- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Perdita punti patente (la tabella)
di Fabio Caliendo | 08-10-2022 | News NoleggioPatente e punti. Ecco cosa dice il Codice della Strada e quanti punti si possono perdere, in base alle infrazioni commesse

I punti patente. Che preoccupazione per coloro che guidano male, perché commettono tante, davvero troppe infrazioni. Con i punti patente, non si scherza, basta veramente poco per rimanere senza la licenza di guida. Certo, vanno commesse delle infrazioni gravi, ma si sono registrati diversi casi in cui il guidatore ha “lasciato” la propria patente alle Forze dell’Ordine. Naturalmente, ci sono infrazioni più o meno gravi, e tutte regolate dal Codice della Strada. Più è grave l’infrazione, più saranno i punti che andremo a decurtare dal nostro “saldo”. Vediamo dunque insieme quanti punti si perdono e quali sono i casi, partendo come sempre “da lontano”.
Sommario
Patente a punti: ha quasi 20 anni
La patente a punti è ancora “giovanotta”, ma di tempo ne è passato, da quel 2003, anno in cui, grazie al DL n. 151 del 27 giugno 2003 è entrata in vigore. Ogni utente della strada in possesso di patente, ha a disposizione un bonus iniziale di 20 punti totali. Da qui, si va a detrarre, in caso di determinate infrazioni. Ricordiamo poi, che chi non commette nessuna infrazione, ad ogni biennio avrà due punti in più, fino ad un massimo di 30 punti complessivi.
Tornando al caso decurtazione punti, sappiate che ogni infrazione, vale da 1 a 10 punti in meno. Ovviamente terminati i punti, scatterà il ritiro della patente. Cosa fare? L’unica possibilità è quella di ripetere l’esame di guida. E’ poi importante sapere che la quantità di punti sottratti dalla patente cambia. In base a cosa? Chiaramente in base alla gravità dell’infrazione commessa. Ricordiamoci poi, che non sostituisce le multe o l’eventuale sospensione della patente. La decurtazione dei punti è infatti da considerarsi una sanzione accessoria.
Punti sulla patente: come li controllo
Approfondimento:
Se state già pensando a quanti punti vi rimangono e non lo sapete, ecco come fare per effettuare il controllo. Vi basterà andare su Il portale dell’automobilista, dopo esservi ovviamente registrati (l’operazione è gratuita). Effettuato l’accesso, dovrete entrare nella sezione denominata “estratto conto”. Se non avete possibilità di accedere via web al portale, allora vi basterà telefonare al numero 848782782. Vi ricordiamo che questo numero è valido solo da fisso (il costo è di una telefonata urbana).
10 PUNTI PATENTE | |
INFRAZIONE | ARTICOLO C.d.S. |
Superamento limite di velocità oltre 60 km/h | 142 |
Circolazione contromano in curva | 143 |
Sorpasso di un veicolo già in sorpasso | 148 |
Sorpasso di un tram o filobus in fermata | 148 |
Sorpasso di veicoli fermi a: semafori, passaggi a livello o incolonnati | 148 |
Sorpasso con veicoli pesanti > 3.5 t | 148 |
Sorpasso pericoloso | 148 |
Trasporti pericolosi senza autorizzazione | 168 |
Mancato riposo per camionisti e guidatori d’autobus | 174 e 178 |
Inversione di marcia in autostrada (anche contromano o retromarcia) | 176 |
Circolazione su corsie di emergenza | 176 |
Veicolo senza cronotachigrafo o limitatore | 179 |
Guida in stato di ebrezza | 186 |
Guida in stato di alterazione fisica e psichica | 186 |
Omissione di soccorso-fuga in incidente con gravi danni | 189 |
Forzamento posto di blocco | 192 |
8 PUNTI PATENTE | |
INFRAZIONE | ARTICOLO C.d.S. |
