- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Subaru Outback: caratteristiche del SUV… solo a benzina
di Fabio Caliendo | 03-06-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Subaru è sicuramente una delle aziende più sottovalutate nel panorama delle auto. La Casa giapponese, invece, non ha nulla da invidiare alla concorrenza. Tra i nuovi modelli, non possiamo non citare la nuova Subaru Outback Model Year 2018, SUV che riceve un discreto restyling e che si propone nella sola motorizzazione a benzina. Sarà ovviamente disponibile a noleggio a lungo termine. Il suo prezzo è fissato in 36.990 euro. Vediamo ora cosa cambia per questo SUV, anzi, per questa crossover.
Sommario
Face lift!
Spesso e volentieri, basta dare un lifting per “sistemare le cose” per un essere umano che invecchia. La medesima regola vale anche per le auto, che catalizzano lo sguardo proprio all’anteriore. Ecco che dunque i designer giapponesi hanno pensato di rivedere il muso, ispirandosi, un po’ come hanno fatto per la Subaru Forester, a quel prototipo che può essere definito come pazzesco, e che ha il nome di Viziv. Troviamo dunque, parlando della parte davanti, una mascherina mastodontica e soprattutto i fari, ora a LED. Completano poi il quadro del rinnovamento estetico, un fascione rivisto e soprattutto dei cerchi in lega dal design nuovo.
Un occhio di riguardo, è stato dato però anche dagli internisti che hanno rivisto i comandi del climatizzatore e le relative bocchette di uscita dell’aria. C’è poi un nuovo volante, dalla forma differente e soprattutto è stata rivista e migliorata la multimedialità. Iniziamo con la cosa più importante: ora lo schermo è un otto pollici, il medesimo che equipaggia la berlina Impreza. Non mancano poi due nuove porte USB che trovano spazio proprio sotto le bocchette di aerazione dei passeggeri posteriori.
Solo benzina da 175 CV
Potrà sembrare assurdo, visto che non si fa altro che parlare di ibrido, ma per questo nuovo Subaru Outback, il marketing ha deciso di optare per la sola versione a benzina. Un motore da 2.5 litri, in grado di erogare 175 CV. Forse non è ancora pronto l’ibrido, oppure sarà allestito su un altro nuovo modello. In ogni caso, almeno per l’anno in corso, non sono previsti nemmeno dei propulsori diesel (anche se in casa, ci sarebbe il 2.2 già pronto).
Arriva la tecnologia
Per questo nuovo Subaru Ooutback model year 2018, gli ingegneri hanno scelto di dotarlo di un po’ più di tecnologia, ad iniziare dalle classiche funzionalità Apple CarPlay e Android Auto. Oltre a questo, il crossover giapponese vanta ora una serie di nuovi dispositivi per l’assistenza alla guida. Per la guida in notturna, ad esempio, abbiamo i fanali che ruotano leggermente quando si sterza, così da illuminare meglio i punti più bui durante le curve. Abbiamo poi il sistema di sicurezza EyeSight: si tratta di un insieme di strumenti tecnologici che perfezionano la sicurezza a bordo del mezzo. Il Subaru Outback my 2018, infatti, ora prevede non solo il mantenimento attivo della corsia di marcia, ma anche un miglioramento del sistema atto a monitorare gli angoli ciechi grazie ad un led di avviso di maggiori dimensioni. Chiudiamo il quadro con delle nuove telecamere per il parcheggio che ora trovano spazio negli specchietti laterali, così da incrementare la visibilità.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Tipologie di moto04 Giugno 2023
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023