- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Opel Insignia: arriva un nuovo diesel e la versione GSi Sports Tourer
di Fabio Caliendo | 25-09-2017 | News Noleggio
Opel continua ad investire sull’ammiraglia Insignia, ed infatti, per il 2018, presenta una motorizzazione dedicata, un diesel, e per coloro che cercano più sportività, la versione GSi Sports Tourer. Parlando del motore, si tratta di un nuovo 4 in linea da 2 litri di cubatura, dotato di ben due turbo sequenziali e qualcosa come 210 CV, mentre per la versione sportiva, proposta sia con motorizzazione diesel che a benzina, si parla di trazione integrale ed un assetto sportivo dedicato, per “tenerla” in strada e divertirsi. Andiamo dunque a vedere come sono fatte queste due nuove Opel Insignia.
[banner id=”29053″]
Opel Insignia, un diesel da 40 CV in più
Rispetto all’attuale motore, sempre da 2 litri dotato di un solo turbo, ora arriva un nuovo propulsore, diesel, che sviluppa ben 210 CV a 4.000 giri/min. Come già detto in apertura, si parla di un 2 litri BiTurbo che equipaggerà le tre versioni di seguito: Grand Sport, Sport Tourer e Country Tourer. Ad “impresionare” è la coppia massima, dato che si parla di 480 Nm a 1.500 giri/min. La Opel Insignia, copre così lo 0/100 Km/h in appena 7,9 secondi, spingendo sino ad una velocità massima dichiarata di 233 Km/h!
I tecnici della Casa della Saetta, poi, hanno lavorato anche sui consumi, dichiarati (sono le indicazioni dell’NEDC, il ciclo europeo N.d.R.) in 6,9 l/100 Km d media. Ovviamente, questa motorizzazione rispetta le regole sulle emissioni dettate dal WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure). Questo nuovo motore da 210 CV sfrutterà la trazione integrale ed il cambio automatico ad otto rapporti. Chiaramente, il 4×4 sarà dotato della tecnologia “torque vectoring“, un sistema che va a distribuire la coppia motrice tra le ruote del medesimo asse. Questo, permette di ridurre il sottosterzo ed il sovrasterzo. Questo nuovo diesel, potrà essere ordinato, insieme ai già esistenti 1.6 da 110 o 136 CV ed il 2 litri da 170 CV, entro la fine di quest’anno.
GSi Sports Tourer: disponibile con il benzina da 260 CV o il diesel BiTurbo da 210 CV
La nuova Opel Insignia GSi Sports Tourer, inutile dirlo, è stata realizzata per coloro che cercano sempre e comunque le prestazioni al primo posto, affiancandole al lusso di una ammiraglia come l’Insignia; comfort e sportività. Offerta in due motorizzazioni, quest’auto vedrà sotto il cofano il sopraccitato propulsore diesel da 210 CV o un benzina iperprestazionale. Parliamo di quest’ultimo, dunque. Si tratta di un propulsore a benzina, 4 cilindri turbo da 260 CV e ben 400 Nm di coppia. Chiaramente sale il consumo medio, quantificato in 8,7 l/100 Km. Naturalmente vi è un telaio dedicato, denominato FlexRide. Diverse le modalità di proposte: Standard, Tour, Sport e Competition.
La Opel Insignia GSi Sports Tourer sarà poi equipaggiata con la trazione integrale Twinster, e torque vectoring di serie. Ovviamente, i tecnici sono intervenuti sull’assetto, dotando l’auto di un assetto sportivo (molle più corte e ammortizzatori dedicati). A “frenare” il mezzo, freni Brembo con dischi dal diametro di 345 mm e cerchi da 20″ equipaggiati con pneumatici Michelin Pilot Sport 4 S ad alte prestazioni. Non mancano appendici aerodinamiche e prese d’aria utili ai fini aerodinamici e piacevoli alla vista.
Confermati, ovviamente, tutte le qualità della Insignia SW, con un ampio bagagliaio, comode sedute, portellone azionabile automaticamente… Come per tutte le GSi, ci sono dei sedili e poggiatesta dedicati, rigorosamente in pelle. I sedili, sono poi venitilati e riscaldati, e, sempre in tema comfort, non manca un sistema di massaggio ed imbottiture laterali regolabili a proprio piacimento. Per i “tecnologici”, sono previsti i sistemi di connettività IntelliLink e infotainment, oltre all’hotspot Wi-Fi 4G LTE4 per avere connessione internet.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023