- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Passaggio di proprietà auto tra parenti: quanto costa e come risparmiare
di Fabio Caliendo | 15-11-2025 | News NoleggioQuanto può costare e come si può risparmiare con un passaggio di proprietà tra parenti? Ecco i prezzi attuali, i documenti necessari e la procedura da seguire

Spesso può capitare di dover cambiare l’auto, la moto o lo scooter e approfittare della conoscenza di un parente. Sappiamo da chi la prendiamo, ci fidiamo. Oppure semplicemente dobbiamo intestare il mezzo a nostro figlio o a una sorella. In ogni caso, se devi effettuare un passaggio di proprietà auto tra familiari nel 2025, è importante conoscere bene le procedure. Del resto, trasferire un mezzo a un parente, come un figlio, un genitore o il coniuge, è qualcosa di davvero semplice. Le regole sono le medesime, ma vediamole insieme.
Sommario
Passaggio di proprietà tra famigliari: cosa c’è da sapere
Esattamente come tra privati, il passaggio di proprietà — auto o moto che sia — tra familiari è a tutti gli effetti una procedura legale. Si va infatti a trasferire la titolarità di un mezzo da un membro della famiglia a un altro, nulla di più semplice. Il tutto può avvenire per:
- donazione di un mezzo a un figlio appena patentato;
- trasferimento del mezzo tra coniugi per motivi organizzativi o fiscali;
- passaggio dell’auto a un genitore o a un parente che ha differenti o maggiori necessità;
Un passaggio di proprietà può avvenire anche tra parenti. Come detto, la procedura è la stessa prevista per una compravendita tradizionale. Avviene quindi una registrazione al PRA ed è prevista la richiesta del Documento Unico di Circolazione. Cosa cambia dunque? Nulla, se non la motivazione dichiarata nell’atto di vendita o di donazione.
Il costo del passaggio di proprietà tra famigliari nel 2025
Quanto costa effettuare il passaggio di proprietà tra famigliari? Nel 2025 i costi restano più o meno gli stessi. Ecco cosa dovremo pagare:
- Imposta provinciale di trascrizione (IPT): il costo varia in base alla provincia di residenza;
- Emolumenti ACI: 27,00 €;
- Imposta di bollo per registrazione al PRA: 48,00 €;
- Diritti Motorizzazione: 10,20 €;
- PagoPA: 9,00 €;
- Autentica di firma: 16,00 €.
Le possibili agevolazioni, come le successioni ereditarie o le donazioni tra genitori e figli, possono prevedere un’esenzione o una riduzione dell’IPT.
Documenti per il passaggio di proprietà tra famigliari
Vediamo ora insieme quali sono i documenti utili al passaggio di proprietà tra parenti:
- Carta di circolazione (o DU);
- Certificato di proprietà digitale (CDPD);
- Documenti di identità (sia del venditore che dell’acquirente);
- Codici fiscali (o tessera sanitaria — di entrambe le persone coinvolte).
Il passaggio di proprietà non è nulla di complicato. Ecco i passaggi da seguire:
- Firma dell’atto di vendita: il venditore, cioè il familiare che sta cedendo l’auto, dovrà firmare l’atto di vendita. Questo può essere fatto presso uno sportello ACI o un’agenzia di pratiche auto.
- Registrazione al PRA: l’agenzia o lo sportello provvederanno a registrare il passaggio di proprietà al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) entro 60 giorni. Questa è una fase fondamentale, perché ufficializza il trasferimento del veicolo.
- Aggiornamento della carta di circolazione: dopo la registrazione, ti sarà consegnata la carta di circolazione aggiornata.
Nel 2025 non sono previste riduzioni dirette sulle imposte del passaggio di proprietà. Gli unici benefici fiscali riguardano la donazione dell’auto (l’IPT potrebbe essere ridotto o esentato in alcune province) e la successione ereditaria (le imposte possono variare in base al grado di parentela e al valore del mezzo).
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Passaggio di proprietà auto tra parenti: quanto costa e come risparmiare15 Novembre 2025
- Incentivi auto elettriche già esauriti: il Governo prepara nuovi bonus?04 Novembre 2025
- Come guadagnare i punti patente?31 Ottobre 2025
- Le 5 migliori app da usare con Android Auto30 Ottobre 2025
- Auto senza revisione: cosa si rischia?28 Ottobre 2025
