salone di Los Angeles, appena concluso, abbiamo ammirato la nuova ammiraglia giapponese, la Mazda 6, berlina che è stata sottoposta ad un interessante restyling ad appena tre anni dall’ultimo rinnovo e a solo cinque anni di distanza dal debutto sul mercato. Sapienti ritocchi che hanno interessato gli esterni, gli interni e soprattutto le nuove motorizzazioni. Si tratta naturalmente del model year 2018, che resterà sul mercato per almeno altri due o tre anni prima di ricevere un totale rinnovamento (pare che si rifarà alle linee della Vision Coupé).
[banner id=”29053″]
Mazda 6: sapienti ritocchi
Per la nuova Mazda 6 i designer sono intervenuti “delicatamente” sulle linee esterne, visto che la carrozzeria è stata rivista solo in alcuni particolari. All’anteriore la mascherina ora vanta una cornice di spessore superiore rispetto a prima ed in posizione ribassata. I fendinebbia, invece, sono inglobati nei fanali anteriori rigorosamente a LED. Per la prima volta sulla Mazda 6, arriva la verniciatura esterna denominata Soul Red Crystal (in foto), di derivazione Mazda CX-5. Nuovi anche i cerchi in lega, disponibili sia da 17 che da 19 pollici.
Mazda 6: interni totalmente rivisti
A rinnovare quasi completamente, sono gli interni. Sono stati “conservati” solo lo sterzo ed alcune rifiniture del precedente modello, poiché tutto il resto è stato rivisto per donare all’auto più dinamicità al primo colpo d’occhio. Possiamo infatti notare una plancia più grossa, più decisa, insomma “da berlina”, mentre al contrario, le bocchette di aerazione sono più sottili e dolci nelle linee.
E’ stata poi oggetto di restyling anche la plancia, dove troviamo i pulsanti ed i rotori dell’impianto di climatizzazione. Questi sono stati riposizionati in modo da essere più compatti ed ordinati e intuitivi. Arriva poi un nuovo schermo che va a sostituire la strumentazione analogica. Non manca anche uno schermo multimediale da un pollice in più rispetto a prima (ora è da 8″) e dotato di una definizione superiore. Riviste, infine, le sedute, sia all’anteriore (dotate di ventilazione) che al posteriore.
Madza 6: più tecnologia ed un nuovo motore da 250 CV
Per la nuova Mazda 6 i giapponesi hanno optato per l’installazione dello stop and go (ferma l’autovettura in caso di coda e successivamente é in grado di riportarla alla velocità di crociera prestabilita), del regolatore di velocità e delle indispensabili telecamere di parcheggio a 360°, vista la mole della vettura. Veniamo ora alla parte più “succulenta”, quella delle motorizzazioni. Non è ancora stato dichiarato cosa arriverà in Europa, ma è facile credere che saranno disponibili tutti i propulsori che andiamo ad enunciare. Parliamo di due motori a benzina da 2.5, uno in grado di sviluppare 184 CV, e l’altro, dotato di turbocompressore, capace di ben 253 CV. Per quest’ultimo, abbiamo poi una tecnologia in grado di “spegnere” il funzionamento di due cilindri quando la velocità è tra i 40 ed gli 80 Km/h. Questo dovrebbe permettere di abbattere i consumi. Il cambio, è l’automatico a 6 rapporti.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Moto più comode per viaggi lunghi10 Giugno 2023
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023