Sinistro con gravi lesioni per mancanza di distanza di sicurezza | 149 |
Comportamento irregolare in passaggi ingombrati e strade di montagna (con gravi lesioni a persone) | 150 |
Inversione in incroci, curve o dossi | 154 |
Mancata precedenza ai pedoni | 191 |
6 PUNTI PATENTE | |
INFRAZIONE | ARTICOLO C.d.S. |
Superamento velocità oltre 40 km/h, meno di 60 | 142 |
Non rispetto dello stop | 145 |
Superamento semaforo rosso | 146 |
Passaggio a livello non rispettato | 147 |
5 PUNTI PATENTE | |
INFRAZIONE | ARTICOLO C.d.S. |
Velocità non idonea alla circolazione | 141 |
Non rispetto della precedenza | 145 |
Sorpasso azzardato | 148 |
Non rispetto delle distanze di sicurezza con incidente | 149 |
Comportamento irregolare nei passaggi ingombrati e strade di montagna con danni gravi ai veicoli | 150 |
Guida motociclo senza casco (o irregolare e non allacciato) | 171 |
Mancato utilizzo di cinture e seggiolini (o alterati) | 172 |
Utilizzo di cuffie o cellulari | 173 |
Mancato utilizzo di lenti durante la guida se prescritte | 173 |
4 PUNTI PATENTE | |
INFRAZIONE | ARTICOLO C.d.S. |
Circolazione contromano | 143 |
Non occupare la corsia più libera a destra | 143 |
Perdere materie viscide o pericolose | 161 |
Trasportare persone in sovrannumero | 169 |
Circolazione in autostrada con carico disordinato | 175 |
Causare un sinistro con danni a cose e non fermarsi | 189 |
Non consentire l’attraversamento ai pedoni su strada priva di strisce pedonali | 191 |
3 PUNTI PATENTE | |
INFRAZIONE | ARTICOLO C.d.S. |
Superamento limite velocità tra 10 km/h e 40 km/h | 142 |
Non accertarsi delle condizioni per effettuare un sorpasso | 148 |
Mancato rispetto delle distanze di sicurezza per alcune categorie di veicoli | 149 |
Utilizzo degli abbaglianti in condizioni vietate | 153 |
Mancata sistemazione del carico | 164 |
Traino di veicoli in autostrada | 175 |
Esercitare attività di soccorso senza autorizzazione | 175 |
Viaggiare affiancandosi ad altro veicolo in autostrada o superstrada | 176 |
Mancata agevolazione dei veicoli di polizia o soccorso | 176 |
Cambio corsia di marcia senza segnalazione | 176 |
1 PUNTO PATENTE | |
INFRAZIONE | ARTICOLO C.d.S. |
Non usare i fari quando prescritto | 152 |
Utilizzo improprio dei fari | 153 |
Trasporto persone in soprannumero sui mezzi a 2 ruote | 170 |
Come recuperare i punti della patente
Per sapere come si recuperano i punti della patente, vi invitiamo alla lettura dell’approfondimento dedicato al tema:
Neopatentati: facciamo attenzione
Se poi siete neopatentati, attenzione, poiché le cose cambiano, e non poco. La Legge è molto chiara con questa categoria, poiché chiunque abbia conseguito la patente dopo il 1° ottobre 2003 è soggetto al raddoppio della decurtazione dei punti per violazioni commesse. Questo, per quanto concerne i primi tre anni dal rilascio del documento. Può dunque bastare veramente poco, o meglio, una grave infrazione, per “giocarsi” la patente in poco tempo. Se poi volete sapere quali sono i tipi di patente, a questo link potrete trovare tutto. Infine, se avete perso la patente, qui trovate cosa e come fare.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Crossover economici 202325 Settembre 2023
- Fiat 600e Vs Jeep Avenger: i nuovi B-SUV messi a confronto25 Settembre 2023
- Auto a idrogeno: a che punto siamo, pro e contro17 Settembre 2023
- Ogni quanto ricaricare il gas del climatizzatore in auto16 Settembre 2023
- Confronto Honda PCX vs Yamaha NMAX: sfida tra scooter 12527 Agosto 2023