- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Mercedes-Benz AMG GT S Roadster, caratteristiche della spider da 522 CV
di Fabio Caliendo | 10-06-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Mercedes-Benz ha una linea di automobili creata per accontentare tutti. Parliamo di innumerevoli versioni che si suddividono a loro volta in tantissimi allestimenti ed altrettante motorizzazioni con differenti potenze. Insomma, è difficile non trovare il modello adatto alle proprie esigenze e tasche. Se pensate che anche le due posti prive di tettuccio siano invece “dimenticate”, beh, vi sbagliate. Ora arriva la nuova Mercedes-Benz AMG GT S Roadster, una biposto che si posiziona tra la Roadster e la Roadster C. Arriverà nelle concessionarie il mese prossimo, a luglio 2018.
Sommario
Interni personalizzabili
Gli interni di questa nuova Mercedes-Benz AMG GT S Roadster sono da business class. Le finiture sono di pregio ed abbinano il lusso alla sportività. Pensiamo ad esempio ai sedili sportivi in pelle Artico o misto pelle e microfibra Dinamica che possono avvalersi di differenti combinazioni di tinte. Non manca poi il pacchetto denominato AMG Silver Chrome Interior che può essere accostato a delle rifiniture interne in diversi componenti e tinte, dal nero lucido alla fibra di carbonio, passando per la fibra di vetro grigia opaca.
Le sedute, che ricordiamo sono due, sono dotate del sistema Airscarf. Questa tecnologia permette di riscaldare la zona del collo quando si decide di aprire il tettuccio estivo. Non manca, ovviamente, la climatizzazione quando salgono le temperature. Ultra personalizzabile anche lo sterzo, fornito in tante forme, specifiche e finiture (optional, il collegamento alle ruote posteriori sterzanti – si chiama pacchetto AMG Dynamic Plus). In tema di pacchetti, citiamo l’AMG Exterior Carbon-Fibre, l’AMG Exterior Night package e l’AMG Chrome, tutti dedicati agli esterni per personalizzare al massimo la propria roadster tedesca.
4.0 V8 biturbo da ben 522 CV
Il motore della nuova Mercedes-Benz AMG GT S Roadster è un mostro da 4.0. Un V8 biturbo in grado di erogare qualcosa come ben 522 CV di potenza massima ed una coppia di 670 Nm fra i 1.900 ed i 5.000 giri/min. I tecnici tedeschi parlano di una velocità massima di 308 km/h. Farà forse ancora più impressione il dato di accelerazione, visto che per accelerare da 0 a 100 km/h occorrono appena 3,8 secondi. Per posizionare il propulsore il più in basso possibile, così anche da affrontare maggiori accelerzioni laterali, gli ingegneri tedeschi hanno deciso di posizionare i due turbocompressori all’interno della V dei cilindri. Il resto, lo fanno la lubrificazione a carter secco, così da diminuire i volumi. Quanto al cambio, è l’AMG Speedshift DCT 7G a doppia frizione sul transaxle posteriore. La distribuzione dei pesi è poi abbastanza equilibrata, visto che si parla di un 47% all’anteriore e di un 53% al posteriore.
Quando l’elettronica “ti tiene in strada”
Per gli amanti della guida sportiva e veloce, arrivano qui di serie le sospensioni a controllo elettronico AMG Ride Control con assorbimento regolabile. Così facendo, la Mercedes-Benz AMG GT S Roadster offre diverse modalità di guida, che così sintetizziamo: Comfort, Sport e Sport+. Le modalità di guida poi, non interessano le sole sospensioni, ma anche tutto il resto che comprende erogazione motore, reazione sterzo, controlli elettronici di stabilità, tutto personalizzabile su cinque livelli: Comfort, Sport, Sport+, Race e Individual. Naturalmente… cambia anche il sound dello scarico! I cerchi sono da 19 e 20 pollici ed “inglobano” le pinze freno di colore rosso a sei pistoncini davanti ed uno dietro. Per i corsaioli, ci sono anche i dischi carboceramici… Il tetto è in tela a tre strati con la struttura interna in tre materiali: acciaio, alluminio e lega di magnesio. Infine, la Mercedes-Benz AMG GT S Roadster vanta il differenziale posteriore a controllo elettronico.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023