- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Mercedes Classe C Coupé e Cabriolet: restyling estetico e tecnico
di Fabio Caliendo | 14-04-2018 | News Noleggio
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEQuando ci si mette in garage una Mercedes-Benz, lo si fa cercando quella classe che solo la Casa della Stella può offrire. Eleganza e classe però, non è detto che non vadano d’accordo con sportività e prestazioni, o magari, un look giovane. La conferma ce la danno proprio le nuove Mercedes-Benz Classe C Coupé e Cabriolet che ricevono un interessante restyling. Vediamo come cambiano e soprattutto cosa si aggiunge al già ricco catalogo.
Sommario
Frontale rinnovato
Per queste nuove Mercedes-Benz Classe C Coupé e Cabriolet il restyling estetico interessa il frontale. Le due tedesche vedono infatti una griglia anteriore dotata di finitura denominata Diamond, delle differenti prese d’aria e soprattutto i nuovi fanali a LED con opzione ULTRA WIDE. Rivisto, per quanto riguarda il posteriore, la sezione dei terminali di scarico, ora doppi e decisamente più sportivi. Abbiamo poi due nuovi colori, un grigio ed un argento per quanto concerne la carrozzeria e sono state dotate di rivestimenti rinnovati per concerne la console centrale. Proprio per quest’ultima, troviamo la plancia cda 10,25 pollici. Una chicca, è l’apertura della capote (ovviamente parliamo della roadster) che avviene tramite il telecomando, lo stesso che consente l’avviamento del veicolo senza la chiave meccanica.
Mercedes Classe C Coupé e Cabriolet: un carico di tecnologia
La novità più interessante per le due auto della Casa della Stella, è il touch-pad al volante. Questo serve a gestire l’infotainment e la strumentazione. Non mancano poi diversi sistemi di guida semi-autonoma che grazie a diversi sensori e a delle telecamere sono in grado di verificare, analizzare e gestire uno spazio di strada quantificabile in 500 metri avanti al veicolo. Insieme alle mappe del navigatore, viene gestito il veicolo in modo semiautonomo. Tutto questo avviene grazie alla tecnologia denominata Active Distance Assist DISTRONIC che adatta la velocità. Entrano in ballo diverse componenti: incroci stradali, rondò, curve e infine, grazie al navigatore e le condizioni della strada. Naturalmente è prevista la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Il navigatore è il COMAND Navigation con mappe 3D e ovviamente, non manca l’assistenza per il cambio di corsia e la frenata d’emergenza con riconoscimento dei pedoni.
285 CV, ma c’è anche l’AMG da 390 CV
Come detto in apertura, le Mercedes-Benz oggetto di questo redazionale parlano anche di “sport”. Sì perché i tecnici tedeschi hanno deciso di fare anche una versione più sportiva, ovviamente griffata AMG. Ma andiamo per passi. Le motorizzazioni (parliamo del mercato USA, ma quasi sicuramente saranno i medesimi per il nostro mercato) variano in base ai modelli, che sono a loro volta suddivisi in C 300, C 300 4MATIC e Mercedes-AMG C 43 4MATIC. La potenza, rispetto ai precedenti modelli è aumentata e sono ora tutte dotate del cambio definito 9G-TRONIC, rigorosamente automatico). La potenza è di 258 CV per il quattro in linea 2.0, potenza che passa a 390 CV per il Mercedes-AMG C 43 4MATIC, un 3.0 V6 biturbo.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Crossover economici 202325 Settembre 2023
- Fiat 600e Vs Jeep Avenger: i nuovi B-SUV messi a confronto25 Settembre 2023
- Auto a idrogeno: a che punto siamo, pro e contro17 Settembre 2023
- Ogni quanto ricaricare il gas del climatizzatore in auto16 Settembre 2023
- Confronto Honda PCX vs Yamaha NMAX: sfida tra scooter 12527 Agosto 2023