- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Noleggio auto a lungo termine: quando conviene?
di Fabio Caliendo | 04-08-2025 | News NoleggioIl noleggio a lungo termine è sempre più presente nelle nostre vite. Ecco cosa c'è da sapere e quando conviene

Al giorno d’oggi si sente sempre più spesso parlare di noleggio auto a lungo termine. Che cos’è? Cosa significa? A chi conviene? Certo è che il noleggio a lungo termine permette a diverse tipologie di clienti di poter avere un’automobile molto facilmente. Questo, tra l’altro, senza dover per forza averla intestata, e dunque di proprietà. Il noleggio a lungo termine altro non è che un contratto. Questo viene stipulato da privati, aziende e partite IVA, categorie che desiderano un’automobile per uno specifico arco di tempo. Cerchiamo di rispondere a qualche domanda.
Sommario
Che cos’è il noleggio auto a lungo termine?
Come sempre, cerchiamo di capire prima di cosa stiamo parlando. Spieghiamo dunque che cos’è il noleggio auto a lungo termine e come funziona. Come detto, è un contratto che viene stipulato tra una delle tre categorie sopraccitate e una determinata compagnia che ci noleggerà il mezzo. Tramite un determinato importo, un vero e proprio canone fisso mensile, si può avere un’auto. Nel noleggio a lungo termine, troviamo tutta una serie di servizi inclusi, quali la polizza assicurativa RC Auto, la sostituzione (anche stagionale) degli pneumatici e la manutenzione dell’auto stessa.
L’unica cosa che spetterà di pagare al consumatore sarà ovviamente il consumo del carburante, nonché il bollo auto. Un particolare, quest’ultimo, che fino a pochi anni fa era compreso nel canone. Oggi non è più incluso automaticamente nel canone di noleggio, quindi va pagato in autonomia (si può anche delegare la società di noleggio a lungo termine al pagamento dello stesso, che anticiperà l’importo).
Nel contratto troveremo tutta una serie di elementi, a iniziare dal chilometraggio, che solitamente, in un anno, difficilmente è inferiore ai 15.000 chilometri. Se per un cliente privato basta avere un contratto a tempo indeterminato per poter accedere al noleggio lungo termine, per le aziende sono richiesti determinati requisiti di anzianità e di reddito.
Vantaggi noleggio lungo termine per privati
Se le partite IVA e le aziende possono scaricare una grossa percentuale, per i privati non vale la stessa cosa. Questi possono optare per il noleggio a lungo termine in ogni caso però, poiché i vantaggi non sono certo pochi. Vediamo dunque quali sono i principali vantaggi per i privati.
La prima cosa da considerare è che, volendo, non serve dare nessun anticipo. Basterà dunque pagare il canone mensile, senza doversi preoccupare di altro. Un contratto è poi flessibile, visto che si può scegliere tra una durata compresa fra i 24 e i 48 mesi. Se poi abbiamo necessità di “accorciare” o “allungare” il periodo contrattuale, basta contattare e accordarsi con la società di noleggio.
Altro vantaggio è il costo fisso. Nel “pacchetto”, avremo infatti la manutenzione del mezzo e l’assicurazione compresa. Nessuna variazione economica dunque, né altre sorprese. Firmato il contratto poi, non avrete altra burocrazia da affrontare. Tendenzialmente poi, la vettura sarà sempre nuova, quindi affidabile e priva di difetti. Qualora doveste subire un sinistro stradale poi, la compagnia di autonoleggio si occuperà di tutto e vi fornirà anche un’automobile sostitutiva.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Noleggio auto a lungo termine: quando conviene?04 Agosto 2025
- Incentivi auto elettriche 202531 Luglio 2025
- Contestare multa autovelox: la guida per non sbagliare26 Luglio 2025
- Alternative alla Tesla Model 3: le migliori 526 Luglio 2025
- I gatti possono viaggiare in macchina? Le 5 cose da sapere22 Luglio 2025