Le migliori auto a 7 posti 2020
di Fabio Caliendo | 22-04-2020 | AutoQuando si dice che… lo spazio non è mai abbastanza. Forse è vero, soprattutto quando si è una famiglia numerosa, o quando magari si possiede un taxi! In ogni caso, l’abitabilità interna è importante per chi cerca comodità. Parliamo di una caratteristica che fino a pochi anni fa era un vantaggio delle sole monovolume. Oggi, con i SUV, si è allargato il mercato, senza contare che alcune station wagon, ma soprattutto i multispazio, riescono a garantire i famosi 7 posti. Parliamo dunque di autovetture che vantano una terza fila di sedili, anche se, chiaramente, cala lo spazio del bagagliaio.
Sommario
Le migliori auto a 7 posti del 2020
Un’auto, per essere classificata come “la migliore“, deve rispondere a diversi canoni. Sì perché, non deve essere solo economica! Deve essere sicura, deve offrire comfort, ma deve avere anche un motore che consumi poco ed offra la giusta potenza. In caso di incidente deve essere solida… e poi deve avere i giusti accessori, magari compresi nel prezzo. Insomma, i parametri sono tanti. Ci siamo dati un limite massimo di budget, diciamo sui 25.000 euro, massimo 30.000. Scopriamole insieme, in ordine alfabetico.
Dacia Lodgy
Come detto, le analizziamo in ordine alfabetico, ma guarda caso, la prima auto, è anche la più economica di tutte! La 7 posti più economica è dunque la Dacia Lodgy. L’auto della Casa rumena vanta dunque la terza fila di sedili, concentrati in una lunghezza di quattro metri e mezzo circa. La Dacia Lodgy, non è certo la più bella tra le auto selezionate, ma il prezzo di acquisto bassissimo la rende particolarmente interessante. Non si possono certo pretendere rifiniture perfette, ma in ogni caso, il dépliant parla chiaro. Il prezzo di acquisto della Dacia Lodgy è infatti di appena 13.900 euro. Poco, veramente poco. All’EuroNCAP ha guadagnato solo 3 stelle. I motori sono un 1.3 litri a benzina ed un 1.5 litri a gasolio.
Fiat Qubo
Se cercate qualcosa di più gradevole, la soluzione è una multispazio, la Fiat Qubo. E’ decisamente più carina, ha i famosi 7 posti e per la città può essere una buona soluzione poiché misura 3 metri e 96 centimetri. La cosa più interessante? L’accesso ai posti posteriori, che avviene tramite portiere scorrevoli, l’ideale per chi ha i bambini “agitati”. Anche lei ha una terza fila di sedili, che qui è però optional. Con cinque posti, infatti, il bagagliaio è di 330 litri. Se cercate una motorizzazione economica, consigliamo il doppia alimentazione, che vede la possibilità di utilizzare sia la benzina che il metano. I prezzi partono da 14.750 euro, mentre per la versione Natural Power ne servono 18.250 euro.
Kia Carens
Ancora una volta un’ottima scelta è rappresentata dalla Casa coreana. Quando si parla di monovolume, dunque, si parla di Kia Carens! Il design, più che coreano, è europeo, gli interni sono curati, le motorizzazioni varie ed in generale l’auto è solida. Se poi consideriamo gli optional, decisamente interessanti, quali il display touchscreen da 7 o 8 pollici, il navigatore TomTom, la telecamera per la retromarcia, la connessione Apple CarPlay e Android Auto, non c’è altro da aggiungere. Forse sì invece, poiché le top di gamma offrono addirittura il sistema audio JBL Premium Sound con subwoofer, amplificatore e sei altoparlanti. A livello di propulsori, abbiamo sia le versioni a benzina che i diesel. Il primo, è un 1.6 da 135 CV, mentre il secondo, un 1.7, è offerto n due versioni: 116 e 136 CV. I prezzi partono da 22.000 euro.
Opel Zafira
Saliamo ora di livello, per andare a vedere la Opel Zafira, monovolume tedesca sotto i cinque metri. Misura infatti 4 metri e 70, ed ha 7 posti, poiché abbiamo due sedili estraibili dal fondo del baule che offrono il giusto comfort sia ai bimbi che agli adulti. Esternamente la Opel Zafira offre delle linee piuttosto pulite e piacevoli. Gli interni, sono di alta qualità. In generale si ha l’idea di stare a bordo di un’automobile solida. Non manca il sistema di infotainment con comandi a sfioramento. Discrete le prestazioni, se parliamo del diesel 1.6 CDTi da 134 CV, ma se cercate più potenza, c’è anche il 2.0 da 170 CV. Come detto, i prezzi sono più alti, poiché si parte da 28.200 euro.
Peugeot 5008
Veniamo ora al primo crossover del lotto. E’ francese, ha un look inconfondibile e ha venduto bene sin dall’esordio. Il suo nome è Peugeot 5008, sicuramente una delle 7 posti più belle e piacevoli da guidare. Internamente è spaziosa, ben studiata e con quel pizzico di high-tech che caratterizza le ultime creazioni della Casa del Leone. Le motorizzazioni prevedono un 1.2 l a benzina da 131 CV, un 1.6 litri da 181 CV sempre a benzina. Passando ai diesel, abbiamo un 1.5 da da 131 CVo un 2.0 da 177 CV. Come detto, si alza il livello, e con esso anche il prezzo. Si parte da 29.250 euro.
Renault Grand Scenic
Facciamo un passo indietro, per trovare la Renault Grand Scenic, altra auto a 7 posti decisamente interessante. Prendete una Scenic normale, e allungatela di 22 centimetri per avere lei, e soprattutto 7 posti (non comodissimi ovviamente). Il design, nonostante la cura “allungamento”, non ne risente, anzi. L’auto è aggressiva e sportiva il giusto. Gli interni sono abbastanza curati e non mancano una marea di vani portaoggetti per riporre qualsiasi cosa. Si parte dal 1.350 a benzina da 115, 140 o 160 CV, a benzina, per passare al diesel. Un 1.750 da 120 o 150 CV. I prezzi partono da 23.950 euro.
Volkswagen Touran
Ok, avete ragione, abbiamo sforato con il budget, ma di poco. Non potevamo non includerla, poiché sforando di circa 2.000 euro potete mettervi in garage un’auto che può quasi essere definita di segmento premium. Parliamo della Volkswgen Touran! Esteticamente non le si può dire proprio nulla, mentre gli interni sono di altissima qualità. Piacevolissima da guidare, la Volkswagen Touran offre, oltre a 7 posti, uno spazio più che sufficiente per i bagagli. Si parte da 32.650 euro, ve l’avevamo detto, per avere la 1.5 TSI da 150 CV. Con ulteriori 2.000 euro in più, si accede alla versione 2.0 da 116 CV.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Costo Patente A 2021 da privatista o con agenzia
Ultime News
- Tutti i tipi di patente: lo schema delle categorie11 Aprile 2021
- SUV e Crossover elettrici 2021: le novità e le caratteristiche10 Aprile 2021
- SUV economici 2021: la top10 ed i prezzi04 Aprile 2021
- Autovelox: tolleranza limite di velocità, cosa c’è da sapere03 Aprile 2021
- Meglio più cavalli o più cilindrata?28 Marzo 2021