- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Skoda Scala: le caratteristiche della compatta. Sfida lanciata
di Fabio Caliendo | 23-12-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
103.12 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
81.71 €/Edison World Luce
105.19 €/Luce Easy Flex Web
107.53 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
108.03 €/SCEGLI OGGI WEB LUCE
109.92 €/Sostituisce la Rapid, e si chiama Skoda Scala, auto che va ad inserirsi in un segmento combattutissimo, quello delle compatte, berline che hanno il nome di Volkswagen Golf, Ford Focus, Seat Leon, Kia Ceed e Hyundai i30. Arriverà nelle concessionarie a marzo 2019 e dopo due mesi ci saranno le prime consegne. Scopriamo dunque come cambia, o meglio, come è fatta quest’auto, tutta nuova.
Sommario
Piattaforma MQB Ao
Lo Skoda Scala, si presenta così nella scheda tecnica: 4,36 metri di lunghezza, 1,79 di larghezza e 1,47 metri di altezza. Rispetto alla precedente Rapid è dunque più grande, sia in lunghezza che in larghezza. Insieme a questo, aumenta anche il passo, ora di 2,64 metri. La piattaforma è poi la medesima di Seat Arona e Volkswagen Polo, la MQB A0, che permette un maggior spazio per i passeggeri ed un bagagliaio più voluminoso, che passa da 415 a 467 litri. Basta poi abbattere i sedili posteriori per raggiungere quota 1.410 litri.
Skoda Scala: nuovo stile
Per cercare di contrastare la concorrenza, i designer cechi hanno deciso di mantenere sì il family feeling, ma hanno rivisto completamente lo stile dell’auto, rendendola più simile alla concept Vision RS. Optional, abbiamo luci anteriori e posteriori a LED, ma in ciò che spicca è la parte anteriore, più lunga e con una mascherina più dinamica è di impatto. Anche dietro, è ripreso il design del concept, ora più moderno ed al passo con i tempi.
Super tecnologica
Questa nuova Skoda Scala vanta tantissima tecnologia all’interno. Per le versioni top di gamma troviamo infatti una strumentazione completamente digitale. Questa è visualizzata attraverso un monitor da ben 10,25 pollici. Di derivazione Volkswagen Golf poi, un gigantesco schermo touchscreen da 9,2 pollici che trova spazio sopra la plancia. Non manca un nuovo sistema di infotainment, dotato di aggiornamenti e nuove app. Naturalmente, tutto questo è rigorosamente scaricabile da internet grazie alla tecnologia OTA (over-the-air), poiché la Scala è sempre connessa.
La tecnologia non manca poi a livello di assistenti di guida, visto che troviamo il cruise control adattivo, la frenata di emergenza ed il mantenitore di corsia, tutto rigorosamente di serie. Una buona notizia arriva per coloro che amano la guida sportiva. Skoda ha deciso infatti di dotare la Scala del sistema Sport Chassis Control. Il sistema permette di abbassare l’auto di ben 15 mm, così da avere un assetto più basso e reattivo, a tutto vantaggio del divertimento di guida.
Propulsori: nessun cambiamento di rilievo
A livello di propulsori, la nuova Skoda Scala non offre nulla di diverso. Sono dunque i motori che equipaggiano tutto il gruppo Volkswagen. Si parte con il 1.0 TSI tre cilindri da 95 CV (cambio manuale a 5 rapporti), seguito dalla versione più potente da 115 CV (cambio manuale a 6 rapporti o automatico DSG a 7 marce). La medesima scelta per le trasmissioni l’abbiamo per il più grande 1.5 TSI da 150 CV e per il 1.6 TDI da 115 CV. Non mancherà poi la G-TEC a metano (1.0 da 90 CV e cambio manuale 6 marce), che arriverà a fine 2019.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2022 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2022 da privatista o con agenzia
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Modelli auto con Isofix 202219 Giugno 2022
- Migliori auto cabrio e spider del 202218 Giugno 2022
- Migliori city car noleggio lungo termine giugno 202214 Giugno 2022
- Migliori SUV noleggio lungo termine giugno 202211 Giugno 2022
- Inversione gomme: quando farla, quanto costa05 Giugno 2022