Range Rover Evoque: rivisto il SUV inglese, le caratteristiche

di | 27-04-2019 | News Noleggio

Range Rover Evoque: rivisto il SUV inglese, le caratteristiche
Confronta

Quando è stato mostrato il Range Rover Evoque, in molti sono rimasti ad occhi aperti. I dati di vendita l’hanno premiato, visti i 772.000 SUV venduti. Oggi, si arriva alla seconda versione, più matura e che vanta non solo un nuovo telaio e nuove tecnologie, bensì un look che tende alla più grande ed importante Velar. Il family look è mantenuto, ma ora si fa più matura. Scopriamo insieme come è fatta e cosa cambia, partendo dal fatto che costerà, in versione base, 39.250 euro per la diesel. Quanto alla gamma a benzina – solo a trazione integrale – parte invece da 45.650 euro.

Sommario

Simile alla Velar e più spaziosa

Gli inglesi hanno lavorato moltissimo su questa nuova Range Rover Evoque, ad iniziare, come detto, dallo stile, molto più simile alla Velar. Sono stati in ogni caso mantenuti i fari sottili e delle fiancate decisamente importanti. Dalla Velar, arrivano particolari come le maniglie a scomparsa, i fregi alle fiancate ed una mostrina in plastica sopra la targa.

Abbiamo poi la nuova piattaforma PTA che mantiene la trazione anteriore o integrale, ma è più rigida di un 13%. E’ stato poi allungato il passo di 2,1 cm, così da avere un baule più capiente del 10%, con capienza da 591 a 1.383 litri con il divano giù. Ne giovano poi anche i passeggeri posteriori, che hanno 2 cm in più per le gambe. Tanti i vani ricavati all’interno dell’auto.

C’è anche ibrido e plug-in

Con la nuova piattaforma, arriva anche la possibilità di equipaggiare l’Evoque con due motori ibridi, ed infatti, ne abbiamo due. Il primo è un mild hybrid 48 V che grazie ad un generatore elettrico (con funzione di motorino d’avviamento), che recupera l’energia. Recupero che avviene nei rallentamenti, con l’energia stipata in una batteria, per poi essere sfruttata per diminuire i consumi e migliorare la ripresa. Sotto i 17 Km/h, quando entra in funzione il sistema, il motore termico si spegne. Questo sistema, denominato MHEV, troverà spazio su: diesel Td4 da 150 CV e 180 CV, diesel Sd4 da 240 CV e benzina Si4 da 200 CV, 250 CV e 300 CV. L’altro, è un ibrido plug-in che sfrutta un motore termico a tre cilindri.

Interni rivisti

I tenici hanno lavorato molto sugli interni. Ora abbiamo addirittura tre monitor. Il primo, da 12,3” è per la strumentazione, mentre gli altri due, da 10 pollici ed uno sopra l’altro, trovano spazio nella consolle, e gestiscono il sistema multimediale e il climatizzatore. Non manca il sistema di ionizzazione dell’aria. Quanto alle sedute, al posto della pelle, sfruttano dei tessuti tecnici, quali il misto lana Kvadrat, lo scamosciato Dinamica e le opzioni Eucaliptus e Ultrafabrics. Alcune plastiche poi, sono riciclate.

Tecnologia interessante

Sulla nuova Range Rover Evoque, abbiamo naturalmente l’head-up display ed i fari LED Matrix. Interessante, il sistema Terrain Response 2, così da migliorare la motricità sui fondi difficili, tant’è che troviamo differenti calibrazioni in base al terreno. Sono però due cose a catalizzare l’attenzione…

Il Wade Sensing, un sistema che grazie a dei sensori ad ultrasuoni siti negli specchietti laterali misurano la profondità di un guado, ed il Clear Sight Ground View. Quest’ultimo, grazie a delle microcamere nella mascherina e negli specchi, è in grado di “eliminare” il cofano, così da incrementare la visibilità al massimo, soprattutto in fuoristrada.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.