- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Renault Megane: le caratteristiche del restyling, ora anche ibrida plug-in
di Fabio Caliendo | 14-03-2020 | News Noleggio
La Renault Megane è una delle più apprezzate sul mercato italiano e non solo. Un’auto equilibrata, tecnologica e con un design che da sempre guarda al futuro. Per il 2020 arriva il restyling; le novità però, più che “a vista”, sono nascoste, poiché sotto al cofano. La parte del leone, infatti, la fa l’introduzione di un’inedita motorizzazione ibrida plug-in che ora va a completare la gamma della berlina francese.
Sommario
Prima la station wagon
Tendenzialmente, i numeri, la Renault Megane li fa con la station wagon. Ecco perché la Casa francese ha deciso di offrire la versione elettrificata su questa tipologia di vettura. Tranquilli, più avanti arriverà anche sulla versione a cinque porte. Non mancherà poi una versione anche per la più sportiva R.S., auto che sarà dotata del 1.8 turbo benzina da ben 300 CV. Tutto… sulla sola trazione anteriore.
Restyling di fino
Iniziamo dall’esterno di questa nuova Renault Megane. I paraurti sono stati appena ritoccati, e solo dalle differenti prese d’aria si capisce che sono stati rivisti. La novità vera, è poco più su, dove troviamo i fanali. Questi sono infatti full LED di serie per qualsiasi allestimento si opti. Attenzione però, perché i proiettori restano i medesimi nella forma. Stesso discorso anche per la parte dietro dell’auto, che non viene minimamente toccata, se non per la parte dei fanali, anche qui, full LED. Gli indicatori però, sono però ora dinamici. Segnaliamo, infine, un nuovo disegno dei cerchi, ora da 16 fino a 18 pollici.
Interni hi-tech
Saliti a bordo, sulle prime sembrerebbe quasi tutto uguale. Avete letto bene, quasi. Sì perché è qui che i tecnici francesi hanno pensato di rivedere qualcosa di più. La prima cosa che balza agli occhi è la strumentazione, ora completamente digitale. Al suo fianco, sulla destra, troviamo un nuovo monitor, rigorosamente touch screen, da ben 9,3 pollici. Ovviamente, è da qui che potrete comandare il sistema di infotainment. Visti questi cambiamenti, troviamo anche i nuovi comandi del climatizzatore. Questi, ora integrano due piccoli monitor dove troviamo la temperatura.
Sono poi stati riposizionati i pulsanti al volante, dove poi troviamo anche gli assistenti di guida di cui è dotata la vettura. Parlando di ADAS, citiamoli. Abbiamo il nuovo Motorway and Traffic Assistant, un sistema di assistenza alla guida di Livello 2. Questo è composto dal cruise control adattivo dotato di funzione Stop&Go e mantenitore attivo della corsia.
Renault Megane elettrificata? Sì, con 160 CV
Veniamo ora alla parte più succulenta. Sì perché come detto in apertura, la parte più interessante è la motorizzazione ibrida. La derivazione è Renault Captur, ed infatti la motorizzazione ibrida è la plug-in e-Tech. Sotto il cofano, troviamo quindi un 1.6 benzina aspirato e ben due motori elettrici. Tutto per arrivare ad un totale di 160 CV. Entriamo più nello specifico in materia elettrico. La parte che più chiede attenzione, è quella del pacco batterie, ovviamente agli ioni di litio. Sviluppano 9,8 kWh e, secondo il ciclo WLTP, consentono all’auto francese, di percorrere in modalità totalmente elettrica, 50 Km.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Spia servosterzo: quando si accende e cosa fare26 Marzo 2023
- Come si capisce se l’alternatore non funziona?25 Marzo 2023
- Stop motori endotermici: cosa c’è da sapere24 Marzo 2023
- Cabrio elettriche: i modelli e i costi19 Marzo 2023
- Confronto moto naked: Suzuki GSX-8S Vs Honda Hornet 75018 Marzo 2023