Revisione auto/moto e Coronavirus: cosa devi sapere
di Fabio Caliendo | 06-04-2020 | Auto, News e VarieIl Coronavirus ha, e sta ancora modificando le nostre abitudini di vita. Purtroppo poi, non sappiamo ancora per quanto tempo dovremo “modificare” il nostro solito modo di vivere e la nostra routine. Ci sono chiaramente cose alle quali non facciamo caso. Pensiamo ai nostri mezzi, auto o moto che siano. Il Decreto Cura Italia ha stabilito il divieto di allontanamento dalla nostra abitazione, così come la chiusura della maggior parte delle attività commerciali. Quindi come facciamo se il nostro mezzo ha la revisione in scadenza? Peggio, magari è già scaduta! Sono in multa? Ancora: se mi devo recare al lavoro per “comprovate esigenze lavorative” ed ho la revisione scaduta, posso circolare? Cerchiamo di dare risposta a tutto questo.
Sommario
Il Decreto legge
Il Governo, ha emanato il Decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, per far fronte all’emergenza Covid-19. Questo, ha ovviamente inciso sulle scadenze degli atti amministrativi, come sulle autorizzazioni. Le persone, non potendo né uscire di casa, né tanto meno circolare per strada con la propria auto senza una valida motivazione, hanno dovuto confrontarsi con determinate scadenze. Come accennato in apertura poi, negozi, uffici e molto altro, sono chiusi e con le saracinesche abbassate. Tra le tante cose affrontate nel Decreto, troviamo anche qualcosa inerente alle revisioni di auto e moto in questo periodo di emergenza sanitaria.
Revisione auto/moto e Coronavirus: cosa devi sapere
Alla domanda: con la revisione del veicolo scaduta, in questi giorni che non riesco a rinnovarla, si può circolare? La risposta è una ed estremamente semplice. Sì, potete circolare. Per i veicoli con revisione scaduta al 17 marzo 2020 o che scade entro il 31 luglio 2020, è consentita la circolazione fino al 31 ottobre 2020 senza aver effettuato la visita di revisione. Nessun timore dunque di prendere multe o vedersi sequestrato il proprio mezzo. Tutto questo naturalmente, fino ad una eventuale nuova proroga. Questo perché, se non dovesse migliorare la situazione, il Governo potrebbe decidere, ovviamente, di rinnovare la data di scadenza sopracitata. Per ora dunque, speriamo che la cosa resti confermata, perché significherebbe che tutto è andato per il meglio.
Burocrazia varia
Oltre alle revisioni auto e moto posticipate, il Governo ha poi messo mano ad altro, a tutto quello che è inerente alla burocrazia. Parliamo delle Patenti in scadenza, dove il Decreto così sentenzia: “…tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020″. Le assicurazioni, vedono invece 30 giorni invece dei soliti 15 dopo la data di scadenza della stessa. Insomma è tutto fermo in questo momento. Rimaniamo in attesa di buone nuove, o eventuali altre modifiche da parte dello Stato.
Preventivo RCA Online
RCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Auto monovolume: le migliori del 202121 Gennaio 2021
- Cambio robotizzato: cosa significa17 Gennaio 2021
- Auto che consumano poco: la classifica 2020-202116 Gennaio 2021
- Vendere una auto incidentata: è possibile?09 Gennaio 2021
- Offerte noleggio auto lungo termine: gennaio 202107 Gennaio 2021