- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Proroga della revisione delle bombole 2020
di Fabio Caliendo | 20-10-2020 | News e Varie, News NoleggioA causa del Coronavirus il Governo è stato costretto ad emanare una proroga. Vediamo insieme tutto quello che c'è da sapere


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
77.12 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESE
Luce Flex
66.33 €/MESEOctopus Flex Mono
67.14 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
70.60 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.98 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
71.00 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESE
A2A Easy Luce
71.83 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.70 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.73 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.89 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
74.72 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Smart Casa+ Luce
76.64 €/MESE
Edison Superflex Luce
77.65 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
Enel Flex Control Luce
78.51 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.50 €/MESE
Edison World Luce
80.14 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE Agile Variabile
81.79 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.08 €/MESE
EE Premium Variabile
89.44 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
93.06 €/MESEQuesta volta parliamo di auto a metano. Quando si compra un’automobile con questo combustibile, è perché si sta cercando di risparmiare qualcosa in tema di carburante. Del resto, con il metano i consumi si riducono, e vi è la possibilità di accedere praticamente in tutte le zone della città quando sono previsti i blocchi della circolazione. Pensiamo, circa un euro al chilo, non è una cifra da sottovalutare. Di “contro”, però, abbiamo le bombole che sono soggette a controlli e revisioni. Come vanno le cose per il 2020, visto il Coronavirus. Cerchiamo di aiutarvi.
Sommario
Le migliori 10 auto a metano per il 2020
Intanto, iniziamo con il raccontarvi quali sono le migliori 10 auto a metano del 2020. Andando in ordine alfabetico, iniziando dalla berlina più completa, la AUDI A3 30 g-tron. La tedesca è più costosa del lotto, ed infatti ha prezzi a partire da 31.900 euro. Dietro di lei, abbiamo l’utilitaria per eccellenza, la Fiat Panda Natural Power, con prezzi a partire da 16.250 euro. Ci sono poi tre Seat: Arona TGI da 19.900 euro, Ibiza TGI da 17.300 euro e Seat Leon TGI da 25.000 euro.
C’è poi la Skoda Octavia G-TEC, con prezzi a partire da 30.000 euro, ed il SUV dello stesso brand, il Kamiq G-TEC con importi a partire da 23.140 euro. Infine, abbiamo ben tre Volkswagen. La Golf TGI (Generazione 8) con prezzi a partire da 32.500 euro, la più piccola Polo TGI, da 19.200 euro, e l’ancora più piccina Up! Eco up!, da 17.000 euro.
Revisione: ogni quanto tempo va fatta?
La prima cosa da sapere e da verificare, è se le bombole siano o meno omologate secondo la normativa nazionale (DGM), o secondo la normativa europea R110 ECE/ONU. Per le DGM, la revisione dell’impianto metano dell’automobile avrà come tempo limite cinque anni. Per le seconde, invece, si diminuisce il tempo. Si dovrà infatti effettuare la revisione la prima volta al quarto anno e poi ogni due, esattamente ed in concomitanza con la revisione della vettura classica a cui tutti i mezzi vengono sottoposti. C’è però, a causa dell’emergenza Covid-19, una problematica legata alle tempistiche. I veicoli a metano con la revisione bombole in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile potranno circolare in deroga fino al 29 ottobre 2020.
Per sapere quale sia il tipo di omologazione delle vostre bombole, vi basterà verificare il cartellino GFBM. Questo trova posizione anche nel vano motore, e viene rilasciato all’installazione di un nuovo impianto, in occasione di ogni collaudo delle bombole. Sul cartellino GFBM troviamo diversi dati quali: numero, marca, capacità, data di scadenza del collaudo di ogni bombola e capacità totale. Se non trovate il cartellino nel vano motore, sappiate che la data della scadenza della revisione troverà spazio anche sul collo della bombola stessa.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo Termine