Mercato mondiale 2018: 1 su 3 è un SUV: boom di vendite
di Fabio Caliendo | 02-09-2018 | AutoLa categoria dei SUV, ovvero Sport Utility Vehicle, sono oggetto di un vero e proprio boom di vendite in tutto il Mondo. Il bilancio sulle immatricolazioni del periodo gennaio-giugno 2018 stilato dalla società Jato Dynamics è letterlamente impressionante. Sono stati messi insieme tutti i dati di vendita dei primi sei mesi, raccogliendo la bellezza di 57 Paesi in tutto il Mondo. Cosa si è evinto da questo primo tremestre? Ve lo raccontiamo noi!
Sommario
Mondo SUV, dove spopolano
Inziamo con il darvi una percentuale relativa alle vendite di SUV. In Russia, il 45% sono SUV, seguita dagli USA con il 44% ed il confinante Canada con il 42%, a pari merito con la Cina. Scendendo dal podio, il quarto posto spetta alla Corea del Sud con un 34%. L’Europa è al quinto posto con il 33%, seguita dall’Asia-Pacifico con un 27%. Le ultime tre posizioni spettano all’India con il 23%, seguita dal Sud America con il 22% ed incredibilemente all’ultimo posto il Giappone, con il 12%.
Giappone al primo posto, ma…
Come abbiamo visto il Sol Levante è all’ultimo posto in tema immatricolazioni. Perché il titolo cita il primo posto allora? Semplice, perché ai primi quattro posti troviamo dei SUV… giapponesi! La jont venture tra Renault e Nissan ha infatti dato i suoi risultati, visto che nel primo semestre, su 100 immatricolazioni, 12 sono dei SUV. Nulla può la superpotenza del Gruppo Volkswagen che ha per ora registrato una quota pari a solo l’8,1%. In totale, in ogni caso, le vendite hanno toccato quota 14,95 milioni. Un dato interessante, visto che parliamo di un positivissimo 14% in più rispetto al medesimo periodo del passato 2017. In totale, i SUV vedono 1 auto su 3, grazie ad un 34% di fetta del mercato globale.
Analisi specifica
I SUV, sono poi oggetto di diverse sottocategorie che così descriviamo: B-SUV, C-SUV, D-SUV ed E-SUV. Quali sono nello specifico? I primi, i B-SUV, hanno un prezzo più umano, sono i “piccoli” come ad esempio il VW T-Roc, il Seat Arona… e valgono ora il 25% del venduto, per un totale di 3,45 milioni di pezzi. I C-SUV, sono la categoria appena superiore, dove troviamo i vendutissimi Nissan Qashqai e Jeep Compass, che registrano un +13% per un totale di 5,92 milioni di immatricolazioni.
Infine, abbiamo i D-SUV, che rappresentano un 11% e 3,79 milioni di immatricolazioni. Per capirsi, parliamo dei vari Audi Q5, BMW X3 e Alfa Romeo Stelvio. In positivo anche la categoria degli E-SUV, con un aumento non trascurabile del 4% e che immatricolano 1,80 pezzi in sei mesi. Stiamo disquisendo di vetture di alto livello come ad esempio la Maserati Levante e la Porsche Cayenne.
SUV e berline: non bariamo!
Bisogna però fare attenzione, poiché nella categoria dei SUV, c’è un misto “mari e monti”. Sì perché sono inseriti tutti i prezzi e tutte le grandezze, al contrario delle berline che nelle statistiche vengono meglio definite e suddivise. Abbiamo infatti le city car (che valgono 2,63 milioni di pezzi), le utilitarie (5,40 milioni), le compatte (7,10 milioni), le medie (3,45 milioni), le grandi (1,21 milioni) e quelle di lusso (192.000). Tutte insieme, in ogni caso, raccolgono un totale di circa 20 milioni di immatricolazioni.
Quali sono i modelli più venduti al Mondo?
Quali sono i modelli più venduti al Mondo? In testa troviamo i pick up Ford Serie F con 534.827 unità. Al secondo posto trovano spazio le berline Toyota Corolla (478.122 unità), la Volkswagen Golf (431.836 unità) e la Honda Civic (412.664 unità).
Qual è il SUV più venduto?
Sembra incredibile ma… il vincitore è il Toyota RAV4 che vale ben 395.816 unità, seguito dal Nissan X-Trail/Rogue che vale 392.489 immatricolazioni. Tutto in positivo dunque a livello di vendite, con un totale di un +3,6% del mercato globale. Mettendo i primi semestri, 2018 e 2017 a confronto, infatti, troveremo un totale di 44,03 milioni per l’anno in corso, contro le 42,49 immatricolazioni del precedente anno.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Codici omologazione auto: quali sono?27 Febbraio 2021
- Novità bollo auto 2021: cosa c’è da sapere23 Febbraio 2021
- Incentivi auto 202122 Febbraio 2021
- Offerte noleggio auto lungo termine: febbraio 202117 Febbraio 2021
- Bifuel: significato e performance14 Febbraio 2021