- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Noleggio a lungo termine: tutte le… curiosità da sapere
di Fabio Caliendo | 03-01-2018 | News Noleggio[""]

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIn tema di noleggio a lungo termine, durante questi ultimi sei mesi abbiamo effettuato diversi approfondimenti che possiamo così sintetizzare: come funziona il noleggio a lungo termine, perchè conviene ai privati, come funziona senza anticipo, quali sono le detrazioni per Aziende e Partite IVA, i vantaggi per una Ditta Individuale, la differenza tra noleggio a lungo termine e leasing, ed infine, quali sono i documenti che occorrono per formalizzare un contratto. Oggi, andiamo ad analizzare altro ancora: quali sono le curiosità da sapere sul noleggio a lungo termine? Cerchiamo di dare qualche altra risposta.
Sommario
- Noleggio a lungo termine: c'è chi può e chi... non può!
- Noleggio a lungo termine: curiosità ed utilità
- Noleggio a lungo termine: si può recedere dal noleggio?
- Noleggio a lungo termine: veicolo sostitutivo? Sì, ma quando?
- Noleggio a lungo termine: questione di... chilometri
- Noleggio a lungo termine: l'assicurazione, mi copre all'estero?
- Noleggio a lungo termine: la manutenzione del mezzo
- Noleggio a lungo termine: furto, incendio, multe o incidenti? Ecco cosa succede in caso di.
- Noleggio a lungo termine: la chiusura del contratto
Noleggio a lungo termine: c’è chi può e chi… non può!
Il noleggio a lungo termine può essere effettuato da un privato dipendente, da una ditta individuale, da delle Società di Persone (SAS, SNC), ovviamente dalle Società di capitali, SRLS, SRL e SPA. Hanno poi la possibilità di accedervi anche le Cooperative a responsabilità limitata, i Professionisti, ma anche le Associazioni no Profit. Chi non può avere accesso al noleggio a lungo termine sono ovviamente i protestati ed i segnalati in CRIF, persone o aziende con procedura fallimentare, Aziende con partecipazioni pubbliche e Pubblica Amministrazione.
Possono però noleggiare le auto, sempre mediante una valutazione ed una fideiussione di un soggetto terzo (che percepisce reddito dimostrabile) anche i disoccupati ed i lavoratori a tempo determinato. Possono poi noleggiare le auto mediante eventuali depositi cauzionali o anticipo anche le Aziende neo costituite. Naturalmente, il veicolo noleggiato può essere guidato dal cliente, dai suoi familiari e da chiunque abbia un’autorizzazione scritta da chi ha firmato il contratto di noleggio. Inutile aggiungere che il conducente dovrà sempre avere con sè la patente valida ed in regola.
Noleggio a lungo termine: curiosità ed utilità
Iniziamo con il dire che se avete un’auto “vecchia”, spesso e volentieri, coloro con cui stipulerete il contratto di noleggio a lungo termine, potranno aiutarvi a vendere il vostro mezzo. Quali sono le tempistiche di consegna? Inutile dirvi che variano in relazione alla marca ed al modello. In ogni caso, sappiate che è il medesimo dell’acquisto di un auto nuova da ordinare in concessionaria. Se però ci sono autovetture in stock, allora la consegna può avvenire anche entro 30 giorni.
Noleggio a lungo termine: si può recedere dal noleggio?
Si può recedere dal contratto di noleggio? Sì, certo, anche se però quasi sempre sono previste delle penali, poiché si sta per l’appunto, “recedendo da un contratto”, quindi in sostanza non lo si sta rispettando. Naturalmente ogni società di noleggio prevede determinate formule, ma in alcuni casi, quando ci sono delle promozioni speciali, si può recedere dal 25° mese in poi.
Noleggio a lungo termine: veicolo sostitutivo? Sì, ma quando?
