- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Obbligo pneumatici invernali: è conto alla rovescia. Tutto quello che dovete sapere
di Fabio Caliendo | 13-09-2017 | News Noleggio[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Si avvicina per molti il momento di cambiare i pneumatici alla propria autovettura. Mettiamoci il fatto che in inverno, freddo e precipitazioni consigliano di girare con gomme “fresche”, dotate dunque di battistrada nuovo, carcasse che non hanno decine di migliaia di chilometri sulle “spalle”. C’è però dell’altro su cui riflettere, una legge (un decreto ministeriale che vige dal 2013) che non ammette errori: l’obbligo dei pneumatici invernali. Cerchiamo di capire cosa bisogna sapere e le eventuali contravvenzioni a cui si va incontro.
Pneumatici invernali: quando?
(Scopri quando montare gli pneumatici invernali nel 2018) Tenere le catene a bordo, piuttosto che montare gli pneumatici invernali, interessa il periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile e riguarda la maggior parte delle Regioni italiane. Sia chiaro però che in certi Comuni o in determinate Regioni il decreto può essere esteso in base alle condizioni climatiche. Un’ordinanza specifica, dunque, andrà a “dettare” le condizioni.
Pneumatici invernali: dove?
Purtroppo come già detto, ogni Regione emette le proprie ordinanze, in base a diversi parametri che ognuna decide. L’esperienza di queste, insieme alla media delle condizioni climatiche, il tasso di traffico, l’altitudine ed altri fattori, determinano il “dove” applicare l’obbligo di pneumatici invernali. In questo, aiuta il sito di questo link, catalogando Provincie/Comuni e Autostrade.
Catene e non solo
A fare luce sulle dotazioni inverali degli autoveicoli, è il Codice della Strada con l’articolo 122, comma 8 che specifica la possibilità di montare gomme invernali o avere in auto altre dotazioni come le catene da neve che devono essere rigorosamente omologate (Uni 11313 e/o ON V5117). Valgono naturalmente anche quelli che vengono chiamati ragni, per pneumatici dove non si possono montare le catene. Bocciate, le calze da neve. Naturalmente, gli pneumatici invernali, essendo già montati, danno quella sicurezza anche in caso di partenze improvvise o nevicate non proprio previste, poichè già installati. Ricordiamo che questi, aumentano l’aderenza anche in condizioni di pioggia ma non fanno miracoli in caso di nevicate cospicue.
M+S e 4, is meglio che 2
Per quanto concerne le cosiddette “M+S” (mud & snow) devono avere proprio questa nomenclatura, o in alternativa le sigle MS, M/S, M-S, M&S. Facciamo attenzione al marketing, quando si parla di “all season”, “quattro stagioni”, etc etc, non sono le gomme adatte ed in caso di controllo da parte delle Forze dell’Ordine, sarete in sanzione.
Nel titolo abbiamo voluto scherzare, dicendo che quattro is meglio che due. In effetti, il C.d.S. non specifica che si debbano installare quattro gomme sue quattro ma, per questione di sicurezza, si consiglia il montaggio del set completo, in modo che entrambi gli assi lavorino nella stessa maniera.
Noleggio a lungo termine: la soluzione definitiva
Ricordiamo che la soluzione proposta dal noleggio a lungo termine, potrebbe essere quella più adatta anche per coloro che vogliono dimenticare i costi derivanti dall’obbligo degli pneumatici invernali, poiché, nel canone mensile, è compresa la spesa per il cambio pneumatici.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023