- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Nissan Qashqai, restyle 2019: le caratteristiche del SUV
di Fabio Caliendo | 21-10-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESECome Tu Mi Vuoi Flex Luce
78.87 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
94.17 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESEÈ uno dei SUV più venduti in Italia, nonché, uno dei più apprezzati con il noleggio a lungo termine. Stiamo parlando del Nissan Qashqai, che per il 2019 si presenta con una interessante novità, un nuovo motore a benzina, un 1.3 turbo che non solo migliora le prestazioni, ma che dovrebbe anche abbassare i consumi. Scopriamolo insieme.
Sommario
Nuovo motore 1.3 Turbo a benzina
Il “Gruppo”, ha lavorato bene, e stiamo parlando di un polo che può contare su nomi come appunto, Nissan, Renault, Mitsubishi, Daimler e Mercedes-Benz. Il frutto, è un nuovo motore, un 1.3 turbo a benzina in grado di sviluppare una potenza decisamente interessante, su due livelli: 140 e 160 CV. Il propulsore, è abbinato alla trazione anteriore con un cambio manuale a sei rapporti, ma è disponibile in optional anche un cambio automatico a sette rapporti, con doppia frizione DCT (disponibile per la sola versione con 160 CV).
1.2 ed 1.6? In pensione…
Con questa motorizzazione, Nissan va dunque a pensionare sia la motorizzazione da 1.2 che quella da 1.6, entrambi a benzina. Grazie poi al filtro antiparticolato, il 1.3 di ultima generazione è in grado di rispettare la nuova nonché severa normativa Euro 6d-Temp, grazie a consumi inferiori ed emissioni di CO2 ridotte.
Prestazioni e consumi migliori
Come dicevamo, migliorano sia le prestazioni che i consumi. Per le prime, la versione da 140 CV è in grado di garantire una coppia massima di 240 Nm, che nella versione da 160 CV passano a 260 Nm con il cambio manuale, per arrivare a 270 Nm con il DCT automatico. Sempre in tema di prestazioni, possiamo riscontrare un leggero miglioramento nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, fermando il cronometro a 10,5 secondi. Poco meglio, ma attenzione perché il maggior beneficio lo abbiamo nella ripresa (a quanto dichiarato), tra gli 80 ed i 100 km/h e dai 100 ai 120 km/h. Quanto ai consumi, sono dichiarati in 5,3 l/100 km su entrambe le potenze (con i cerchi da 17 pollici). Nella versione con il DCT (la 160 CV), si passa invece a 5,5 l/100 km. In ogni caso, decisamente buoni.
NissanConnect
Per la versione 2019 della Nissan Qashqai, abbiamo anche il nuovo sistema di infotainment NissanConnect. Il sistema, include ovviamente la compatibilità Apple CarPlay e Android Auto (di serie su Acenta, N-Connecta, Tekna and Tekna+, ma non sull’entry level Visia). Così facendo, migliora l’interfaccia utente, ma non solo, poiché va ad incrementarsi anche l’integrazione con lo smartphone.
Con il nuovo NissanConnect aggiornato, si aggiunge poi l’aggiornamento online denominato OTA (Over The Air) per le mappe del navigatore. Ancora, il navigatore, ora include non solo i dati di traffico di TomTom Premium Traffic, ma anche la possibilità di utilizzare la app Door to Door Navigation. Quest’ultima, consente di pianificare il viaggio sul proprio smartphone, per poi trasferire il tutto sull’auto.
“Tornando in auto”, abbiamo sulla plancia uno schermo (touch screen) da sette pollici. Chiaramente da qui, vi è la possibilità di comandare diverse cose. Dalla connettività Apple CarPlay ed Android Auto, alla personalizzazione della schermata di apertura, passando per la visualizzazione delle mappe di navigazione in 3D. Infine, vi è la funzione Find My Car per sapere dal proprio smartphone dove si è lasciato posteggiata la propria vettura.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Android Automotive: come funziona e dove è disponibile10 Dicembre 2023
- I Marchi che hanno deciso lo stop ai motori termici08 Dicembre 2023
- Auto più attese 202402 Dicembre 2023
- Fiat Panda vs Hyundai i10: voglia di citycar!02 Dicembre 2023
- Tesla 2024: modelli e novità02 Dicembre 2023