- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Mitsubishi Outlander PHEV: l’ibrida plug-in ora ha il 2.4 a ciclo Atkinson
di Fabio Caliendo | 10-04-2018 | News Noleggio
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESEMitsubishi, come ogni casa automobilistica giapponese, investe moltissimo nella tecnologia. È proprio il caso del Mitsubishi Outlander, SUV che è comunque già disponibile a noleggio a lungo termine (clicca qui per vederlo). Per essere precisi è un compact crossover SUV, auto che a dire il vero non ha raccolto i risultati sperati a livello di vendite, poiché è stato superato dai vari concorrenti. Pensiamo al Volkswagen Tiguan, al Renault Koleos, alla Skoda Kodiaq. Arriva dunque un restyiling, che punta più ai “fatti” che alle parole.
Mistubishi Outlander PHEV: tecnologia al top
Abbiamo parlato di tecnologia. Sì perché questo nuovissimo Mistubishi Outlander, in versione PHEV, altro non è che un ibrido con batterie ricaricabili, ovvero plug-in. Del resto, è il più venduto del Vecchio Continente negli ultimi tre anni grazie a questa “doppia anima”. E’ forse questo il segreto del suo successo? I dati parlano di oltre 100.000 immatricolazioni. Ricordiamo poi, che l’Outlander è un modello storico per la Casa nipponica, visto che è sul mercato dal lontano 2001. Ecco perché dunque si è investito maggiormente sulla versione PHEV.
Arriva il nuovo motore con il ciclo Atkinson
Se avete dato un occhio al link sopra del Mistubishi Outlander, avrete notato che la motorizzazione è un 2.0. Questo, valeva anche per la motorizzazione ibrida, fino ad oggi. Già, fino ad oggi, perché dal model year 2018, il “gippone” giapponese avrà sempre un propulsore a benzina, ma completamente nuovo. Si parla infatti di un 2.4, propulsore che segue il ciclo di funzionamento Atkinson (i benzina seguono il ciclo Otto). Questo ciclo rende i motori più efficienti, ma purtroppo “più lenti” a livello di prestazioni. Poco male, visto che il vantaggio dell’ibrido è proprio quello di avere maggior “spinta”, grazie al motore elettrico. Insomma, secondo Mistubishi, dovrebbe aumentare la coppia motrice grazie a questo sistema.
Pacco batterie a +15%!
Chiaramente l’aggiormento del Mistubishi Outlander ha interessato altri particolari. Sì, perché i tecnici giapponesi non hanno rivisto solo il sopraccitato motore, ma anche tutto il sistema elettrico, così da migliorare le prestazioni generali del mezzo. Stiamo dunque parlando del sistema elettrico, composto da una batteria agli ioni di litio e ben due propulsori ad emissioni zero, posti uno all’anteriore ed uno al posteriore. Purtroppo non sappiamo molto, se non che si registrerà un generale aumento delle capacità del pacco batterie, quantificata in un 15% in più rispetto al modello precedente. Registriamo poi un altro aumento, un 10% in più del propulsore dietro a livello di potenza.
Le altre novità
Chiaramente gli ingegneri nipponici hanno aggiornato anche altri particolari per impreziosire il Mistubishi Outlander. Per gli interni sono state pensate nuove tappezzerie, diversi pulsanti ed un differente quadro strumenti. Quanto agli esterni, è stata leggermente rivista la carrozzeria, soprattutto per la mascherina anteriore ed i cerchi. Arrivano poi finalmente le luci a LED. Quanto al “cuore”, o meglio, alle modalità di guida, ora abbiamo la versione Sport e Neve in più.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Costo Patente A 2022 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2022 da privatista o con agenzia
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Si può viaggiare all’estero con auto a noleggio lungo termine?22 Maggio 2022
- Cos’è l’omologazione WLTP: quattro cose che devi sapere22 Maggio 2022
- Noleggio auto lungo termine e Pay per Use: le differenze21 Maggio 2022
- Accensione spia liquido refrigerante: cosa fare21 Maggio 2022
- Incentivi auto e moto 2022: le novità17 Maggio 2022