Noleggio auto a lungo termine: quando conviene?

di | 04-08-2025 | News Noleggio

Il noleggio a lungo termine è sempre più presente nelle nostre vite. Ecco cosa c'è da sapere e quando conviene

Noleggio auto a lungo termine: quando conviene?
Confronta

Al giorno d’oggi si sente sempre più spesso parlare di noleggio auto a lungo termine. Che cos’è? Cosa significa? A chi conviene? Certo è che il noleggio a lungo termine permette a diverse tipologie di clienti di poter avere un’automobile molto facilmente. Questo, tra l’altro, senza dover per forza averla intestata, e dunque di proprietà. Il noleggio a lungo termine altro non è che un contratto. Questo viene stipulato da privati, aziende e partite IVA, categorie che desiderano un’automobile per uno specifico arco di tempo. Cerchiamo di rispondere a qualche domanda.

Sommario

Che cos’è il noleggio auto a lungo termine?

Come sempre, cerchiamo di capire prima di cosa stiamo parlando. Spieghiamo dunque che cos’è il noleggio auto a lungo termine e come funziona. Come detto, è un contratto che viene stipulato tra una delle tre categorie sopraccitate e una determinata compagnia che ci noleggerà il mezzo. Tramite un determinato importo, un vero e proprio canone fisso mensile, si può avere un’auto. Nel noleggio a lungo termine, troviamo tutta una serie di servizi inclusi, quali la polizza assicurativa RC Auto, la sostituzione (anche stagionale) degli pneumatici e la manutenzione dell’auto stessa.

L’unica cosa che spetterà di pagare al consumatore sarà ovviamente il consumo del carburante, nonché il bollo auto. Un particolare, quest’ultimo, che fino a pochi anni fa era compreso nel canone. Oggi non è più incluso automaticamente nel canone di noleggio, quindi va pagato in autonomia (si può anche delegare la società di noleggio a lungo termine al pagamento dello stesso, che anticiperà l’importo).

Nel contratto troveremo tutta una serie di elementi, a iniziare dal chilometraggio, che solitamente, in un anno, difficilmente è inferiore ai 15.000 chilometri. Se per un cliente privato basta avere un contratto a tempo indeterminato per poter accedere al noleggio lungo termine, per le aziende sono richiesti determinati requisiti di anzianità e di reddito.

Vantaggi noleggio lungo termine per privati

Se le partite IVA e le aziende possono scaricare una grossa percentuale, per i privati non vale la stessa cosa. Questi possono optare per il noleggio a lungo termine in ogni caso però, poiché i vantaggi non sono certo pochi. Vediamo dunque quali sono i principali vantaggi per i privati.

La prima cosa da considerare è che, volendo, non serve dare nessun anticipo. Basterà dunque pagare il canone mensile, senza doversi preoccupare di altro. Un contratto è poi flessibile, visto che si può scegliere tra una durata compresa fra i 24 e i 48 mesi. Se poi abbiamo necessità di “accorciare” o “allungare” il periodo contrattuale, basta contattare e accordarsi con la società di noleggio.

Altro vantaggio è il costo fisso. Nel “pacchetto”, avremo infatti la manutenzione del mezzo e l’assicurazione compresa. Nessuna variazione economica dunque, né altre sorprese. Firmato il contratto poi, non avrete altra burocrazia da affrontare. Tendenzialmente poi, la vettura sarà sempre nuova, quindi affidabile e priva di difetti. Qualora doveste subire un sinistro stradale poi, la compagnia di autonoleggio si occuperà di tutto e vi fornirà anche un’automobile sostitutiva.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.