- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Mazda MX-5 2019: le caratteristiche della spider, ora con 186 CV
di Fabio Caliendo | 15-07-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
85.27 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Edison World Luce Plus
86.97 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
94.07 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Chiamatela Miata, oppure Roadster, o ancora Eunos Roadster… ma lei è resterà sempre la Mazda MX-5! La spider giapponese, in produzione dal lontano 1989 (nota come NA), ha poi subito diversi aggiornamenti. Nel 1998 con la NB, nel 2005 con la NC, ed infine, la ND nel 2014. Quest’ultima, proposta con le due motorizzazioni Skyactiv-G da 1.5 o 2.0, ha “solo” ricevuto delle versioni speciali. L’ultima, in ordine di tempo, la Polini, seguita ai soli 4 esemplari al mondo by Yamamoto. Per il 2019, arriva il resyling che sarà lanciato nell’ottobre 2018.
Sommario
Da 160 a 184 CV
Gli appassionati, quando si parla di CV, non ne hanno mai abbastanza. Chi scrive, ha avuto modo di provare la versione con il motore da 2.0 e vi assicura che i 160 CV già erano sufficienti a divertirsi, vista la trazione posteriore (a buon intenditor…) ed i soli 1.015 Kg di peso. I tecnici giapponesi hanno però deciso di mettere le mani sul propulsore (parliamo sempre del 2.0 Skyactive-G), donandolo di 24 CV in più e facendogli così raggiungere quota 184 al banco. Aumenta anche la coppia, che ora passa da 200 Nm a 205 Nm, così da rendere il propulsore più pastoso, e così da ricorrere meno all’ultilizzo del cambio a sei rapporti, rigorosamente manuale. Attenzione però, perché l’aumento della potenza e della coppia vengono anche da un incremento dei giri, esattamente 700 in più, per arrivare dunque a 7.500 giri/min. Insomma, il motore, dovrebbe “urlare” più di prima.
Mazda, ha poi dichiarato che la nuova MX-5 Model Year 2019 avrà una “voce” ancora più personale e che si farà “sentire”. Come la mettiamo con le normative anti-inquinamento? Ovviamente, tutto in regola, poiché la Miata rispetta la Euro 6d-Temp, normativa che sarà in vigore dal prossimo settembre 2019. A livello di emissioni, sarà rispettata anche dal più “piccino” 1.5 Skyactive-G che, dovrebbe rimanere fermo ai 131 CV (anche questo motore, che abbiamo provato, è divertente nonostante la potenza inferiore al 2.0).
Arriva la tecnologia
Fino ad oggi la Mazda MX-5 è sempre rimasta molto spartana. Anche gli interni, sono sicuramente migliorabili nelle plastiche ad esempio. Con il Model Year 2019 però, arriva una ventata di tecnologia. Sarà infatti presente il sistema di anti-distrazione per il guidatore ed il riconoscimento dei segnali stradali. Non mancherà la telecamera posteriore di parcheggio e soprattutto la frenata automatica di emergenza in retromarcia e quella in città, con anche la funzione di rilevamento dei pedoni. Se è confermata la capote, rigorosamente in tela, di colore marrone, ed i cerchi in lega con misure da 16 o 17 pollici, una cosa è ancora da appurare. Per la versione giapponese, è prevista la regolazione in altezza e profondità del volante. La vedremo su quella europea? Ancora non è dato saperlo. Intanto, la MX-5 cercherà così di confermarsi la roadster più venduta in Italia e non solo.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Zero Motorcycles DSR/X Vs Energica Experia: il confronto tra crossover elettriche05 Febbraio 2023
- Auto elettrica usata: cosa controllare04 Febbraio 2023
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Suzuki V-Strom 800DE Vs Honda Transalp XL750: le nuove on-off a confronto21 Gennaio 2023