In molti ci chiedono del veicolo sostitutivo quando si parla di noleggio a lungo termine. Il veicolo sostituitivo, è un servizio optional previsto in due casi. Il primo, in fase di pre-assegnazione, ovvero quando si è in attesa di ricevere l’automobile scelta. Il secondo, e parliamo di un massimo di 30 giorni, è quando si verifica uno di questi casi: furto, incendio, guasto tecnico o incidente. Superati i 30 giorni, l’utente che desidera continuare e quindi ordinare un altro mezzo, può farne domanda in fase di pre-renting o pre-assegnazione. Il canone, sarà diverso da quello standard ovviamente.
Noleggio a lungo termine: questione di… chilometri
L’unico pensiero che solitamente si può avere con un’auto a noleggio a lungo termine è il chilometraggio totale. Niente panico. Solitamente si parla di 60, 80 o 100.000 Km stipulati nel contratto, ma questo può essere esteso ad un massimo di 200.000 Km. Se durante l’utilizzo del mezzo ci si rende conto che si andrebbero a superare i Km pattuiti da contratto, si possono aumentare senza nessun problema (o in caso contrario, anche diminuire). L’importane è tenere conto della media, parametrizzando sulla base dei Km e del periodo. Se si percorrono 200.000 Km in 48 mesi, ad esempio, si può utilizzare il proprio mezzo per 49.900 Km circa in un anno. Se doveste superare i Km pattuiti, sarà fatto un calcolo in base al veicolo. I Km non effettuati, invece, saranno rimborsati.
Noleggio a lungo termine: l’assicurazione, mi copre all’estero?
Altra domanda, più che legita, è se con un’auto noleggiata a lungo termine si può circolare all’estero. Ovviamente sì, visto che la copertura assicurativa (RCA), “copre” tutti gli Stati che aderiscono alla Carta Verde. Solitamente i Paesi dove bisogna prestare attenzione sono i seguenti: Albania, Israele, Macedonia, Iran, Marocco, Tunisia, Turchia, Bosnia Erzegovina, Ucraina, Israele, Bielorussia e Montenegro. Assicuratevi dunque che la sigla dello stato estero sia presente nella Carta Verde e che non sia sbarrata. Se così non fosse, sarete privi della copertura.
Noleggio a lungo termine: la manutenzione del mezzo
Come ogni autovettura, anche le auto a noleggio a lungo termine necessitano di manutenzione. Gli interventi, siano di manutenzione ordinaria, o siano di tipo straordinario (leggi qui la differenza) dovranno svolgersi presso le officine convenzionate, previo appuntamento. Valgono dunque quelli indicati “da libretto”.
Noleggio a lungo termine: furto, incendio, multe o incidenti? Ecco cosa succede in caso di.
Alla guida di un qualsiasi mezzo, o una volta parcheggiato, possono verificarsi tutta una serie di cose, anche spiacevoli, quali furto, incendio, multe o incidenti. Cosa succede nel caso del noleggio a lungo termine? Se vi rubano l’auto, basta fare denuncia alle autorità entro 24 ore. Se l’auto non viene ritrovata entro 30 gg, si aprirà un nuovo contratto. Nel frattempo, si disporrà di mezzo sostitutivo. Se prendete una multa, la società di noleggio fornirà i vostri dati all’ente emittente del verbale che provvederà a notificarvi l’atto.
In caso di incidente, basterà redigere il CID (la società di nolo vi offre un numero verde per l’assistenza). Se l’automobile fosse impossibilitata a riprendere il viaggio, tramite l’assistenza sarà inviato un carro attrezzi, compreso nel contratto che la lascerà in officina. La Kasko è sempre prevista, ma se il contratto prevede penali (se previste, e lo stesso vale per il veicolo), troverete l’addebito il mese successivo in fattura insieme alla mensilità solita.
Noleggio a lungo termine: la chiusura del contratto
Al termine del contratto di noleggio a lungo termine, dovrete riconsegnare il veicolo in perfette condizioni. Pulito sia negli interni che negli esterni, eventuali danni saranno quantificati e addebitati al cliente. Naturalmente, non verrà calcolata la normale usura del veicolo. Riconsegnati i documenti, sarete pronti per il prossimo contratto!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Livelli auto guida autonoma: quanti e quali sono?07 Maggio 2023
- Braccio fuori dal finestrino dell’auto: passibile di multa?25 Aprile 2023