- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Porsche Panamera GTS 2019: le caratteristiche dei suoi 460 CV
di Fabio Caliendo | 04-11-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
82.39 €/E.ON Luce4Blue
83.13 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/E.ON LuceVerde
85.36 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/IREN EXTRA LARGE LUCE VERDE VARIABILE
119.57 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
122.68 €/IREN SMART CONTROL LUCE VERDE VARIABILE
125.62 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Chi dice che le Porsche siano solo ed esclusivamente sportive? L’Azienda tedesca ha dimostrato di sapere creare anche delle veloci auto da gran turismo. Ad indicare questa tipologia, è la sigla GTS, che sta proprio per Gran Turismo Sport. Ora, tocca dunque alla Porsche Panamera GTS (e Sport Turismo), tipologia di vettura che mancava nel listino. Scopriamo insieme come è fatto questo mostra da 460 CV.
Sommario
Caratteristica Porsche Panamera GTS 2019: Gran Turismo Sport, con 460 CV
GTS, uguale guidabilità, come dovrebbe essere un’auto di questo genere. Un mezzo che deve divertire sì, ma anche offrire e garantire il corretto comfort. Parliamo subito di prestazioni però, perché Porsche è soprattutto questo, sia per la versione GTS che per la GTS Sport Turismo. Il motore che ruggisce sotto il cofano, è un 4.0 V8 biturbo in grado di erogare ben 460 CV e 620 Nm. Nonostante il filtro antiparticolato vanta la bellezza di 10 CV e 100 Nm in più rispetto alla precedente versione.
La velocità massima è da capogiro. Si parla infatti di 292 km/h, che scendono a 289 km/h per la versione GTS Sport Turismo. Da brivido anche l’accelerazione, soprattutto con il pacchetto Sport Chrono, che permette di coprire lo 0 – 100 km/h in appena 4,1 secondi. Ancora non sono stati ufficializzati i prezzi per l’Italia, ma non dovrebbero discostarsi di molto da quelli tedeschi, che vediamo subito. Per la Panamera GTS, occorrono 138.493 euro, mentre per la Panamera GTS Sport Turismo, ne servono un po’ di più: 141.349 euro.
Tecnologia e non solo
Cosa troviamo su queste due nuove Porsche Panamera GTS e Panamera GTS Sport Turismo? Tanto per cominciare, lo Sport Design Package, un pacchetto che include dei pregiati dettagli esterni di colore nero e delle zone rivestite in Alcantara per le sedute e gli interni. La trazione è integrale ed è “amministrata” dal Porsche Traction Management (PTM). Le auto montano poi il cambio automatico PDK ad otto marce mentre le sospensioni sono pneumatiche ed adattive. Ancora, l’assetto è ribassato di 10 mm per incollare di più l’auto all’asfalto ed i dischi freno sono da 390 mm davanti e 365 mm dietro. E’ poi previsto il Porsche Active Suspension Management (PASM), ma rivisto nella taratura per essere ancora più sportivo.
Gli interni high-tech
Quanto agli interni, la prima cosa che balza all’occhio è l’head-up display a colori. Nello Sport Design package sono poi comprese delle decorazioni sul frontale, sulla coda ed in varie altre parti di colore nero. I cerchi sono da ben 20 pollici (Panamera Design). Ritornando agli interni, si fanno notare come già detto, i rivestimenti in Alcantara nera, ma anche le finiture in alluminio anodizzato. Il volante è un multifunzione ricoperto anch’esso in Alcantara e non manca il modulo Connect Plus per vari servizi digitali online. Optional, le finiture a contrasto in Carmine Red e Crayon per il contagiri ed il logo GTS. Chiudono il quadro accessori, il Porsche Advanced Cockpit (digitale), il sistema di sterzata integrale posteriore (optional) ed il Porsche InnoDrive che include il cruise control adattivo, così da potersi rilassare durante la guida.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Spia servosterzo: quando si accende e cosa fare26 Marzo 2023
- Come si capisce se l’alternatore non funziona?25 Marzo 2023
- Stop motori endotermici: cosa c’è da sapere24 Marzo 2023
- Cabrio elettriche: i modelli e i costi19 Marzo 2023
- Confronto moto naked: Suzuki GSX-8S Vs Honda Hornet 75018 Marzo 2023