Mazda3: le caratteristiche della nuova berlina giapponese

di | 13-01-2019 | News Noleggio

Mazda3: le caratteristiche della nuova berlina giapponese
Confronta

Era da anni che ci aspettavamo qualcosa di nuovo, oggi, ci siamo. Arriva la nuova Mazda3, auto che si ispira alla Concept Kai (un prototipo mostruosamente mozzafiato!) mostrata appena pochi mesi prima. E’ compatta, ma entra in un segmento più tendente al premium, quasi come a voler fare le scarpe a BMW Serie 1, o ad Audi A1, o ancora, a Mercedes-Benz Classe A. I giapponesi questa volta hanno fatto le cose in grande, realizzando una compatta, con look da coupé. Che dire, esperimento ultrariuscito. Scopriamo come è fatta.

Sommario

Design senza confronti

Dalla Concept Kai, alla Mazda3, non cambia tantissimo, se non per i fanali appena rivisti, al pari di specchi retrovisori e maniglie delle portiere. Il muso è lunghissimo, quasi come se dovesse ospitare un motore di grossa cilindrata, mentre la mascherina è a nido d’ape. Ai lati di questa, trovano spazio i fanali, schiacciati, sottili e che inglobano delle luci a forma lenticolare, proprio come al posteriore. E’ qui, la parte dietro, che c’è la vera svolta, visto che le dimensioni rispetto alla precedente sono decisamente più importanti, con il lunotto che non è spiovente, ma che scende “morbido”.

Le sue misure? E’ lunga 4,45 metri, è larga 1,79, è alta 1,44 ed ha un passo di 2,72 metri. Basta guardarla per capire che i designer, ispiratisi al Kodo Design, sono riusciti ad alternare linee dure a linee morbide, un equilibrio che pochi costruttori riescono a trovare. Insomma, nulla da inviare a BMW, ad Audi, a Mercedes-Benz, mentre Volkswagen Golf e Ford Focus, già tremano.

Semplice, ma ricercata

Gli interni sono decisamente spartani, ma attenzione, non significa poveri, anzi. C’è tutto, al posto giusto, ordinato e con una semplicità ed una pulizia allo sguardo, senza eguali. Il monitor dell’infotainment è sito in posizione rialzata, ed in diagonale, ed ha misure di 8,8 pollici. Per semplificare la lettura, la grafica è stata rivista. Nella parte inferiore, quindi sotto lo schermo, sono stati mantenuti i comandi del climatizzatore e nulla di più, così da non appesantire la linea.

Sotto ancora, quindi al tunnel centrale, troviamo solo il comando a rotella dell’infotainment (con un diametro maggiorato) e la leva del cambio, possa essere manuale o automatico, ora è sita leggermente più avanti, alla ricerca di una maggiore comfort per il braccio destro. Il volante, può essere regolato anche in più profondità. Infine, è stato migliorato anche l’impianto stereo, grazie ad un accurato riposizionamento degli altoparlanti e del subwoofer.

Sicurezza al top

Gli ingegneri giapponesi hanno dotato la nuova Mazda3 con una serie di sistemi di sicurezza per renderla ovviamente più sicura in ogni condizione. La voce grossa, la fa una tecnologia denominata Driver Monitoring System, sistema che sfrutta una telecamera e led ad infrarossi. Il sistema è in grado di comprendere quando il pilota presenta segni di stanchezza. Il guidatore viene così avvertito ed, in automatico, l’impianto frenante è già pronto ad intervenire per ridurre gli spazi di arresto e le possibilità di incidente. Non mancano poi il cruise control adattivo ed il mantenitore di corsia (denominato Cruising & Traffic Support, di serie), oltre alla classica frenata d’emergenza. Ci sono poi il riconoscimento di pedoni e ciclisti (di serie), i fari full led attivi, l’head-up display, il monitoraggio posteriore dell’auto ed il riconoscimento dei segnali stradali.

Motorizzazioni: c’è anche il Mild Hybrid

Per questa nuova Mazda3, non mancano delle interessanti e succulente novità anche per quanto concerne le motorizzazioni, visto che arrivano i nuovi propulsori Skyactiv-X. Parliamo di motori a benzina che hanno un funzionamento e dei consumi, simili a quelli di un diesel. In sostanza, viene sfruttato lo scoppio della miscela aria / carburante, sia per compressione, che per la classica esplosione grazie alle candele. Non manca anche il nuovo sistema ibrido Mild Hybrid.

Chiaramente, sono previsti i soliti propulsori a benzina, nelle cilindrate di 1,5 e 2 litri, mentre per i diesel, abbiamo il 1,8. Inutile dire che tutti i motori sono stati rivisti per migliorare il profilo dei consumi e delle emissioni. Accostati a questi, troviamo poi un cambio a sei marce, automatico o manuale. La versione 1.8 Skyactiv-D però, vanta la nuova trazione integrale AWD i-Activ. Questa sfrutta un sistema di rilevamento del carico verticale sulle quattro ruote che, grazie al lavoro in simbiosi col G-Vectoring Control Plus, va a gestire la distribuzione della coppia tra anteriore e posteriore.

Prezzi e dettagli

Veniamo ora ad un altro aspetto da non sottovalutare, quello del prezzo di acquisto e dei dettagli tecnici. Per avere la versione 2.oL Skyactive-X, quella con motore a benzina che funziona come un diesel, bisognerà sborsare 23.200 euro. Niente turbocompressore per lei, ma un propulsore aspirato da 122 CV che sfrutta anche un modulo elettrico (mild hybrid). Il motore elettrico, infatti, viene in soccorso del benzina nella spinta e nelle fasi in cui quest’ultimo ha il minimo rendimento. Tutto questo, per cercare di ridurre i consumi al massimo.

Veniamo ora alla versione a gasolio, che sale di prezzo. Abbiamo detto che è un 1,8 litri, ma a parità di allestimento, “chiede” 2.200 euro in più del benzina, così da “offrirsi” nelle tre versioni che ora vediamo: 26.100 euro per la Executive, 27.700 per la Exceed e 29.350 per la Exclusive. Interessanti i consumi medi, dichiarati in appena 24,4 km/l con i cerchi da 16 pollici e 23,8 con cerchi da 18. Per chi sceglierà il cambio automatico, il consumo medio salirà invece a 21,3 e 20,4 km/l, con la velocità massima di 192 km/h, due km/h in meno del manuale. La coppia, infine, è pari a 270 Nm fra 1.600 e 2.600 giri.

Promo dedicata

Per chi avesse già deciso, beh… sappiate che per i primi acquirenti ci sarà il Celebration Pack, un pacchetto di accessori del valore di 2.000 euro in regalo! La garanzia è di cinque anni e 200.000 Km, ed è previsto il ServicePlus Essence, ovvero un programma dei primi cinque tagliandi. Mazda ha poi promesso una personalizzazione nel prezzo. Cosa sarà? Beh, non possiamo dirvi tutto…

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.