- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Porsche Macan S restyling: le caratteristiche del SUV
di Fabio Caliendo | 12-01-2019 | News Noleggio
Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
85.27 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Edison World Luce Plus
86.97 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
94.07 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/E’ uno dei SUV più ambiti, per bellezza, prestazioni e guidabilità. Praticamente, quasi una auto sportiva… “rialzata”. Stiamo parlando del nuovo Porsche Macan S, che per il 2019 si rinnova ulteriormente con un restyling che punta alle prestazioni, alla potenza, alla sportività! Vediamo insieme come si evolve il SUV tedesco. Quanto costa? Il base, parte da ben 67.497 euro.
Sommario
V6 Turbo
Iniziamo dalla parte più più importante, il cuore della Macan S, il motore, un 3.0 con schema V6. Rispetto al precedente propulsore, ora abbiamo 14 CV e 20 Nm in più. Il totale dunque, ora passa a quota 354 CV e 480 Nm di coppia massima. Tutto questo, per “colpa” del nuovo motore 3.0 V6 turbo dotato di filtro anti-particolato. Cosa cambia? Principalmente la camera di scoppio, ridisegnata e con iniettore centrale, mentre il turbocompressore, un Twin Scroll, è stato riposizionato dentro la V della bancata dei cilindri.
Continuando a parlare di prestazioni, sappiate che ora la Porsche è in gradi di raggiungere la velocità massima di 254 km/h. Una “bruciasemafori”? Non proprio, ma certo il tempo di 5,1 secondi per chiudere lo 0/100 km/h, è un risultato che molte berline se lo sognano. In ogni caso, un tempo che migliora di un decimo di secondo in meno rispetto al modello precedente. Sotto l’aspetto consumi, la media nel combinato è di 8,9 l/100 km.
Restyling di fino
La nuova Porsche Macan S la si riconosce dalla fascia luminosa a LED della coda. I fari a LED anteriori, sono dotati di PDLS Plus (optional). Non manca il nuovo sistema infotainment PCM, con schermo touch da 10,9 pollici. Troviamo poi per questo, la navigazione online, il traffico in tempo reale, i comandi vocali intelligenti ed il Porsche Connect Plus. Per chi cerca qualcosa in più poi, ci sono degli optional decisamente interessanti. Si va dal volante sportivo GT (di chiara ispirazione 911), passando per il sistema Traffic Jam Assist, lo ionizzatore d’aria, il parabrezza riscaldato ed il pacchetto Sport Chrono.
Ora frena di più
Quando si aumentano le prestazioni del motore, lo step successivo è quello di migliorare la frenata. Ecco che dunque gli ingegneri tedeschi hanno deciso di mettere mano all’impianto frenante, ad iniziare dal pedale del freno che è stato alleggerito di ben 300 grammi e rivisto anche nella forma e nelle dimensioni della leva. Questa è infatti più corta, così da rendere più precisa la quantità di peso data dal piede. I dischi dei freni sono poi stati maggiorati nel diametro di 10 mm, e nello spessore di 2, così da toccare quota 360 x 36 mm. Optional, i dischi carboceramici PCCB per avere il massimo delle prestazioni.
Assetto ottimizzato
Possono bastare solo gli aggiornamenti ai freni? Ovviamente… no! La Porsche Macan S ha ora anche un differente assetto, con protagonista la sospensione anteriore con forcella e molla in alluminio (prima in acciaio). Non mancano le barre stabilizzatrici ricalibrate e la trazione integrale attiva Porsche Traction Management PTM. Optional, per chi cerca qualcosa in più, la regolazione elettronica delle sospensioni PASM, le sospensioni pneumatiche ed il Porsche Torque Vectoring Plus.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Zero Motorcycles DSR/X Vs Energica Experia: il confronto tra crossover elettriche05 Febbraio 2023
- Auto elettrica usata: cosa controllare04 Febbraio 2023
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Suzuki V-Strom 800DE Vs Honda Transalp XL750: le nuove on-off a confronto21 Gennaio 2023