Mercato auto 2018: la classifica delle più vendute in Italia

di | 11-01-2019 | News Noleggio

Mercato auto 2018: la classifica delle più vendute in Italia
Confronta

Ogni tanto parliamo di mercato auto qui a ComparaSemplice.it, ed a gennaio, è d’obbligo disquisire della “chiusura” dell’anno precedente. Siamo nel 2019, e dunque,analizziamo di 2018. In generale, come sta il mercato dell’automobile in Italia? Tutto sommato, abbastanza bene, visto che rispetto al precedente anno, si è registrato “solo” un piccolo calo, ovvero un -3,1 %. Il totale per il 2018 è dunque di 1.923.718 vetture vendute, qualche auto in meno dunque, a differenza del noleggio a lungo termine che è in crescita. Vediamo però insieme, segmento per segmento, come è andata.

Sommario

Panda: un altro livello!

Anche per il 2018, abbiamo una conferma, il primo posto della Fiat Panda, che vale ben 124.266 immatricolazioni. Un ottimo risultato, anche se in calo rispetto al precedente anno, visto un calo quantificabile in un 14,8%. In ogni caso, è lei la Regina del 2018, visto che al secondo posto si piazza, con solo 51.628 pezzi, la Renault Clio, anch’essa a -1,8%. In terza posizione troviamo un’altra Fiat, la 500X, crossover più venduto con 49.931 immatricolazioni ed un positivissimo +9%. In calo del 19,5%, con 48.555 auto vendute, la Lancia Ypsilon. Il più… più, è pero la Jeep Renegade, che segna 41.960 pezzi venduti, che corrispondono ad un 11,5% in… più!

Al sesto posto, troviamo la Citroen C3. La francese chiude con 41.678 immatricolazioni, ovvero un pesante -14,2%. Segue la Volkswagen Polo, a circa 600 auto in meno, ma con un incremento quantificabile in un +4%. Catastrofe per la Fiat Tipo, che scende a 40.337 veicoli che corrispondono ad un -28%, un calo impressionante, peggiore della Fiat 500, che registra 39.885 auto ed un -26,8%. Chiude la Top10, la Ford Fiesta, con 39.681 pezzi venduti ed un -3,8%.

Alimentazione? Benzina, Diesel, Gas, Metano o… Elettrica?

Veniamo ora alla classifica per alimentazione, qualcosa di decisamente curioso. Agli italiani, cosa piace? And the winner is… benzina! Segue poi il diesel, le ibride, il GPL, poi il metano ed infine le elettriche. Per la benzina, è ovviamente la Fiat Panda (88.147 pezzi), per il gasolio abbiamo a sorpresa la Jeep Compass (ben 33.332 immatricolazioni!) e per le ibride la city car Toyota Yaris (28.087 pezzi).

Parlando poi di GPL, ritroviamo ancora la piccola grande Fiat Panda (12.097 pezzi), mentre la sorpresa arriva dal metano. L’auto più venduta? Volkswagen Golf! 7.370 pezzi, seguita da altre auto del gruppo, Polo (secondo posto) e Up! (quarto posto). Per le elettriche, è la Nissan Leaf la più venduta, con 1.473 auto.

Carrozzeria? Dominio delle berline, ma…

Abbiamo capito che agli italiani, garba il pandino! Il prezzo del resto, aiuta. Piace ancora il benzina, ma come carrozzeria? La classifica stilata da UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) però, non fa distinzione nella categoria berline. Ha infatti “buttato dentro” un po’ di tutto, dalle city car alle berline di lusso. Ad ogni modo, Panda schiaccia tutti, ovviamente. Seguono una marea di city car, e per trovare qualcosa di più grande, bisogna scivolare al 10 posto, con la Volkswagen Golf.

I Crossover, se siete stati attenti, l’abbiamo detto. Fiat 500X vince, seguita da Jeep Renegade e Renault Captur. Parlando di SUV, più grossi ed alti, in testa c’è la Jeep Compass, e tra quelli di lusso, vi è la Alfa Romeo Stelvio. Nella categoria delle Station Wagon, la vittoria va alla Fiat Tipo, seguita da Audi A4 e Skoda Octavia. Per le monovolume piccole, troviamo in vetta la Fiat 500L, mentre per le monovolume compatte, regna la Renault Scenic. I monovolume grandi, invece, sono tutti di Mercedes-Benz con la Classe V. I multispazio sono nuovamente italiani, con il Fiat Qubo.

Chiudiamo con coupé e cabrio. Per le prime, troviamo Mercedes-Benz Classe E, seguita dalla Classe C e dalla Porsche 911. Guardando le decapottabili, la Smart ForTwo vince con quasi 1.800 immatricolazioni, seguita dalla Mini, dalla Fiat 124 Spider e dalla Mazda MX-5. Insomma, le categorizzazioni non sono delle migliori, ma in ogni caso registriamo un trionfo del Made in Italy. “E vi pare poco!”

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.