- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Renault: 13 modelli per la gamma Business. Ecco le caratteristiche
di Fabio Caliendo | 01-07-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Molti di voi, lettori di ComparaSemplice.it, utilizzano la propria autovettura per lavorarci. La percentuale di voi sono infatti professionisti, aziende e partite IVA è infatti molto altro ancora, ma in ogni caso lavoratori che viaggiano sulle quattro ruote per molte ore al giorno. Renault ha pensato proprio a questa categoria, realizzando la gamma Business, gamma, che entro la fine del 2018 conterà un totale di ben 13 modelli, contro gli otto attualmente in gamma. Da una semplice city car come può essere la Clio, passando per i SUV / Crossover quali Kadjar e Captur, fino alle berline e alle monovolume quali Megane o Scenic. Una gamma di prezzi che va dai 16.300 euro fino ad un tetto di poco più di 28.000 euro. Tutte auto che sono già disponibili o lo saranno a breve per il noleggio a lungo termine. A settembre saranno poi presentate le versioni Business per Koleos, Megane Grand Coupé, Talisman ed Espace.
Sommario
Clio, city car per tutti
Come è facile pensare, la city car è il modello che più “sorride” alle tasche dell’utilizzatore finale. Renault risponde con la Clio, vettura che non ha certo bisogno di presentazioni. Che sia la cinque porte o la Sporter Business, il pacchetto comprende le classiche luci a LED diurne, dei solidi cerchi in acciaio da 15 pollici ed il climatizzatore manuale. Non mancano i sensori di parcheggio e la Smart Nav Evolution dotata di radio DAB, Bluetooth ed ingressi USB per tutte le esigenze. I prezzi “base”, quindi senza ulteriori accessori, sono di 16.350 per la prima e 17.150 euro per la seconda.
Captur Business: la city car “alta”
Salendo di livello (e di centimetri in altezza!), troviamo la Renault Captur Business. Il prezzo è fissato in 19.600 euro e grazie all’escursione delle sospensioni risulta più adatta agli… asfalti italiani. L’allestimento aggiunge, oltre a ciò che avete letto sopra, il cruise control ed il cassettino con l’illuminazione interna. Cambiano anche i cerchi, che a differenza di quelli della più piccola Clio, sono qui in lega e da 16 pollici.
Megane Business: berlina e non solo
Salendo ancora di un gradino, abbiamo la Renault Megane Business, disponibile sia berlina che sporter. Su questa vettura troviamo di serie le luci a LED ed i cerchi in lega da 16 pollici. Anche qui c’è il climatizzatore, ma automatico e soprattutto bi-zona. Non mancano i sensori di guida per il parcheggio. Quanto agli interni, il sedile del guidatore è dotato di regolazione nella zona lombare. Troviamo poi il sistema di infotainment R-Link 2 con il navigatore. Dotate di Cruise Control, hanno prezzi di 22.150 euro per la berlina e 1.000 euro in più per la versione Sporter.
Scenic e Grand Scenic Business: monovolume
Le monovolume sono state “schiacciate” come numeri di vendite dai SUV, ma tengono il mercato perché scelte dalle famiglie e dai professionisti che ritengono i SUV troppo voluminosi. Renault propone la Scenic e la Grand Scenic. I cerchi sono in lega e da ben 20 pollici. Abbiamo di serie le luci LED ed il clima bi-zona. Agli accessori che avete letto sopra della Megane, si aggiungono l’apertura e l’avviamento di tipo key less, il freno a mano elettronico, e la frenata di emergenza attiva. Il prezzo è fissato in 26.850 euro per la Scenic, che diventano 28.350 per la Grand Scenic.
Kadjar Business: il SUV medio
Infine, arriviamo al SUV medio, il Renault Kadjar, ovviamente in versione Business. Il Kadjar prevede tutti gli accessori di cui dispongono le Scenic. I cerchi però sono qui da 17 pollici. In più sul SUV, rispetto alle Scenic, troviamo i vetri posteriori oscurati e soprattutto la telecamera di parcheggio con sensori al posteriore, molto utile viste le dimensioni del mezzo.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023