- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Migliori SUV elettrici 2022
di Fabio Caliendo | 17-07-2022 | News NoleggioState per acquistare un SUV elettrico? Cosa bolle in pentola? Ecco quelli appena arrivati (o che stanno per arrivare) sul mercato

Quali sono le auto più vendute e ricercate? Naturalmente i SUV, auto comfortevoli ed allo stesso tempo, sportive il giusto. Se però lo volessimo elettrico? SUV a zero emissioni, iniziano ad essercene parecchi a catalogo, ma quali sono o potrebbero essere i migliori SUV elettrici 2022? Questa volta parliamo di cosa sta arrivando sul mercato, SUV che hanno già grosse potenzialità sulla carta.
Sommario
Approfondimenti:
BMW IX M60
Iniziamo da quello più potente tra i SUV elettrici del 2022 di oggi. Il suo nome è BMW iX M60, un “mostro” in tema prestazioni, presentato al CES di Las Vegas. Sarà lui il top di gamma della Casa dell’Elica, e a giorni arriverà nelle concessionarie del marchio. Dotato di due motori elettrici (di tipo sincrono) vanta una potenza di 619 Cv ed una coppia da Tir, stimata in 1015 Nm. Rigorosamente 4X4, offre un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi! La velocità massima? Limitata elettronicamente, a 250 km/h. Interessante l’autonomia, stimata in 566 chilometri.
Peugeot E-2008
Non possiamo non citare quello che è forse il miglior SUV del suo segmento. Si chiama Peugeot e-2008, e all’oggi è tra i più venduti. Offre singolo motore elettrico da 100 kW (ovvero 136 CV) ed una coppia massima di 260 Nm. Quanto alla batteria, ha una capacità di 50 kWh. Può essere anche ricaricata in corrente continua ad una potenza fino a 100 kW. Migliorabile l’autonomia di “soli” 345 km.
Skoda Enyaq
Interessante tra i SUV elettrici 2022, lo Skoda Enyaq. Una novità? No, è sul mercato già da un po’, ma la sua forza sta nel offrire quattro powertrain diversi, sia a trazione posteriore che integrale. Il modello entry level è a trazione posteriore ed offre 148 CV (109 kW) e 355 Km di autonomia. Il top di gamma invece, a trazione integrale, offre 265 CV (195 kW) e 510 Km di autonomia con un pieno.
Subaru Solterra
Una novità? Come non citare il nuovo Subaru Solterra. Il SUV giapponese arriverà a breve nelle concessionarie del marchio, insieme al suo propulsore elettrico sincrono a corrente alternata. La batteria è da 71,4 kWh, ed alimenta due motori per un totale di 160 kW. L’autonomia è stimata in 460 km circa.
Volkswagen ID.5
SUV tedesco di alta qualità? La risposta è Volkswagen ID.5. Nella versione ID.5 Pro Performance offre un motore posteriore da 150 kW/204 CV. Copre lo 0-100 km/h in appena 6,3 secondi e, a detta del costruttore tedesco, offre un’autonomia pari a 520 km. E’ sicuramente uno dei mezzi più interessanti.
Volvo C40 Recharge
Volvo offre il suo C40 Recharge, nuova vettura più sportivo dell’altro SUV di casa, l’XC40. La batteria è da 78 kWh e la spinta è vigorosa, grazie ai suoi 408 CV. E’ sicuramente uno dei prodotti più interessanti, ed è l’auto che potete vedere in copertina.
Toyota bZ4X
Toyota bZ4X. Certo, difficile da ricordare un nome del genere quando lo si vuole chiedere in concessionaria, ma la sua linea è unica e riconoscibilissima tra 1.000! E’ la prima automobile 100% elettrica ad essere costruita intorno alla nuova piattaforma dedicata, che ha il nome di eTnga. L’auto in versione con trazione integrale offre due motori elettrici per un totale di 217 CV. L’autonomia oltre 450 Km grazie alle batterie da 71,4 kWh.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Braccio fuori dal finestrino dell’auto: passibile di multa?25 Aprile 2023
- Conviene ancora l’auto a metano?23 Aprile 2023