- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Mercedes-Benz AMG A 35 4MATIC, le caratteristiche della sportiva tedesca
di Fabio Caliendo | 06-10-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
131.76 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/A2A Easy Luce
120.28 €/Luce Flex Web - Special
121.76 €/Pulsee Luce RELAX Index
122.84 €/Edison World Luce Plus
125.39 €/Smart Casa Luce
126.17 €/Luce Super Flex
128.33 €/Smart Casa+ Luce
128.92 €/Luce Easy Flex Web
130.27 €/Edison World Luce
131.99 €/Pulsee Luce Limit.e
131.99 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
136.87 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
137.47 €/ENEL MOVE
145.68 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
149.57 €/ENEL FLEX
153.03 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
178.17 €/Lo sanno tutti che Mercedes-Benz è sinonimo di classe. Ultimamente però, la Casa tedesca si sta “facendo” più sportiva. Se a questo poi aggiungiamo la sigla AMG, il quadro sportivo si chiude. Per chi cerca l’accesso al mondo AMG, il preparatore specifico, ecco la risposta: Mercedes-Benz AMG A 35 4MATIC, un “piccolo mostro” da 306 CV spinto dal 2.0 turbocompresso. Arriverà nelle concessionarie a gennaio 2019, ma già ad ottobre sarà prenotabile. Vediamo come è fatta.
Sommario
Da 0 a 100 in 4,7 secondi
Il motore della nuova Mercedes-Benz AMG A 35 4MATIC si chiama M 260, ed un quattro in linea da 2.0 turbocompresso. L’auto è stata chiaramente dotata di rinforzi nella scocca anteriore, così da incrementare la rigidezza torsionale e la precisione di guida. La sovralimentazione avviene grazie ad un turbocompressore twin scroll e non manca la fasatura variabile denominata CAMTRONIC. Completano il quadro, la levigatura dei cilindri CONICSHAPE.
Tutto questo spara una potenza di 306 CV fra 5.800 e 6.100 giri/min ed una coppia massima di 400 Nm fra 3.000 e 4.000 giri/min. Il cambio è il doppia frizione AMG SPEEDSHIFT DCT 7G, abbinato alla trazione integrale variabile 4MATIC Performance AMG. La velocità massima è di 250 km/h (limitata elettronicamente), mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 4,7 secondi. La media dei consumi è di 7,3 l/100 km.
Più sportività nel design
Chiaramente i tecnici sono intervenuti per rendere il mezzo più “cattivo”. Guardando l’anteriore, infatti, scopriamo una differente mascherina con doppia lamella ed uno spoiler sempre frontale dotato di lamelle cromate. Le prese d’aria sono ovviamente maggiorate e troviamo poi i cerchi da 18 pollici. Sempre nella vista laterale, notiamo i rivestimenti sottoporta griffati AMG Line. Al posteriore, invece, si fa notare il diffusore di coda che ingloba due terminali di scarico. Infine, non manca uno grosso spoiler nella parte superiore del portellone.
Rivisti anche gli interni. I sedili sono rivestiti in ecopelle Artico e microfibra Dinamica (con cuciture a contrasto rosse). La plancia, vede una aggressiva cornice rossa sulle bocchette di aerazione mentre la strumentazione digitale è configurabile in tre stili AMG all’interno del sistema MBUX (ingloba anche i dati telemetrici e l’AMG TRACK PACE per utilizzo su pista). Lo sterzo è anch’esso griffato AMG ed è dotato di pulsanti touch control così da non dover staccare le mani dal volante durante la guida.
Elettronica sportiva…
Chiaramente la vettura è dotata di diversi particolari per renderla più sportiva rispetto all’originale. Troviamo infatti la regolazione elettromeccanica della trazione integrale 4MATIC che viene modificata automaticamente grazie alle varie modalità di guida. Per la DYNAMIC SELECT AMG abbiamo cinque opzioni: Slippery, Comfort, Sport, Sport + e Individual, così da cambiare la risposta di assetto, motore e cambio.
Abbiamo poi un’altra impostazione denominata AMG DYNAMICS. Questa consente di regolare lo stile di guida in base all’intervento dell’ESP. Fondamentalmente si va a modificare l’agilità e la velocità di percorrenza delle curve, con la scelta che va da BASIC ad ADVANCED. In questo aiutano naturalmente le sospensioni attive (optional). Queste consentono di modificare il setting fino a tre regolazioni. Rivisto anche l’impianto frenante, che ora prevede pinze a quattro pistoncini che “mordono” dei dischi autoventilanti e forati da 350 mm all’anteriore, mentre sono a pistoncino singolo su dischi da 330 mm al posteriore.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Suzuki V-Strom 800DE Vs Honda Transalp XL750: le nuove on-off a confronto21 Gennaio 2023
- Autonomia auto elettriche 202320 Gennaio 2023
- Abarth 500e Vs Abarth a benzina: il confronto tra le due sportive15 Gennaio 2023