- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Peugeot 508 SW: arriverà nel 2019. Ecco le caratteristiche
di Fabio Caliendo | 29-06-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
84.42 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Edison World Luce Plus
86.97 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
93.57 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Dopo la berlina Peugeot 508, come era lecito aspettarsi, arriva anche la versione familiare, ovvero la Peugeot 508 SW. Debutterà ufficialmente al Salone di Parigi e arriverà sulle nostre strade i primi mesi del 2019. Una station wagon diversa dal solito, per via del suo stile unico e per l’alto contenuto tecnologico. Vediamo insieme come è fatta.
Sommario
Bassa e lunga
Basta un colpo d’occhio alla foto per capire che questa nuova Peugeot 508 SW è bassa e lunga. La station wagon misura infatti 4,78 metri ed è alta 1,42. La curiosità è che è più corta di 3 cm della berlina, grazie alla nuova piattaforma EMP2 che, tra l’altro, consente un risparmio di ben 70 Kg, senza sacrificare (anzi…) i volumi interni. Esteticamente è come la sorella berlina, con il posteriore chiaramente allungato ed i fanali, sempre dietro, molto simili (in ogni caso, anche davanti, è tutto a LED).
Rispetto all’attuale SW in vendita, è dunque più corta di 5 cm circa, ed infatti anche il volume del bagagliaio scende. Il minimo dichiarato dalla Casa del Leone è 530 litri, 30 in meno dunque. Attenzione però, perché tutto è meglio realizzato a livello di spazi e volumi degli interni. I sedili posteriori, una volta abbattuti compongono ora un piano perfetto e lineare (con schema 2/3 1/3). Il totale spazio? La scheda tecnica parla di ben 1.780 litri. In tema di spazio poi, non mancano diversi porta oggetti; quello del cruscotto davanti al passeggero poi, può ospitare due bottiglie da 1,5 litri.
Interni… tecnologici
Gli interni della versione Station Wagon sono i medesimi della berlina ovviamente. L’i-Cockpit della Peugeot 508 SW integra infatti tutta la strumentazione ed il touch screen disponibile da otto o dieci pollici. Quanto alla compatibilità, ovviamente “parla” con Android Auto, Apple CarPlay e Mirrolink. Non mancano quattro prese USB totali e la connettività bluetooth (la radio è anche DAB). Sempre in tema di interni, pelle ed Alcantara vanno per la maggiore. Optional, i sedili massaggianti su cinque programmi differenti.
Motorizzazioni: arriverà la plug-in
Chiaramente i propulsori della Peugeot 508 SW sono i medesmi della versione berlina. Il benzina è un 1.6 PureTech disponibile in versioni da 180 e 225 CV. Quanto al diesel, è il BlueHD. L’1.5 vanta 130 CV, mentre il 2.0 ha due versioni, una da 160 CV e l’altra da 180 CV. Per tutti i motori, ad eccezione del 1.5 gasolio, è previsto l’abbinamento al cambio automatico EAT8 ad otto marce. Arriverà poi nel secondo semestre del 2019 la versione ibrida plug-in; l’autonomia in solo elettrico, sarà di circa 50 Km. Quanto ai sistemi di assistenza alla guida, sono previsti il cruise control adattivo, il visore a infrarossi, la frenata d’emergenza, ed il mantenitore di corsia. Non manca il Full Park Assist per facilitare le manovre durante i parcheggi.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Zero Motorcycles DSR/X Vs Energica Experia: il confronto tra crossover elettriche05 Febbraio 2023
- Auto elettrica usata: cosa controllare04 Febbraio 2023
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Suzuki V-Strom 800DE Vs Honda Transalp XL750: le nuove on-off a confronto21 Gennaio 2023