- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Limiti di età per il noleggio a lungo termine
di Fabio Caliendo | 08-05-2021 | News NoleggioC'è qualche limite, sia per i giovani che per gli anziani. Vediamo insieme quali sono...

In Italia, per ottenere la patente di guida servono 18 anni. Già, la cosiddetta maggiore età. Siamo proprio sicuri però, che una volta presa la patente possiate fare tutto quello che desiderate e volete? Sì, potete guidare l’automobile con tutte le varie limitazioni e restrizioni dettate dal Codice della Strada, ma per il noleggio a lungo termine qualcosa cambia. Nel caso di un neopatentato, ma più in generale di una persona giovane che sia sotto i 24 anni, le cose si complicano. Vediamo dunque quali sono le condizioni, o meglio, le restrizioni, per procedere con il noleggio.
Sommario
I limiti, per i giovani
Ogni società di noleggio, è chiaramente libera di decidere le eventuali restrizioni. Tendenzialmente però, sotto i 24 anni possono esserci dei problemi. Per il nostro Paese, la stragrande maggioranza delle compagnie di nolo che operano nel settore, prevedono un limite di età minima di 21 anni.
Ci sono poi limiti in merito alle categorie di auto (non si può accedere a tutte), così come spesso è preclusa la possibilità di richiedere servizi accessori. Se si è molto giovani poi, può anche essere previsto il pagamento di un sovrapprezzo rispetto alle tariffe standard.
Come avete letto qui sopra, sono dunque previsti dei limiti. Limiti che però interessano i più giovani, perché considerati meno esperti alla guida, e perché la statistica in tema di incidenti è a sfavore dei giovani. Non disperate però, poiché spesso per chi ha conseguito la patente da poco sono previste delle formule specifiche. Tramite apposite tabelle, sono infatti previste delle tasse aggiuntiva giornaliere. Queste, hanno il nome di “tassa guidatore giovane”. Chiaramente, sarà difficile poter pagare poco e “giovare” del noleggio a lungo termine. In ogni caso, la maggior parte se non tutte le compagnie, richiedono che la licenza di guida sia stata conseguita da almeno un anno. Inutile dire che la patente debba risultare in corso di validità.
C’è un’età massima per il noleggio auto a lungo termine?
Se siamo troppo giovani, come già visto non possiamo accedere al noleggio a lungo termine. C’è invece un limite inverso? È prevista un’età massima del conducente? Sempre per scongiurare il rischio di incidenti, alcune compagnie di noleggio sono sempre più propense a fissare un limite massimo di età.
L’età massima richiesta varia da compagnia a compagnia ma, solitamente, il limite d’età è di 75 anni. Oltre, potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo, così come delle restrizioni per alcuni tipi di veicoli. La cosa va dunque applicata anche per eventuali guidatori aggiuntivi. Limiti che tutto sommato, non possiamo ritenere non corretti, poiché essendo le compagnie di nolo private, possono fissare (in questo caso) ciò che più ritengono opportuno.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Moto 50cc 2025: le migliori 7 dell’anno30 Aprile 2025
- Targa prova: come funziona e quanto costa30 Aprile 2025
- Gomme invernali in estate: rischi e sanzioni previste26 Aprile 2025
- Serve la patente per il monopattino elettrico?22 Aprile 2025
- Alcolock: cos’è e come funziona18 Aprile 2025