- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quale è il migliore seggiolino auto per bambini: modelli e normative
di Redazione ComparaSemplice | 05-12-2017 | News Noleggio
Meglio accompagnati che soli. Se il viaggio è condivisione, un tratto di strada in auto con un bambino si trasforma spesso in un momento di gioia e divertimento. A patto, però, che questi sia assicurato attraverso un seggiolino, strumento indispensabile per la sicurezza stradale e per il comfort dei più piccoli.
La normativa aggiornata nel 2017 per i seggiolini auto bambino
Proprio nei mesi scorsi è entrata in vigore la nuova normativa europea redatta per garantire una maggiore e migliore sicurezza dei bambini in auto.
La ECE R44-04, dedicata al peso, e la R129, riferita all’altezza, sono state infatti integrate dalla seconda fase di quest’ultima (R129/02), la cui novità maggiore è rappresentata dai cuscini ausiliari rivolti ai più grandi. La funzione dei cosiddetti “rialzi”, indicati per bambini dai 15 ai 36 kg di peso, è quella di sollevare il bambino fino a fargli raggiungere l’altezza ideale per disporre delle cinture di sicurezza.
L’introduzione delle nuove regole comporta che tutti i bambini con un’altezza inferiore ai 125 cm debbano obbligatoriamente utilizzare un seggiolino auto dotato di schienale. Una misura, questa, suggerita dal rischio per la sicurezza che si corre usando alzatine o booster, spesso preferiti dai clienti per il loro prezzo inferiore, sprovviste di protezioni per la schiena.
L’altra variazione significativa riguarda invece il sistema Isofix, che non sarà più obbligatorio come nella prima fase: i genitori, pertanto, potranno decidere se installare il proprio seggiolino servendosi degli agganci Isofix unitamente alle cinture di sicurezza del veicolo, oppure affidarsi soltanto a quest’ultime.
I migliori modelli di seggiolini sul mercato
Insomma: peso e altezza che hai, sedile che trovi. Occorre infatti ricordare che i seggiolini auto sono suddivisi, dalle aziende costruttrici, in gruppi.
- Il gruppo 0/0+ prevede la seduta in verso opposto rispetto al senso di marcia ed è studiato per bambini da 0 a 15 mesi e fino ai 13 kg. Per quanto concerne lo 0 offre un buon rapporto qualità/prezzo/sicurezza il modello Primo Viaggio SL di Peg Perego (160 euro), dotato di base Isofix, di poggiatesta regolabile e di un sistema che protegge da impatti laterali.
- Abbraccia i gruppo 0+ e 1 il Bebé Confort Iseos Neo+ (150 euro), sedile particolarmente apprezzato per la sua rivestitura in spugna in grado di limitare la sudorazione e che accoglie piccoli fino a 18 kg con cintura a cinque punti regolabile in altezza e tensionatore a comando centralizzato.
- Sedile reclinabile in quattro posizioni, sistema Isofix e un prezzo decisamente concorrenziale (si parte da 135 euro) fanno invece dell’elegante Chicco Oasys 23 FixPlus uno dei prodotti più richiesti per il gruppo 2/3, ovvero quello relativo ai sedili dotati di supporto per schiena e braccia e validi per bambini fino ai 25 kg.
Anche in auto la sicurezza per i più piccoli è una priorità
Cercare e ottenere il massimo della sicurezza è un dovere dei genitori e un diritto dei bambini. Per questo motivo avere un buon seggiolino auto è il modo ideale per metterli in sicurezza. Prima di ogni cosa è però indispensabile individuare la migliore assicurazione auto che permetta di viaggiare con la massima serenità.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Livelli auto guida autonoma: quanti e quali sono?07 Maggio 2023