- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Spia EPS accesa: cosa significa, cosa fare
di Fabio Caliendo | 26-06-2022 | News NoleggioEPS, perché si accende questa spia? Cosa significa? Cosa dobbiamo fare? Ecco qualche dritta

Se mentre state guidando, ad un certo punto avvertite una certa difficoltà a ruotare lo sterzo, beh, sappiate che dopo pochi secondi non tarderà ad accendersi una spia di servizio. Più precisamente parliamo della spia EPS. C’è da preoccuparsi? Beh, sicuramente non c’è da stare tranquilli, ed è consigliabile recarsi presso un’officina per far effettuare un controllo. Perché si accende? Cerchiamo di capire qualcosa di più sulla spia dell’EPS.
Sommario
Spia EPS: chi sei e perché
Parliamo dello sterzo. Questo, vanta una ormai semplice tecnologia, il servosterzo. Il servosterzo è un dispositivo che consente di ridurre lo sforzo. Girare, ruotare il volante, sarà dunque molto più semplice. Cos’è l’EPS? E’ il servosterzo elettronico (Electric Power Steering), particolare che ha mano a mano sostituito la versione idraulica. Fu introdotto per la prima volta nella storia, nel 1999, per essere precisi, una Fiat Punto. Proprio la Punto, così come la Fiat Panda, vantano poi il tasto “City”. Premendo questo pulsante, il sistema diminuirà ulteriormente lo sforzo al volante, così da poter ruotare più facilmente lo sterzo. Se c’è un malfunzionamento, che rende ruvido o più duro lo sterzo, a quel punto si accende la spia EPS.
La spia dell’EPS, è di colore rosso, quindi indica un problema grave, che non va certo sottovalutato, o peggio, ignorato. Che cosa fare qualora dovesse accendersi la spia EPS e contemporaneamente lo sterzo diventa più duro in pochi secondi? La prima cosa da fare in assoluto, è rallentare e accostare. Spegnete l’auto, togliete le chiavi e attendete qualche secondo. A questo punto, una 15ina di secondi dopo, provate a riavviare e vedete se la spia si spegne. Solitamente, una manovra sufficiente per “resettare” il tutto. Se però la spia EPS resta accesa? Sicuramente c’è un malfunzionamento dello sterzo…
EPS: le anomalie
Perché si accende la spia EPS? Ci sono diversi casi, che possono variare a seconda del mezzo. Potrebbe essere in tilt la centralina, o magari un falso contatto. Serve recarsi dal meccanico, che tramite diagnostica “leggerà” l’errore. Potrebbe poi essersi verificata una rottura del servosterzo o del piantone, un guasto ingente a livello economico. Anche qui, urge una visita in officina per sostituire i pezzi. Potremmo poi avere la batteria dell’auto scarica; non arrivando abbastanza energia all’EPS, il sistema andrebbe in deficit. Infine, ricordatevi che se lo sterzo si indurisce, potrebbe essere una stupidaggine. Pensiamo infatti alla pressione bassa dei pneumatici. Concludiamo con una sciocchezza: in fase di accensione del quadro, è normale che la spia EPS sia accesa. Avviato il motore, dovrebbe spegnersi dopo pochi secondi.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Crossover economici 202325 Settembre 2023
- Fiat 600e Vs Jeep Avenger: i nuovi B-SUV messi a confronto25 Settembre 2023
- Auto a idrogeno: a che punto siamo, pro e contro17 Settembre 2023
- Ogni quanto ricaricare il gas del climatizzatore in auto16 Settembre 2023
- Confronto Honda PCX vs Yamaha NMAX: sfida tra scooter 12527 Agosto 2023