Smart 2019: le caratteristiche dell’unica versione, la Superpassion
di Fabio Caliendo | 22-12-2018 | AutoÈ il lontano 1996 quando viene presentata. Due anni dopo è lanciata sul mercato, e da quel preciso istante, rappresenta la city car perfetta, “parcheggiabile” ovunque! Le grandi città ne sono piene, dalla versione normale alla cabrio, passando per l’elettrica. Misura circa due metri e mezzo, ed il suo nome è smart, con la “s” minuscola, che per il 2019 sarà proposta in un solo allestimento, denominato Superpassion.
Sommario
Nuova smart: arriva a gennaio 2019
Di qualsiasi casa automobilistica si parli, basta aprire il listino per scoprire tante di quelle versioni per ogni modello, che serve un pallottoliere per contarle. Ognuna di queste ha poi delle caratteristiche specifiche, per interni, esterni, motorizzazioni ed elettronica. Insomma, c’è da diventare matti (anche se tutto è risolvibile aprendo il portafogli e comprando la versione full optional…). Perché non creare dunque un’unica versione? Detto fatto, la filiale italiana della smart (gruppo Daimler), ha deciso per il gennaio 2019 di semplificare le cose, creando la versione Superpassion, l’unica disponibile a listino! La versione, interesserà sia la fortwo che la forfour a benzina.
Se vi state chiedendo quanto costerà, vi accontentiamo subito. Questo allestimento, come già detto, sarà disponibile per tutte le carrozzerie di smart in abbinamento alle motorizzazioni benzina ad un prezzo di partenza di 15.435 euro (fortwo 70 coupé). Diciamo che per la stessa cifra, forse ci sono city car più “dotate” nelle misure, magari a 4 o 5 posti. Vero è, che la smart la potrete parcheggiare ovunque… o quasi.
Da Passion, a Superpassion
Cerchiamo di capire dunque, come è fatta questa model year 2019 di smart. Attualmente è in vendita nella versione denominata Passion. Essendo questa una unica versione e più dotata, perché non aggiungere la parola… Super? Ecco dunque il nome definitivo, smart Superpassion. Sì ma… cosa include? In sostanza, è un mix di ciò che in media hanno scelto gli utenti italiani all’atto dell’acquisto, quindi: paraurti Brabus (più bombato e aerodinamico) e cerchi in lega da 16 pollici, con disegno ad otto razze, per quanto riguarda gli esterni.
Per quanto concerne gli interni, invece? La risposta del marketing è quella di “rubare” qualcosa al pacchetto Comfort, e qualcosa al pacchetto Sport, come ad esempio il bel volante in pelle, rigorosamente multifunzione e dotato di paddle. Non manca la pedaliera in acciaio spazzolato, gli specchi retrovisori riscaldabili e regolabili elettricamente ed infine, la possibilità sia per il sedile del guidatore, che per il volante, di regolare l’altezza per adattarsi al meglio alle esigenze di guida e alla statura del possessore.
Per chi cerca qualcosa in più, niente paura, optional, ci saranno i pacchetti Light e Technology. Il Light, vede le luci diurne a LED, mentre il Technology, il sistema di infotainment con monitor touch da sette pollici e la telecamera posteriore di parcheggio.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Foglio provvisorio di circolazione: cos’è e quando serve
Ultime News
- Auto monovolume: le migliori del 202121 Gennaio 2021
- Cambio robotizzato: cosa significa17 Gennaio 2021
- Auto che consumano poco: la classifica 2020-202116 Gennaio 2021
- Vendere una auto incidentata: è possibile?09 Gennaio 2021
- Offerte noleggio auto lungo termine: gennaio 202107 Gennaio 2021