- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
I 6 migliori scooter per la città 2022
di Fabio Caliendo | 28-05-2022 | News NoleggioDovete comprare uno scooter e non sapete quale? Ecco i migliori scooter per la città del 2022, dal Giappone, all'Italia

Qual è il mezzo ideale per girare in città? Lo scooter! La cilindrata giusta? 150 cc, ma perché? Semplice, consente l’accesso alle autostrade e alle tangenziali, ed ha quello spunto giusto per partire al semaforo, così come la velocità per spostarsi anche sulle superstrade. Lo scooter deve essere agile, comodo, parco nei consumi, carino da vedere e possibilmente, costare poco. Quali sono i migliori modelli da scegliere? Ne abbiamo selezionato qualcuno.
Sommario
Honda SH 150: il migliore in assoluto
E’ il più venduto sul mercato, e ci sarà un motivo. Parliamo del Re degli scooter 150 cc, l’Honda SH 150. Il motore è un 153 cc in grado di sviluppare 15 CV a 8.250 giri/min.. I consumi dichiarati dalla Casa giapponese, sono di 43,8 chilometri per ogni litro di benzina. Di ottimo livello le finiture, e segnaliamo l’accensione Key Less e le luci a LED di serie. Il sottosella può ospitare un casco integrale. Costa caro, ma offre tanto: 3.790 euro euro.
Piaggio Liberty 150: l’alternativa
Dopo il Re giapponese degli scooter, troviamo un prodotto italiano, il Piaggio Liberty. Forte di un design piacevole ai giovani, come ai più esperti, vanta un motore da 13 CV. I consumi dichiarati sono di che 36,7 km con un litro di benzina. Sotto la sella entra un casco jet con visiera lunga. Il prezzo dello scooter della Casa di Pontedera è piuttosto interessante: 2.990 euro.
Kymco People 150: miglior rapporto qualità prezzo
La terza proposta è il Kymco People 150, scooter made in Taiwan importato da Padana Ricambi. E’ ad un livello inferiore rispetto all’SH, ed è più simile al Liberty. E’ però uno scooter da non sottovalutare, anche grazie ai 14 CV erogati dal propulsore monocilindrico. Interessante il fatto che offra di serie il parabrezza ed il bauletto, prodotti che da soli valgono più di 150/200 euro. Il prezzo del People S, è di 2.990 euro.
Yamaha NMax 155
L’alternativa giapponese, arriva da Yamaha, con l’Nmax 155. Come il Kymco, propone 14 CV. La Casa di Iwata segnala un consumo di 2,4 litri per 100 km. , questo scooter è uno dei più scelti dagli appassionati. Plastica e verniciature sono di alto livello, senza contare che la linea è la più sportiva ed aggressiva di tutte. Questo però, comporta qualche sacrificio nello scudo anteriore, meno protettivo dei competitor. Sotto la sella entra un casco integrale, ed il prezzo è fissato in 3.750 euro.
Piaggio Medley 150
Tra i più giovanili, troviamo il Piaggio Medley 150. Piuttosto piccino nelle forme, il Medley vanta lo stesso motore del Liberty, il monocilindrico a 3 valvole in grado di erogare 13 CV. Quanto ai consumi, il Costruttore dichiara 41 km/l. Il sottosella è il più capiente del lotto, grazie alla ruota posteriore da 14 pollici. Il prezzo è fissato in 3.790 euro, e 100 euro in più per la S, più pregiata.
Vespa 150: di cosa vogliamo parlare?
Vero e proprio mito, è la Vespa 150, uno stile classico che non invecchia mai! Certo, le ruote sono più piccine degli altri sopraccitati, particolare che lo rende più “rapido” in città, tra il traffico, ma leggermente meno stabile dei “ruote alte”, soprattutto sul bagnato. Consuma poco (43,1 Km/l), ma costa caro. Si parte dal 3.900 euro.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2022 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2022 da privatista o con agenzia
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Offerte Noleggio Lungo Termine Luglio 202204 Luglio 2022
- Regolazione fari auto fai da te03 Luglio 2022
- Come pulire la catena della moto02 Luglio 2022
- Spia EPS accesa: cosa significa, cosa fare26 Giugno 2022
- Modelli auto con Isofix 202219 Giugno 2022