Peugeot 508: compatta e assettata, c’è anche in versione ibrida plug-in
di Fabio Caliendo | 21-04-2018 | AutoIl segmento delle berline di alto livello è sempre stato, e sempre lo sarà, combattutissimo. Basta pensare alla BMW Serie 3, alla Audi A4 o Mercedes-Benz Classe C, per citare le tedesche di alto livello. Scendendo appena appena con il prezzo di listino, troviamo la Volkswagen Passat e la Opel Insignia Grand Sport. Per contrastare la concorrenza, ecco che i francesi di Peugeot hanno rinnovato totalmente la loro 508, auto che si presenta decisamente più compatta e bassa, con delle linee che più sportive di così, proprio non si può! Appena lanciata sul mercato sarà anche disponibile a noleggio a lungo termine. Intanto, vediamo cosa c’è di nuovo per la berlina francese che arriverà nelle concessionarie del Vecchio Continente nel prossimo settembre.
Sommario
Arriva la seconda generazione
Con questa nuova Peugeot 508, la berlina giunge alla sua seconda generazione. Sul mercato dal 2011, ha sostituito la 407 con linee sì riviste, ma non “esagerate” come questa ultima versione. Basta guardarla per capire che l’auto è decisamente più sportiva e dinamica. La francese è ora più corta di 8 cm per un totale di 4,75 metri e decisamente più bassa, parliamo infatti di 6 cm per un totale di 1,40 metri.
Guardando le foto si capisce che la nuova Peugeot 508 ha preso tanto dal mastodontico SUV Peugeot 3008, ad iniziare dai… LED! I fanali anteriori sono ora stati aggiornati, anche nelle forme, visto che sono più schiacciati e filanti. La mascherina poi, deriva dal prototipo Instinct. Guardando invece quelli posteriori, abbiamo dei fanali completamente nuovi. Sono stati inseriti in una fascia di colore scuro orizzontale che corre lungo tutto il posteriore, con tre elementi ben distinti e separati, posti in posizione obliqua. Il risultato è una pulizia nelle linee ed una aggressività quasi da auto sportiva.
Più capienza, meno peso
In generale la nuova Peugeot 508 risulta più capiente di prima e più leggera. Sì perché abbiamo 14 litri di capacità in più per il baule, cosa che porta la capacità totale a 487 litri. Quanto al peso, c’è la medesima piattaforma del SUV di casa Peugeot già citato, il 3008, in comune anche con il 5008, la EMP2. Questa consente di scendere con il peso di circa 70 Kg.
Una ventata di tecnologia
Come era facile aspettarsi, su questa nuova Peugeot 508, arriva tanta tecnologia. Iniziamo con il dire che per la nuova berlina francese gli interni sono ripresi dalle altre vetture in gamma, con la soluzione definita i-Cockpit. In sostanza, il volante è più piccino del solito ed il tunnel centrale è più avvolgente. Non mancano poi due schermi, uno dietro al volante da 12,3 pollici e l’altro per il sistema multimediale che è offerto in due misure, da 8 o 10 pollici. Singolare e particolare, la possibilità di modificare il tema grafico con due scelte: Relax o Boost.
Chiudiamo il quadro tecnologico parlando dei sistemi di sicurezza. Abbiamo l’ormai immancabile frenata automatica d’emergenza (fino a 140 km/h), lo spegnimento automatico degli abbaglianti ed il visore notturno (fino a 200/250 metri). Altri ausili, sono il regolatore di velocità adattivo con funzione stop&go ed il parcheggio semi-automatico. Sulle versioni con motorizzazioni più potenti, sarà poi possibile avere anche le sospensioni a smorzamento variabile, a tutto vantaggio del comfort di guida.
Peugeot 508: da 130 a 225 CV
Finiamo con le motorizzazioni, che per questa Peugeot 508 saranno in tre tipologie. I propulsori a benzina saranno due, un 1.6 da 180 CV ed il più potente in gamma, 2.0 da 225 CV. I diesel, saranno il 1.5 da 130 CV ed 2.0, disponibile sia con 160 CV che con 180 CV. In optional, sarà disponibile il nuovo cambio automatico a 8 rapporti. Dal prossimo anno poi (2019), vedremo sul mercato anche l’ibrido plug-in.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Offerte noleggio auto lungo termine: marzo02 Marzo 2021
- Macchine a metano 202128 Febbraio 2021
- Codici omologazione auto: quali sono?27 Febbraio 2021
- Novità bollo auto 2021: cosa c’è da sapere23 Febbraio 2021
- Incentivi auto 202122 Febbraio 2021