Mercedes-Benz GLS: le carattestiche del SUV… che si fa maxi
di Fabio Caliendo | 04-05-2019 | AutoAl Salone di New York è stato presentato un SUV che “spaventa” le avversarie BMW X7 e Rolls-Royce Cullian. Si chiama Mercedes-Benz GLS, auto gigantesca che offre 5,21 metri di lunghezza, fino a sette sedute, propulsori mild hybrid e sospensioni pneumatiche adattive. Prestazioni “in salsa” de luxe, tanto spazio e comodità. Approderà prima negli USA con motori a 6 ed 8 cilindri mild hybrid 48 volt a benzina (GLS 450 4Matic e GLS 580 4Matic). Toccherà poi al Vecchio Continente, ove ci saranno anche le GLS 350 d 4Matic e GLS 400 d 4Matic, ovvero le diesel.
Sommario
Passo da 3,13 metri!
Con un passo stimato in 3,13 metri, si parla di sei centimetri in più rispetto alla vecchia e seconda generazione. Tutto questo, grazie alla nuova piattaforma modulare Modular High Architecture (MHA), un telaio non solo più leggero, ma che consente di scegliere tra sei o sette posti. Con sei posti, abbiamo poi i sedili regolabili elettricamente e abbattibili (capacità di carico fino a 2.400 litri). Al comfort, ci pensano le sospensioni pneumatiche adattive E-Active Body Control, così da restare comodi in qualsiasi situazione.
Look “dal” concept
A molti amanti dei particolari, non sarà sfuggita una certa somiglianza con la GLB Concept. La Mercedes-Benz GLS, vede una griglia anteriore sita in posizione verticale, accostata a grosse prese d’aria inferiori. Ai lati, i fanali Multibeam LED. Questi ultimi, sono dotati di ben 112 LED, così da consentire una illuminazione per ben 650 metri. Gigantesche le forme anche nella vista laterale ed in quella posteriore, ove troviamo dei classici fari a LED. Migliora poi il coefficiente Cx, che passa da 0,35 a 0,32.
Carwash, che chicca!
C’è ovviamente tanta tecnologia a bordo. Pensiamo alla funzione Easy-Entry che facilita l’accesso alla terza fila dei sedili, oppure all’Executive Rear Seat Package (tablet che gestiscono l’infotainment e le regolazioni MBUX)… e ancora, il clima a cinque zone, anche se la vera chicca si chiama Carwash! Se dovete lavare la GLS, con un pulsante andrete a sollevare l’assetto così da ridurre la carreggiata, pulire i parafanghi interni, chiudere gli specchietti, i finestrini ed il tetto apribile, disattivare il sensore pioggia e accendere la telecamera a 360°. Diavoleria tedesca…
Propulsori benzina della GLS
La novità, sta nel GLS 580 4Matic, un 4.0 V8 Biturbo benzina mild hybrid a 48 volt. Il mostruoso motore, “spara” 489 CV e 700 Nm, con il motore/generatore elettrico che offre oltre 22 CV e 250 Nm di coppia in più (grazie all’EQ Boost elettrico). Scendendo di categoria, troviamo la GLS 450 4Matic. Qui c’è il sei cilindri in linea 3.0 Turbo benzina, che con l’EQ Boost a 48 volt vanta una potenza stimata in 367 CV e 500 Nm di coppia. Anche qui abbiamo 22 CV e 250 Nm in più grazie all’EQ Boost.
Sia per la 580 che per la 450, abbiamo il cambio automatico 9G-TRONIC. Dotato di rapporti più lunghi, è abbinato ad un ripartitore di coppia, che diventano due per la V8, in grado di trasferire la potenza alla trazione integrale fra i due assi in maniera variabile. Quanto ai consumi, il V8 “beve” 9,8 l/100 km.
I diesel per l’Europa
Come detto sopra, per l’Europa saranno disponibili anche le versioni a gasolio. Due le varianti offerte, sempre a sei cilindri, rigorosamente omologate Euro 6d. La 350 d 4Matic, con 286 CV e 600 Nm (consumo medio stimato in 7,6 l/100 km) e 400 d 4Matic, con 330 CV e 700 Nm (medesimi consumi).
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Macchine a metano 202128 Febbraio 2021
- Codici omologazione auto: quali sono?27 Febbraio 2021
- Novità bollo auto 2021: cosa c’è da sapere23 Febbraio 2021
- Incentivi auto 202122 Febbraio 2021
- Offerte noleggio auto lungo termine: febbraio 202117 Febbraio 2021