- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Opel Insignia GSi: 2.0 Turbo da 260 CV in 33 anni di storia
di Fabio Caliendo | 21-07-2017 | News Noleggio
Gli appassionati delle berline sportive la attendevano da tempo. Vi dice qualcosa la sigla GSi? Be’, in effetti, oggi le versioni sportive di questa Casa sono identificate da un’altra sigla, OPC. Ormai l’avrete capito, parliamo della Opel naturalmente, e di conseguenza, della berlina Insignia. Ecco dunque che arriva una nuova versione, la Opel Insignia GSi, edizione “cattiva” che affianca la Gran Sport, disponibile anche come Advance e Innovation.
Il ritorno dopo 33 anni
GSi, e subito il cuore batte forte. Corsa, Astra e a guardare ancora più indietro, la mitica Kadett. Sono passati 33 anni da allora e la casa tedesca ripropone il “divertimento” su quattro ruote, in attesa della versione ancora più potente, OPC. L’Azienda di Russelsheim la mostrerà al prossimo Salone di Francoforte che si terrà tra il 14 ed il 24 settembre. Se state già pensando di ordinarla, sappiate che dovrete attendere metà ottobre.
Scontro ad armi pari?
Le sue concorrenti si chiamano Audi A5, Alfa Romeo Giulia, BMW Serie 3, Citoren DS5, Ford Mondeo, Mercedes-Benz Classe E, solo per citarne alcune. Auto di lusso, potenti, poiché superano i 200 CV, ma che non scordano la comodità, il lusso, il piacere di guida. Ma qui però, parliamo di versioni speciali, come la Audi S3, la Skoda Octavia RS.
“Made” in Nurburgring
I tecnici dicono che questa versione, va più forte della precedente OPC. C’è da crederci, visto che la Opel Inisgnia GSi è stata sviluppata sul famoso circuito del Nurburgring. I miglioramenti hanno interessato tutti gli aspetti: peso (la scheda tecnica parla di 160 Kg in meno sulla bilancia), assetto (quindi maggiore aderenza) e molto altro ancora. Pensiamo al cambio automatico da otto rapporti, alla trazione integrale dotata di torque vectoring, passando per i pneumatici Michelin ad altre prestazioni…
Look aggressivo
Chiaramente gli interventi hanno interessato anche l’estetica, ed infatti ora rispetto alla versione standard, la Opel Insignia Gran Sport, fanno bella mostra di sé le prese d’aria cromate ed un nuovo spoiler. Sotto quest’ultimo, un paraurti dotato di diffusore che ingloba uno scarico doppio. Quanto all’assetto dell’auto, le molle delle sospensioni sono più rigide e corte, tanto da abbassarla di 10 mm ed i sovraccitati Michelin sportivi, i Pilot Sport 4 S, montati su cerchi in lega leggera da 20”. Gli ingegneri tedeschi hanno poi lavorato sui freni, ora dei Brembo, per assicurare frenate al top.
Unica nel suo segmento
Non manca, su questa versione di serie, il sistema FlexRide, tecnologia che offre, grazie a quattro modalità, Standard, Tour, Sport e Competition, la relativa regolazione istantanea delle sospensioni, dello sterzo e la risposta del gas. Per quanto concerne la modalità Competition (esclusiva della GSi) è selezionabile grazie al tasto ESP. Non mancano due frizioni sull’asse posteriore, caratteristica che rende la Opel Insignia GSi un’auto unica nel suo segmento, cosa che sostituisce il solito differenziale, in modo da diminuire al massimo il sottosterzo grazie alla “trasmissione” della corretta dose di coppia motrice sulle singole ruote.
260 CV e 400 Nm
Prestazioni al top, per superare la versione OPC 2.8 V6 Turbo. Il quattro in linea turbo a benzina da 2.000 cc sviluppa 260 CV ed una coppia massima di 400 Nm, tutto per un consumo combinato dichiarato in un dato di 8,6 l/100 km. Purtroppo ancora non si conoscono i dati inerenti a velocità massima ed accelerazione, ma le promesse ci sono tutte. Quanto al cambio, può essere manovrato dalla classica leva o dalle ormai irrinunciabili palette al volante. Cambiano naturalmente anche gli interni, con dei sedili sportivi avvolgenti certificati AGR con tanto di poggiatesta integrato ed imbottiture laterali regolabili. Sempre per i sedili, sono previsti delle vere chicche, quali la ventilazione e addirittura il massaggio. Non manca la possibilità di scaldarli elettricamente. Due le tipologie di pellami, con tanto di serigrafia GSi decato. Irrinunciabili la pedaleria sportiva in alluminio ed il volante rivestito in pelle. La Opel Insignia GSi darà del filo da torcere a ben più blasonate sportive.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023